Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rai4, un febbraio ricco di film in prima visione e cult anni ’90
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Rai4, un febbraio ricco di film in prima visione e cult anni ’90

Diana Morello 3 anni fa Commenta! 8
SHARE

La Rai ha in serbo per noi un febbraio alla riscoperta di grandi cult! Durante il mese di febbraio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicherà molto spazio al cinema con una serie di prime visioni davvero imperdibili che andranno ad approfondire alcuni dei generi più cari agli spettatori del canale, ovvero l’action e il thriller.

Contenuti
2 febbraio: Savage Dog – Il selvaggio10 febbraio: I combattenti – Blunt Force Trauma12 febbraio: Hangman – Il gioco dell’impiccato16 febbraio: Curve – Insidia mortale23 febbraio: SweetheartBack to the 90s, ogni domenica dal 6 febbraio su Rai46 febbraio: Un giorno di ordinaria follia e Fight Club13 febbraio: Ogni maledetta domenica e Assassini nati – Natural Born Killers20 febbraio: Intervista col vampiro e Nightmare – Nuovo incubo27 febbraio: The Fan – il mito e New Jack City

Ma per i cinefili nostalgici, Rai4 proporrà anche un ciclo settimanale di film che omaggia gli anni ’90, Back to the 90s: una doppietta di film, in prima e seconda serata, legati da un ideale fil rouge, che ogni domenica guiderà alla scoperta dei titoli cult dell’ultimo decennio del ‘900. Vediamo insieme tutta la programmazione!

2 febbraio: Savage Dog – Il selvaggio

Il programma apre con un film d’azione in prima visione, mercoledì 2 febbraio alle 21.20: Savage Dog – Il selvaggio, diretto dallo specialista in cinema action Jesse V. Johnson, ex stuntman che a partire da questo film ha instaurato un sodalizio con la star delle arti marziali Scott Adkins. Savage Dog – Il selvaggio è ambiento in Indocina nel 1959 e racconta la storia di Martin Tillman, un campione di boxe prigioniero in un campo di lavori forzati dove vengono organizzati incontri di pugilato su cui scommettono facoltosi uomini d’affari locali. Quando per Martin sta per arrivare il momento di tornare a casa, i suoi carcerieri faranno di tutto per impedire al loro campione di lasciare il campo.

Leggi Altro

Top Gun: Maverick in 4K e Blu-ray a un prezzo incredibile
Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba

10 febbraio: I combattenti – Blunt Force Trauma

Sfide mortali e incontri clandestini, giovedì 10 febbraio alle 21.20, sono al centro anche de I combattenti – Blunt Force Trauma di Ken Sanzel, action senza esclusione di colpi in prima visione che vede nel cast Mickey Rourke, Freida Pinto e Ryan Kwanten. I combattenti e amanti John e Colt sono i campioni di un moderno gioco a scommesse in cui abili pistoleri si danno la caccia e si affrontano in duelli a fuoco per tutto il Sud America. Mentre John è mosso dall’ossessione di battere il campione assoluto Zorringer, Colt sta invece covando da anni un piano per vendicare la morte di suo fratello.

12 febbraio: Hangman – Il gioco dell’impiccato

Sabato 12 febbraio alle 21.20, dall’action passiamo al thriller con il film in prima visione Hangman – Il gioco dell’impiccato diretto da Johnny Martin e interpretato da Al Pacino, Brittany Snow e Karl Urban. Un sadico serial killer si ispira a un gioco per bambini, il gioco dell’impiccato, per commettere i suoi omicidi. A dar la caccia al killer vengono incaricati il veterano detective della Omicidi Ray Archer e il suo giovane collega Will Ruiney, esperto profiler. Parallelamente alla polizia, anche la giornalista Christie Davis comincia una sua indagine personale per scoprire l’identità dell’assassino e anticipare le sue mosse.

