Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Perugino. L’immortalità dell’arte al cinema ad aprile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Perugino. L’immortalità dell’arte al cinema ad aprile

Barnaba Bevilacqua 2 anni fa 1 Commento 2
SHARE

Solamente per le giornate del 3, 4 e 5 aprile sarà disponibile nelle nostre sale “Perugino. Rinascimento Immortale”.

Marco Bocci racconterà la vita dell’artista partendo dal profondo legame tra il Perugino e la sua terra, l’Umbria, che spesso risulta spettatore silente nelle sue opere come ad esempio ne “La natività”.

Il documentario si pone l’obbiettivo di raccontare la vita di Pietro Vanucci, famoso con il soprannome di Perugino,  smentendo le critiche secondo cui egli sarebbe un artista minore e ripercorrendo i passaggi fondamentali della vita artistica del “divin pittore”. Voci in primo piano nel mondo dell’arte tratteranno del primo capolavoro “L’adorazione dei Magi” per poi seguire con altre meravigliose opere come “La consegna delle chiavi” affresco nella cappella Sistina o il dipinto ad olio “Il compianto su Cristo morto” conservato nella Galleria Palatina a Firenze.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Perugino. L'immortalità dell'arte al cinema ad aprile

Il docufilm tratterà anche dell’abilità imprenditoriale del pittore, della sua influenza nelle corti italiane alla fine del quattrocento e della sua vita in una Firenze dalla tumultuosa vita politica. Tuttavia lui e le sue opere usciranno indenni dai roghi di Savonarola, ma con il cambio del secolo e il ritorno dei Medici l’artista si troverà costretto a tornare nella sua Umbria dove dipingerà opere come “Il martirio di San Sebastiano”. Dopo la morte, avvenuta nel 1523, la sua memoria sarà adombrata e la sua importanza come artista sminuita, starà quindi a questo documentario a dare giustizia al Perugino.

A cinquecento anni dalla morte il Ministero della Cultura, la regione Umbria e Arpa Umbria, seguendo il progetto di Nexo Digital ci faranno fare un tuffo nella storia italiana dell’arte rinascimentale, guidati da figure esponenti come Marco Pierini, Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi a Firenze, la professoressa di Storia dell’architettura presso l’Università di Firenze, Emanuela Ferretti e molti altri per esplorare la vita e le opere del Perugino, artista rivoluzionario e visionario.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di paolo d'ambros Paolo D'Ambros ha detto:
    Marzo 31, 2023 alle 14:43

    Interessante approfondimento, mi ha incuriosito. Andrò a vedere il docufilm.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?