Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: QUIR – A Palermo Love Story arriva al Locarno Film Festival il 10 agosto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

QUIR – A Palermo Love Story arriva al Locarno Film Festival il 10 agosto

Alessia Cristiano 5 ore fa Commenta! 5
SHARE

QUIR – A Palermo Love Story. Nel cuore pulsante di Palermo, tra i vicoli affollati e colorati del quartiere Ballarò, esiste un luogo speciale, un microcosmo di amore, accoglienza e resistenza: il negozio di pelletteria Quir. Ma definirlo semplicemente un negozio sarebbe riduttivo. Questo luogo si trasforma in un confessionale, un presidio sociale, un rifugio per anime in cerca di riconoscimento e dignità. A raccontare la storia di questo spazio unico è Nicola Bellucci nel suo nuovo documentario QUIR – A Palermo Love Story, presentato in selezione ufficiale alla 78esima edizione del Locarno Film Festival, nella sezione Panorama Suisse – Features, alla presenza del regista e del cast.

Contenuti
QUIR – A Palermo Love Story e una comunità in continua trasformazioneQUIR – A Palermo Love Story: Palermo come specchio dell’Italia

Distribuito da Wanted Cinema, il film arriverà nei cinema italiani come evento speciale l’8, 9 e 10 settembre.

QUIR – A Palermo Love Story e una comunità in continua trasformazione

Il film si apre con il racconto di una coppia straordinaria: Massimo Milani e Gino Campanella, insieme da quarantadue anni. Una coppia queer, coraggiosa e longeva, che ha fatto della propria esistenza un atto politico quotidiano. Il loro negozio, il Quir, è diventato negli anni un simbolo della resistenza LGBTQIA+ in una terra, la Sicilia, ancora oggi spesso dominata da una cultura patriarcale e conservatrice. Attraverso le voci e i volti di Gino, Massimo, Charly Abbadessa, Vivian Bellina, Ernesto Tomasini e con la partecipazione speciale di Massimo Verdastro, Bellucci costruisce un racconto corale e profondo che mette in luce le sfumature di identità, memoria, lotta e appartenenza.

Leggi Altro

Riv4li: la nuova serie tv, dal 1 ottobre su Netflix
Limitless: Live better now con Chris Hemsworth
Benson – La vita è il nemico, in streaming su OpenDDB
Johnny Depp lo salva da una morte certa: grande atto d’amore
Quir - a palermo love story

La telecamera si insinua con delicatezza nelle loro vite, documentando momenti di tenerezza, difficoltà, lutto e riflessione. Ma soprattutto raccontando la bellezza della diversità e della dignità umana. Il regista, già noto per i pluripremiati documentari Nel giardino dei suoni (2010), Grozny Blues (2015) e per il suo primo film di finzione Il mangiatore di pietre (2018), racconta di aver scoperto il Quir quasi per caso, passeggiando nei pressi di Ballarò.

L’intuizione iniziale si è quindi trasformata in un percorso di ascolto profondo e attento, che ha fatto emergere storie, voci e memorie. Come pezzi di un puzzle, i protagonisti si sono uniti in un affresco vivido e struggente di una Palermo in continua trasformazione: una città multiforme, multiculturale e sempre più aperta, che però convive ancora con antichi retaggi e discriminazioni.

QUIR – A Palermo Love Story non si presenta come un classico documentario. È la testimonianza di una comunità che ha lottato e continua a lottare per esistere, per affermarsi, per essere riconosciuta. I piccoli gesti quotidiani dei protagonisti diventano atti politici, strumenti di resistenza e affermazione della propria identità.

QUIR – A Palermo Love Story: Palermo come specchio dell’Italia

Il documentario ha già raccolto consensi nei festival internazionali LGBTQIA+, dove è stato applaudito da pubblico e critica. In particolare, ha ricevuto un premio speciale al Lovers Film Festival di Torino, dedicato alla memoria di Giò Stajano, pioniera della cultura queer italiana. L’uscita nelle sale italiane assume un significato ancora più toccante alla luce della recente scomparsa, nel giugno 2025, di Gino Campanella, protagonista assoluto del film.

Quir - a palermo love story

Il documentario ha già raccolto consensi nei festival internazionali LGBTQIA+, dove è stato applaudito da pubblico e critica. In particolare, ha ricevuto un premio speciale al Lovers Film Festival di Torino, dedicato alla memoria di Giò Stajano, pioniera della cultura queer italiana.

Attraverso il racconto della comunità LGBTQIA+ palermitana, Bellucci getta uno sguardo più ampio sull’Italia intera, sulle sue trasformazioni e sulle sue contraddizioni. Palermo diventa così un simbolo: una città antica ma viva, complessa e accogliente, che rappresenta la fatica e la bellezza del cambiamento sociale e culturale. Il documentario non solo celebra l’amore e la libertà, ma solleva anche interrogativi importanti su diritti, memoria, marginalità e accettazione. L’uscita nelle sale italiane assume un significato ancora più toccante alla luce della recente scomparsa, nel giugno 2025, di Gino Campanella, protagonista assoluto del film.

Quir - a palermo love story

In un momento storico in cui le tematiche LGBTQIA+ sono ancora terreno di battaglia politica e culturale, film come questo diventano strumenti fondamentali per generare consapevolezza e nuove prospettive.

Per guardare il trailer clicca qui!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?