Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Roma Città Aperta celebra il 25 aprile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Roma Città Aperta celebra il 25 aprile

Gabriele Sardella 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Oggi, 25 aprile, CSC – Cineteca Nazionale con Cinecittà e il Cinema Farnese Arthouse, in collaborazione con Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (IRSIFAR) e Anpi – Comitato Provinciale Di Roma – Sezione “G. Rattoppatore e O. Ciai”, ripresentano la versione restaurata di Roma Città Aperta di Roberto Rossellini.

Contenuti
Alla riscoperta di Roma Città ApertaSinossi

 

Roma città aperta
Aldo fabrizi

Alla riscoperta di Roma Città Aperta

Roma, 1943. Pina è intenta ad inseguire il camion in cui i soldati tedeschi poco prima avevano caricato suo marito Francesco insieme ad altri presunti sovversivi. La donna, disperata, corre per la strada gridando il nome del suo uomo col desiderio di poterlo abbracciare ancora un’ultima volta. Improvvisamente una raffica di mitra ferma la sua corsa, si accascia a terra e muore con le lacrime agli occhi.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Roma città aperta
Anna magnani

Il film che ha consacrato il mito di Anna Magnani e il Cinema Neorealista in generale, oggi torna nei cinema dopo ben 77 anni in una nuova versione restaurata per celebrare il giorno della liberazione. Finalmente, dopo tutti questi anni, il capolavoro di Roberto Rossellini rivede la luce trasformato e curato nei minimi particolari con l’intento di far conoscere anche ai più giovani un pezzo di storia che non solo ha rivoluzionato il modo di vedere il cinema in Italia, ma ha anche contribuito a cambiare la visione del cinema in tutto il mondo.

Roma città aperta
Anna magnani 2

Rossellini insegna a liberarsi dal superfluo nella realizzazione di un film, a riportare il lessico, la grammatica e la sintassi cinematografici alle loro strutture fondanti più elementari

 Ha dichiarato il critico cinematografico Gian Piero Brunetta

E restituisce alla macchina da presa e al suo sguardo la capacità di diventare sguardo collettivo. 

Sinossi

Roma città aperta
Anna magnani 3

Durante i nove mesi dell’occupazione nazista a Roma, la polizia tedesca è sulle tracce di un capo della Resistenza. L’uomo, sfuggito in tempo alla perquisizione del proprio appartamento, trova rifugio a casa di Don Pietro, un parroco di periferia attivo nella lotta contro l’oppressore.

L’iniziativa prevederà una serie di proiezioni del film al Cinema Farnese di Roma: lunedì 25 aprile alle 19.00 per il pubblico e mercoledì 27 aprile alle 10.00 per le scuole medie inferiori e medie superiori. Con l’obiettivo di riportare in sala il restauro di Roma Città Aperta in tutta Italia, saranno organizzate proiezioni per il pubblico in diversi cinema: al cinema Odeon di Vicenza (25 aprile alle 16.15), al Cineteatro Astrolabio di Villasanta (il 25 aprile alle 16.30 a ingresso libero) e al cinema La Compagnia di Firenze (il 25 aprile alle 19.00).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?