Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Revolution Of Our Times arriva in Italia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Revolution Of Our Times arriva in Italia

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dopo essere stato proiettato in anteprima in Italia grazie a FESCAAAL – Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che si tiene da più di trent’anni a Milano, Revolution Of Our Times di Kiwi Chow arriva ufficialmente nelle sale italiane dal 30 giugno.

Contenuti
Che cos’è Revolution Of Our Times?Perché andare a vedere Revolution Of Our Times?Cosa dice il regista Kiwi Chow?

Che cos’è Revolution Of Our Times?

Revolution Of Our Times è un documentario girato in prima linea delle proteste di Hong Kong. Partendo dagli eventi di marzo 2019, il documentario mostra la battaglia che tutt’ora va avanti tra Hong Kong e la Cina Continentale, a poco meno di un mese dalla proposta di legge governativa sull’estradizione. Questa è una legge importantissima, che entrando in vigore spezzerebbe la linea di autonomia tra i due sistemi giuridici, gli abitanti di Hong Kong ne sono consapevoli e decidono di scendere in strada.

Revolution of our times

Leggi Altro

The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon

Revolution Of Our Times racconta questa presa di posizione di Hong Kong, culminando il suo racconto con l’assedio del Politecnico del 1° luglio, che coinvolgerà più di due milioni di persone, tra cui anche bambini e ragazzini, non solo adolescenti e adulti.

Perché andare a vedere Revolution Of Our Times?

Revolution Of Our Times non è una visione leggera, è un documentario potente e coraggioso, che mostra quel lato di Hong Kong che ha deciso di schierarsi dalla parte della libertà e della giustizia, nonostante gli alti e concreti rischi a cui si va incontro. Stessi rischi che ha corso il regista Kiwi Chow nel firmare questa sua opera, infatti il suo è uno dei pochissimi nomi reali presenti nei titoli di coda del documentario.

Revolution of our times

Revolution Of Our Times ci porta nelle strade, ci porta nella crudezza della prima linea delle proteste. Mostra il senso di appartenenza che gli abitanti di Hong Kong hanno nei confronti della loro città, che ancora non riesce a raggiungere la propria libertà.

Cosa dice il regista Kiwi Chow?

«Noi hongkonghesi abbiamo una tattica di resilienza: “essere come l’acqua”. Io, però, vorrei suggerire una nuova versione: “essere come il sangue”. Siamo stati tutti profondamente feriti da ciò che abbiamo passato negli ultimi tre anni, ma credo che i nostri legami reciproci non siano mai stati così forti e la nostra volontà di resistere al regime non sia mai stata così alta. Abbiamo tutti un nuovo senso di unità grazie a quello che abbiamo passato insieme. Perciò dico: “siate come il sangue”, perché siamo una sola persona, una sola famiglia, una sola comunità».

Revolution of our times

Revolution Of Our Times arriva nelle sale italiane il 30 giugno, in occasione del 25esimo anniversario del ritorno di Hong Kong alla Cina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?