Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Recensioni dal ToHorror: Mad Heidi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Recensioni dal ToHorror: Mad Heidi

Gabriele Sardella 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Scheda del Film

Contenuti
SinossiMad Heidi: Un capolavoro del Trash

Titolo: Mad Heidi; Regia: Johannes Hartmann e Sandro Klopfstein; Sceneggiatura: Sandro Klopfstein, Johannes Hartmann e Gregory D. Widmer; Fotografia: Eric Lehner; Montaggio: Jann Anderegg, Claudio Cea, Isai Oswald; Cast: Alice Lucy, Kel Matsena, Casper Van Dien, Max Rudlinger, David Schofield, Almar G. Sato, Pascal Ulli e Katja Kolm.

Mad heidi
Alice lucy è heidi

Sinossi

In una Svizzera distopica caduta sotto il dominio fascista di un malvagio tiranno che vuole controllare il mondo grazie al formaggio, Heidi vive la vita pura e semplice nelle Alpi svizzere. Nonno Alpöhi fa del suo meglio per proteggere Heidi, ma il suo desiderio di libertà la mette presto nei guai con gli scagnozzi del dittatore. La ragazza innocente si trasforma in una vera e propria macchina da guerra e si propone di liberare il paese dai pazzi fascisti svizzeri.

Leggi Altro

Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde
Helmut Berger, Ritratto di un attore. Un’anima tormentata dalla vita straordinaria (1944-2023)
Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe

Mad Heidi: Un capolavoro del Trash

Cosa succederebbe se Quentin Tarantino e Robert Rodriguez incontrassero Heidi? Tu penseresti che non potrebbe mai accadere, ma non hai ancora visto Mad Heidi. Sembrava un’idea irrealizzabile, invece il regista Johannes Hartmann, con l’aiuto dei fan e di tutti coloro che credevano in questo progetto, è riuscito finalmente a portare sugli schermi un film che nessuno si aspettava di vedere, ma di cui tutti ne avevano bisogno.

Mad heidi

Mad Heidi è stato presentato ieri sera al ToHorror Fantastic Film Fest, ricevendo parecchi commenti positivi da parte del pubblico che si è divertito e ha mostrato amore verso quest’opera che si proclama primo film del genere Swissploitation. Un tripudio di citazioni accompagna la realizzazione di questo film; si passa da Kill Bill a Pulp Fiction, poi ci si orienta verso Apocalypse Now e Il Gladiatore per poi tornare a capolavori come Dal Tramonto all’Alba. Non c’è fermezza, tutto nel film è dinamico e coinvolge lo spettatore grazie alla sua sfrontatezza, assurdità e genialità nell’inserire momenti action con gag dai toni dark e a tutti gli effetti politicamente scorretti.

Mad heidi

Dal personaggio del pastore Peter, che nel film è un nero che spaccia formaggio di capra, al personaggio della Signorina Rottenmeier che nel film cambia nome in Rottweiler, tutti i personaggi di Mad Heidi sono scorretti e allo stesso tempo maledettamente irresistibili. Da premiare, a mio parere, l’ottima interpretazione della nostra Heidi, portata sullo schermo dall’attrice Alice Lucy, che riesce a stupire e ad incantare per la sua bellezza e per la grazia con la quale fa strage di tutti i suoi nemici; una donna da sposare.

Mad heidi

Onestamente ho potuto sentire anche altrettanti commenti di persone in sala che non hanno apprezzato questo film, ma aldilà del parere soggettivo, io mi sento di dire che questo prodotto oggettivamente è perfetto per questo tipo di Festival. Un Festival come il ToHorror il quale unico scopo è quello di riunire, avvicinare e premiare coloro che sono amanti del genere Horror e di tutti i suoi sottogeneri e Mad Heidi rientra sicuramente in questo contesto. Quindi si porti rispetto ad un regista come Johannes Hartmann che senza l’aiuto di nessuna casa di produzione è riuscito ad arrivare fino a questo punto, e si spera possa continuare a crescere.

Mad heidi
Il regista johannes hartmann insieme al pubblico del tohorror

Se ti sei perso questa perla al cinema non disperare, perché l’8 dicembre potrai vederla direttamente sul sito ufficiale del film che trovi a questo indirizzo: https://madheidi.com/

Mad heidi
Una scena del film
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?