Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Regione Puglia raddoppia i contributi: da 5 a 10 milioni per 42 produzioni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Regione Puglia raddoppia i contributi: da 5 a 10 milioni per 42 produzioni

Chiara Carratta 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

La Giunta regionale pugliese ha deliberato il raddoppio da 5 a 10 milioni della dotazione del fondo Apulia Film Fund: le nuove risorse permettono di finanziare altri 17 progetti filmici che si aggiungono alle 25 opere già finanziate, e consultabili al seguente link consultabili al seguente link  per un totale di 42 produzioni tra lungometraggi, serie tv, documentari, cortometraggi e film d’animazione.

Apulia

Ne dà notizia in una nota Apulia Film commission.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

“Il cinema, l’arte e la cultura in generale, sono componenti fondamentali della vita e sono un’importate leva per lo sviluppo economico del nostro territorio”

– dichiara l’assessore pugliese alla Cultura Massimo Bray –

“L’aumento del fondo rende ancora più attrattiva la nostra regione per le produzioni nazionali e internazionali”.

“Stiamo lavorando”

– sostiene la presidente di Apulia Film Commission, Simonetta Dellomonaco –

“a un piano strategico di rilancio post-emergenza, di cui l’Apulia Film Fund fa parte. Nei prossimi giorni saremo in grado di comunicarne i contenuti complessivi”.

A fronte dello stanziamento complessivo di quasi 10 Milioni di euro, le risorse che verranno spese e investite in Puglia da parte delle produzioni audiovisive, saranno superiori a 21,7 milioni di euro. Non da meno è anche la ricaduta in termini occupazionali, il totale preventivato di lavoratori pugliesi assunti è pari a 1.331 unità, circa il 50% di maestranze complessivamente impegnate, cui si aggiungono comparse e figurazioni speciali.

Apulia

L’integrazione dell’Apulia Film Fund consente di finanziare altre 17 opere filmiche: 9 lungometraggi, 2 serie tv, 1 documentario, 4 cortometraggi e 1 opera seriale di animazione.

Nel dettaglio, i nove lungometraggi finanziati: La classe migliore (Dinamo FilmSrl) di Massimiliano D’Epiro; Sulla giostra (Anele Srl) di Giorgia Cecere; Bluerose (7th International Agency Srl) di Domenico G. Mongelli; Belli ciao (Pharos Film Company Srl) di Gennaro Nunziante; Derabbit (Mv Pictures Srl) di Mauro Meconi; Cadendo (HeliosSustainable Film Srl) di Samuel Perriard; L’invenzione della neve (50N Srl) di Vittorio Moroni; The Christmas show (Viva Productions Srl) di Alberto Ferrari; La grande guerra del Salento (Ahora! Srl) di Marco Pollini.

Due le serie tv: Storia di una famiglia perbene (11 Marzo Film Srl) di Stefano Reali; Più forti del destino (Fabula Pictures Srl) di Alexis Sweet.

Quattro i cortometraggi: La pescatora (Production Srl) di Erica Lucia Silipo in arte Lucia Lorè; Happy Anniversary (Queen Films Srls) di Isabella Salvetti; Anima (Clickom Srl Innovativa) di Serena Tondo; L’abito (Scirocco Films Srls) di Vincenzo D’Arpe.

Infine, sono stati finanziati il documentario La grande opera (Intergea Srl) di Corrado Punzi e la seconda stagione dell’opera seriale di animazione Trulli Tales (Congedo Culturarte Srl) di Massimo Montigiani.

Le commissioni sono formate da: Oscar Iarussi, Annamaria Gallone, Angela Prudenzi, Alessandra Pastore, Massimo Causo, Nicola Signorile, Antonio Alessi, Bruno Zambardino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?