Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Per grazia non ricevuta, viaggio documentario
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Per grazia non ricevuta, viaggio documentario

Diletta Chiarello 3 anni fa Commenta! 2
SHARE

Lo scorso 8 giugno 2022 è arrivato sulla piattaforma streaming Chili il documentario Per grazia non ricevuta del regista Damiano Melis sull’incredibile viaggio in ApeCar tra le carceri della Sardegna del cantautore Joe Perrino e l’artigiana Giovanna Maria Boscani. Insieme i due artisti hanno raccolto le richieste di grazia, come ex-voto, che hanno decorato l’Ape lungo il percorso.  Per grazia non ricevuta non vuole essere un’indagine socio-antropologica ma una cassa di risonanza per le storie, i desideri, le ambizioni e i sogni che altrimenti rimarrebbero rinchiusi fra le mura degli istituti di pena.

Per grazia non ricevuta

Sinossi Per grazia non ricevuta

Joe e Giovanna, partono dall’istituto carcerario più a sud della Sardegna, il carcere di Uta, e arrivano in tutte le strutture carcerarie dell’isola dove i detenuti consegnano agli artisti la loro richiesta di “grazia” sotto forma di ex-voto: disegni, scritti e oggetti concorreranno a decorare l’Ape-Car che viene trasformata da Giovanna Maria Boscani in un’installazione artistica itinerante.
In questa direzione si sviluppa l’idea di spezzare l’isolamento carcerario proponendo un’avventura, quasi surreale, che unisca gli istituti di pena attraverso l’arte e la musica. Nel lavoro dell’artista la Ape-Car diventa un elemento simbolico e fantastico che si presenta come medium di relazione fra pratica artistica e il vissuto carcerario.

Per grazia non ricevuta

Leggi Altro

The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema
Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon

Per grazia non ricevuta è stato selezionato al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera tra i 16 documentari finalisti per partecipare al Premio Sorriso Rai Cinema Channel.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?