Prime Video ha presentato oggi Prime Vision, un nuovissimo feed alternativo per ottimizzare l’esperienza di visione per la UEFA Champions League su Prime Video, già dalla League Phase in corso. Una serie di innovazioni tecnologiche che, grazie all’Intelligenza Artificiale, combinano in tempo reale flussi di dati statistici e tracking dei giocatori, creando un’esperienza di visione immersiva con grafiche di realtà aumentata in tempo reale direttamente sulle immagini di gioco della partita.

Prime Vision è destinato ad evolversi nel corso di questa stagione e in quelle future, grazie ai feedback dei tifosi e a nuove soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale, che offriranno funzionalità e approfondimenti mai visti prima. La prima versione di questo nuovo feed per la League Phase di UEFA Champions League è uno sviluppo dedicato al calcio partendo dagli insight e feed di dati che hanno trovato riscontro tra gli appassionati di sport in occasione del lancio di Prime Vision negli Stati Uniti durante l’NFL Thursday Night Football a partire dal 2022.
Ricordiamo che Prime Video offre un’ampia gamma di sport in diretta a livello globale, tra cui Thursday Night Football, NBA, NASCAR, New York Yankees, Overtime Elite e Premier Boxing Champions negli Stati Uniti; NWSL, WNBA e ONE Championship negli Stati Uniti e in Canada; NHL Prime Monday Night Hockey in Canada; UEFA Champions League in Germania, Italia, Regno Unito e Irlanda; Roland-Garros in Francia; Wimbledon in Germania e Austria; Premier League in Svezia e Danimarca.
La disponibilità dei contenuti varia in base al mercato e gli spettatori possono anche abbonarsi a servizi di streaming come Eurosport, FOX Sports (Messico), Viaplay Sport, MLB.TV, NBA League Pass, NBA TV, DAZN (Germania, Spagna e Francia) e Premiere FC (Brasile) attraverso i Prime Video Channels. in Italia gli abbonati beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video, con un solo abbonamento al costo di €49,90/anno o €4,99/mese. Per maggiori informazioni visita www.amazon.it/primevideo.

Le principali funzionalità di Prime Vision
La Mappa tattica è la prima delle immagini di gioco visibili live con questo nuovo feed: i tifosi potranno guardare la partita come farebbe uno staff tecnico, visualizzando in tempo reale le posizioni di tutti e 22 i giocatori in campo, grazie al feed di live tracking. Sarà possibile osservare come una squadra si dispone in fase di non possesso per evitare le ripartenze avversarie oppure seguire come un esterno offensivo tiene alto il pressing restando largo sulla fascia e molto altro ancora.
Grazie a Prime Vision, una “Momentum Bar” posizionata sotto la Mappa Tattica, indicherà in tempo reale l’inerzia del match, calcolata in base al livello di pericolosità creato da ciascuna squadra negli ultimi cinque minuti di gioco.Le statistiche avanzate saranno utili per chi vuole andare oltre e scoprire il “gioco dentro il gioco”. A che velocità sta correndo un giocatore? Quanto è più veloce rispetto all’avversario che lo segue? Un gol è arrivato da un’occasione ad alta probabilità (xG) o grazie a un tiro d’autore?

Questi sono solo alcuni dei data insight che verranno mostrati in tempo reale durante il gioco. Inoltre, grazie all’analisi della posizione, della direzione e dell’angolo visivo del giocatore, Prime Vision evidenzierà le opzioni di passaggio, ovvero le tre soluzioni di passaggio più probabili, permettendo ai tifosi di anticipare la giocata e seguire dove potrebbe andare il pallone ancora prima che parta il passaggio. Il player tag è un’etichetta con il nome del giocatore in possesso palla, particolarmente utile nelle competizioni europee dove le squadre e i giocatori delle squadre straniere possono essere meno conosciuti.



Già presente nel Regno Unito e in Irlanda, e ora in arrivo in Italia, Prime Vision permetterà ai tifosi di selezionare il feed alternativo sia dalla pagina della partita sia durante il match semplicemente con il telecomando (cliccando il tasto direzionale verso il basso). In questa League Phase della UEFA Champions League è stata introdotta anche l’integrazione delle Classifiche Dinamiche nella diretta principale, consentendo ai tifosi di vedere in tempo reale l’evoluzione della classifica della League Phase durante il gioco.
I tifosi potranno utilizzare il telecomando per selezionare “Classifiche Live” dal menu in-game, con indicatori chiari per distinguere le squadre qualificate automaticamente, quelle in zona play-off e quelle a rischio eliminazione.