Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Riff Pitch Lab 2025, occasione per i giovani documentaristi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaCultura Pop

Riff Pitch Lab 2025, occasione per i giovani documentaristi

Bando in apertura il 26 ottobre per il Riff Pitch Lab, l'opportunità per i documentaristi under 35 di sviluppare al meglio i loro progetti

William Camanzo 7 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Come evento correlato al Festival del Cinema di Roma, sarà presentato il 26 ottobre il bando per il Riff Pitch Lab 2025, un’importante occasione – in collaborazione con il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Riviera International Film Festival – rivolta ai documentaristi under 35 per sviluppare i propri progetti con il supporto di Master Tutor di livello nazionale e internazionale.

Il bando, novità di quest’anno, sarà aperto a tutti i giovani autori e le giovani autrici all’interno dell’UE, con la previsione di un premio speciale finale della Commissione Europea stessa al progetto vincitore.

Riff Pitch Lab, l’incontro del 26 ottobre

Riff pitch lab 2025 locandina

L’appuntamento è fissato per sabato 26 ottobre alle ore 10.00 al Teatro Studio Gianni Borgna – Auditorium della Musica di Roma Ennio Morricone.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Sono previsti gli interventi di Roberto Pisoni, Sky Entertainment Channels Senior Director, e Leonardo Godano, Executive producer di Groenlandia.

Come moderatori ci saranno Vito D’Onghia, Presidente dell’associazione Riviera Cinema e Direttore del Riviera International Film Festival, e Christian Nicoletta, Responsabile dipartimento Industry del Riviera International Film Festival.

Sarà presentato, inoltre, con in loco l’autore Loris G. Nese e la sua produttrice Chiara Marotta, il documentario L’ultima volta, ossia il vincitore del RIFF Pitch Lab 2024, un esempio concreto di successo che potrà ispirare i giovani documentaristi negli anni a venire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?