Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sassiwood: la recensione del film di Antonio Andrisani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Sassiwood: la recensione del film di Antonio Andrisani

Diletta Chiarello 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Sassiwood.

Titolo: Sassiwood; Regia: Antonio Andrisani e Vito Cea; Genere: Commedia corale; Cast: Giovanni Esposito, Fabrizia Sacchi, Paolo De Vita, Tiziana Schiavarelli, Pasquale Montemurro, Loretta Graziani, Uccio De Santis, Paolo Sassanelli, Pinuccio Sinisi, Flavio Bucci, Umberto Sardella, Totò Onnis e Antonio Andrisani; Paese:Italia; Anno: 2021

Contenuti
Sassiwood.Sinossi

Sinossi

Sassiwood, a suo modo, è un film on the road: tutti i protagonisti di questa commedia corale, infatti, non fanno altro che camminare per tutta la durata del film. Camminano spesso a vuoto, ciascuno a suo modo verso il proprio destino. Tre le storie, parallele e in qualche modo convergenti: ci sono i due materani che devono fare le comparse per un film ma si perdono nella murgia alla ricerca di un set cinematografico. C’è poi il location manager, vedovo e vessato dal proprio superiore, che incontra in una regista americana, a Matera per girare un documentario su Albino Pierro, una poetica figura che gli restituisce un profumo della vita dimenticato. C’è infine proprio quel superiore, direttore della film commission, a sua volta vessato da poteri più forti che finisce per scaricare tutta la frustrazione sul location manager. Su tutto incombe, fra realtà e finzione, l’imminente inizio riprese della mega produzione di James Bond. Per tutti, in fondo, il vero riscatto potrebbe essere un ritorno alla poesia e all’umanità, un tema sicuramente centrale nella cinematografia di Andrisani e già presente in qualche modo ne Il Vangelo secondo Mattei.

Sassiwood

Leggi Altro

Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale
Il Baracchino: la serie d’animazione italiana in arrivo su Prime Video

Una divertente commedia sul mondo del cinema italiano, o meglio ancora sul suo dietro le quinte: Sassiwood è la storia di un gruppo di persone dedite al cinema materano che viene travolto da una serie di novità e imprevisti che convergono nella vita privata dei suoi protagonisti. Con una satira a tratti amara, Sassiwood riesce a rappresentare alcuni aspetti della vita del cinema che spesso vengono nascosti dalla telecamera: le controfigure, il location manager e il produttore, che ricevono per la prima volta il ruolo di attori del film. Non mancano momenti ironici, situazioni impossibili e ridicole, il tutto accompagnato da una storia d’amore che mostra la bellezza del cinema che ci piace tanto a noi cinefili.

Sassiwood

La recitazione a volte sembra richiamare il dramma teatrale e dà la giusta lode alla splendida Matera, set cinematografico di molteplici film sulla vita di Cristo, che ora si prepara a doverosi cambiamenti stilistici.                Una commedia per chi ama e fa il cinema, che mostra il vero dietro le quinte di Hollywood, che forse non è così diverso dalle vite che conduciamo tutti i giorni, basta solo incontrare gli attori giusti per renderle un film  da vedere assolutamente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?