“Le storie hanno il potere di cambiare la vita delle persone e possono farlo grazie al cinema“. Si apre così RIFF 2025, Riviera International Film Festival a Sestri Levante, dal 6 all’11 maggio. Dedicato al cinema indipendente, firmato da giovani talenti under 35, lasciati ispirare dai racconti e il loro spirito narrativo, che possano così stravolgere le convenzioni sociali e ribaltare gli schemi ai quali si è legati.

Proiezioni cinematografiche, incontri con i registi e, soprattutto, partecipazione alle masterclass. Stando al calendario del RIFF 2025, venerdì 9 maggio ore 11 presso l’ex Convento dell’Annunziata, il ‘corso’ di Matt Dillon, attore iconico, candidato all’Oscar per Crash-Contatto Fisico, inoltre vantando una carriera costellata da incredibili successi e oltre 50 titoli.
Sempre il 9 maggio alle ore 14.30 presso l’ex Convento dell’Annunziata, si svolgerà un’altra lezione, questa volta con Matteo Garrone che racconterà il cinema ‘dietro le quinte’ – stando al titolo della masterclass. Uno dei registi italiani più amati e apprezzati, firma di pellicole straordinarie quali Gomorra, Dogman, Io Capitano. Naturalmente Non c’è Musica senza Film, parola di Lele Marchitelli.

Quest’ultimo noto compositore, pronto a incontrare ospiti interessati il giorno 10 maggio, ore 11, all’ex Convento dell’Annunziata – artefice di celebri colonne sonore per il regista Sorrentino, da La Grande Bellezza a Parthenope, ma anche C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi. Infine, a RIFF 2025, Rufus Sewell – Presidente di Giuria (sezione film) – attore inglese di Scoop, The Tourist, Judy.
Terrà la masterclass Ricerca Contro Istinto: Ascoltare il tuo Istinto domenica 11 maggio, ore 11, presso l’ex Convento dell’Annunziata – evidentemente location ideale per questo tipo di eventi. Le ‘experience’ finora elencate sono a pagamento. Invece si può prendere parte a dei talk gratuiti nelle seguenti giornate: mercoledì 7 maggio ore 12 e giovedì 8 maggio ore 19.

Nel primo caso trattasi della reunion di Romanzo Criminale con Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce, Alessandro Roja e Daniela Virgilio. Nel secondo caso il panel Il Gattopardo con Astrid Meloni, Paolo Calabresi e Alessandro Mascheroni. Entrambi si svolgeranno presso Duferco Lounge. RIFF 2025, il meglio del grande schermo, essendo liberi di raccontare la propria visione del mondo.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto dal Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria. Con il Patrocinio della Commissione Europea.