Hangman

16 febbraio: Curve – Insidia mortale

Ancora una prima visione mercoledì 16 febbraio alle 21.20 con il thriller Curve – Insidia mortale di Ian Softley, in cui una giovane è in viaggio da sola in auto per raggiungere i suoi amici ma offre un passaggio all’uomo sbagliato, un autostoppista che si rivela uno psicopatico: l’unico modo che la ragazza ha per sfuggire alle intenzioni dell’uomo è far sbandare la macchina e provocare un incidente.

Curve insidia mortale

23 febbraio: Sweetheart

Mercoledì 23 febbraio, sempre in prima serata, il survival thriller si fonde con il supernatural thriller nel film in prima visione assoluta Sweetheart diretto da J.D. Dillard e prodotto da Jason Blum. Una ragazza naufraga su un isolotto deserto ma ben presto si rende conto che qualcuno, o meglio qualcosa, viene a farle visita durante la notte, emergendo dalle acque: una creatura anfibia…molto affamata!

Back to the 90s, ogni domenica dal 6 febbraio su Rai4

A partire dal 6 febbraio, le domeniche di Rai4 saranno caratterizzate da un viaggio indietro nel tempo fino agli anni ’90. Il ciclo di film Back to the 90s andrà a ripercorrere – in prima e seconda serata – un excursus tra i titoli cinematografici cult di quel decennio, film entrati di prepotenza nell’immaginario pop, firmati da grandi registi e interpretati da premiatissimi divi di Hollywood.

6 febbraio: Un giorno di ordinaria follia e Fight Club

Si comincia con Un giorno di ordinaria follia appassionate thriller firmato da Joel Schumacher e interpretato da Michael Douglas nei panni dell’uomo qualunque vessato dall’opprimente quotidianità di Los Angeles che esplode improvvisamente in un turbine di violenza e follia. Al film di Schumacher sarà associato un altro apologo sulla follia urbana e anarchica, Fight Club di David Fincher, tratto dall’omonimo romanzo di Chuck Palahniuk e interpretato da Brad Pitt, Edward Norton e Jared Leto.

Fight club censura

13 febbraio: Ogni maledetta domenica e Assassini nati – Natural Born Killers

La successiva doppietta avrà in comune il regista Oliver Stone, autore del thriller sportivo Ogni maledetta domenica, interpretato da Al Pacino, Cameron Diaz, James Woods e Jamie Foxx, a cui farà seguito Assassini nati – Natural Born Killers indimenticabile cult nato da un’idea di Quentin Tarantino e interpretato dalla coppia ultra-pulp di criminali/assassini Mickey e Mallory, interpretati da Woody Harrelson e Juliette Lewis a cui si uniscono le interpretazioni di Robert Downey Jr. e Tommy Lee Jones.

Assassini nati natural born killers

20 febbraio: Intervista col vampiro e Nightmare – Nuovo incubo

Una serata dedicata al cinema horror vedrà in prime time il classico Intervista col vampiro di Neil Jordan, ispirato al capolavoro letterario di Anne Rice, epopea vampiresca a cavallo dei secoli che vede protagonisti Brad Pitt, Tom Cruise, Kirsten Dunst e Christian Slater; a fargli seguito ci sarà Nightmare – Nuovo incubo, settimo film della saga dedicata all’assassino soprannaturale Freddy Krueger che qui torna ad essere diretto dal suo creatore, Wes Craven, in una fiaba nera dal sapore meta-cinematografico.

Nightmare film 1984

 

27 febbraio: The Fan – il mito e New Jack City

A concludere il ciclo un doppio appuntamento che ha come elemento comune l’attore Westley Snipes, icona degli anni ’90: la prima serata vedrà il thriller di Tony Scott The Fan – Il mito in cui l’attore, nei panni di un campione del baseball, duetta con Robert De Niro, fan dello sport che trasforma la sua passione in ossessione diventando uno pericoloso stalker. In seconda serata l’esordio alla regia dell’attore Mario Van Peebles New Jack City, un noir metropolitano che racconta la diffusione del crack a New York attraverso le faide tra gang criminali per il controllo dello spaccio nella Grande Mela. Un piccolo caso che segnò il revival del gangster film urbano in chiave afroamericana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?