Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Saturday Night di Jason Reitman: in anteprima alla festa del cinema di Roma
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Saturday Night di Jason Reitman: in anteprima alla festa del cinema di Roma

Nelle sale italiane dal 21 al 23 ottobre

Valentina Paradiso 8 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Il 2024 vede l’uscita di un attesissimo film, Saturday Night, diretto da Jason Reitman e prodotto da Sony Pictures. Questo nuovo progetto, che sarà presentato in anteprima alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, offre uno sguardo inedito e affascinante ai momenti che hanno preceduto uno degli eventi più iconici della televisione americana: la prima puntata del Saturday Night Live, l’11 ottobre 1975.

Saturday Night è ambientato nei novanta minuti che precedettero la messa in onda del primo episodio del celebre show televisivo. Raccontato in tempo reale, il film svela il caos, l’emozione e la tensione dietro le quinte, mentre una squadra di giovani comici e sceneggiatori si preparava a cambiare per sempre la televisione e la cultura americana. Il film promette di immergere lo spettatore in quei frenetici minuti, raccontando la storia di un evento che ha rischiato di non avvenire, ma che ha finito per segnare una rivoluzione culturale e mediatica.

Il cast di Saturday Night Live

Il film può vantare un cast eccezionale, con alcuni dei giovani attori più talentuosi di Hollywood. Tra i protagonisti ci sono Gabriel LaBelle (The Fabelmans), Rachel Sennott (Finalmente l’alba), Cory Michael Smith (First Man – Il primo uomo), Ella Hunt (Horizon: An American Saga) e Dylan O’Brien (Maze Runner). Il cast include inoltre volti noti come Finn Wolfhard (Ghostbusters: Minaccia glaciale), Willem Dafoe (Kinds of Kindness), Matthew Rhys (Cocainorso) e il premio Oscar J.K. Simmons (Whiplash).

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Oltre alla prestigiosa anteprima romana, Saturday Night sarà proiettato nelle sale italiane come evento speciale dal 21 al 23 ottobre. Questo evento è reso possibile grazie alla distribuzione di Eagle Pictures, in collaborazione con Sony Pictures. Il film rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema e televisione, offrendo uno spaccato storico e umano di uno show che ha segnato un’epoca.

Jason Reitman, regista noto per successi come Juno e Tra le nuvole, si confronta in questo film con una storia che fonde commedia e dramma, offrendo al pubblico uno sguardo intimo sui meccanismi della creazione televisiva. La sceneggiatura, scritta insieme a Gil Kenan, è ricca di umorismo e tensione, elementi tipici del lavoro di Reitman, che qui si cimenta con un argomento legato alla cultura popolare americana ma dal fascino universale.

Saturday night live

Alle 23:30 dell’11 ottobre 1975, una scatenata compagnia di giovani comici e scrittori cambiò per sempre la televisione e la cultura americana. Diretto da Jason Reitman e raccontato in tempo reale, Saturday Night è basato sulla storia vera di ciò che accadde dietro le quinte nei 90 minuti che precedettero la prima trasmissione del Saturday Night Live. Pieno di umorismo, caos e della magia di una rivoluzione che per poco ha rischiato di non esserci, parte il conto alla rovescia per l’inizio dello show più famoso al mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?