Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Persona non grata: il nuovo film di Antonin Svoboda
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Persona non grata: il nuovo film di Antonin Svoboda

In uscita il 25 luglio sarà basato sulla vita dell'ex sciatrice Nicola Werdenigg

Simone De Cenzo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

“Persona non grata” di Antonin Svoboda arriverà nelle sale italiane dal 25 luglio e sarà distribuito da Albolina Film. Successo di pubblico e critica al botteghino austriaco, in Italia il film è stato presentato in anteprima al Bolzano Film Festival e racconta una storia di coraggio, basata su eventi reali ispirati alla vita dell’ex sciatrice della nazionale austriaca Nicola Spieß Werdenigg.

Contenuti
La sinossi di Persona non grataLa distribuzioneAntonin Svoboda

La sinossi di Persona non grata

La locandina di persona non grata

Quando il marito muore improvvisamente, l’ex sciatrice Andrea (58 anni) viene coinvolta in un dramma completamente diverso. Il vicino di casa approfitta della sua vulnerabilità e la aggredisce, mentre la polizia la scoraggia dal denunciare l’accaduto.

La situazione le ricorda ciò che accadde in passato quando da adolescente fu abusata allo sci club. Sapeva che anche all’epoca la potente Associazione sciistica austriaca avrebbe coperto il colpevole. Nel frattempo, però, il movimento #MeToo aveva raggiunto anche l’Austria portando ad aumentare le denunce di violenza sessuale nello sport. Quando l’Associazione sciistica non vuole saperne di istituire un ufficio di ascolto per le vittime di abusi, Andrea rende pubblica la sua storia. In seguito, una valanga di accuse la investe e anche i suoi genitori e la figlia incinta Sara (22 anni) reagiscono inizialmente con incomprensione.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Tuttavia, si levano anche voci in suo sostegno e Sara lentamente capisce: ciò per cui sua madre si batte è una causa molto più grande. Una storia che parla di libertà, basata su eventi reali ispirati dalla vita dell’ex sciatrice della nazionale austriaca. Un film su una donna straordinaria.

Still tratta dal film

La distribuzione

In Austria, il film è stato presentato in anteprima a gennaio 2024 grazie a una collaborazione con il quotidiano Der Standard che nel 2017 aveva lanciato la prima intervista a Nicola Spiess Werdenigg. L’uscita al cinema successiva ha portato a oltre 12.000 spettatori e spettatrici classificandolo al sesto posto dei film austriaci di maggiore successo di quest’anno. In Italia è stato presentato in anteprima al Bolzano Film Festival ad aprile 2024 e uscirà al cinema il 25 luglio 2024.

Oltre alla distribuzione nel resto d’Italia, è previsto un tour nei cinema di tutto l’Alto Adige che è stato non solo luogo di riprese ma che ha contribuito al cast con Gerti Drassl che interpreta la protagonista Andrea, con Krista Posch, Katja Lechthaler e Peter Mitterrutzner nei maggiori ruoli secondari. A livello internazionale il film continua a circolare, ad esempio questo mese al Shanghai International Film Festival in cui sarà in gara anche La seconda vita, l’unico film italiano selezionato in concorso, diretto da Vito Palmieri.

Antonin Svoboda

Antonin è nato a Vienna nel 1969. Ha studiato all’Accademia del Cinema di Vienna e nel 1999 ha fondato insieme a Barbara Albert, Jessica Hausner e Martin Gschlacht la Coop99 Filmproduction. Come regista ha girato molti cortometraggi, pubblicità e spot.

Il trailer ufficiale di “persona non grata” al cinema dal 25 luglio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?