Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oscar per Michael J Fox: standing ovation
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Oscar per Michael J Fox: standing ovation

Paola D'Amico 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Il 19 novembre Michael J Fox riceve l’Oscar onorario in occasione dell’evento Governors Awards.

Contenuti
Oscar onorario a Michael J Fox: il video dell’assegnazioneMichael J Fox, un attore premiato per il suo impegno civileStanding ovation per Michael J Fox e la sua lotta al morbo di ParkinsonMichael J Fox, l’indimenticabile protagonista di Ritorno al futuro

La cerimonia si è tenuta a Los Angeles, al Fairmont Century Plaza di Century City.

Oscar onorario a Michael J Fox: il video dell’assegnazione

Michael J Fox, un attore premiato per il suo impegno civile

L’Oscar onorario assegnato a Michael J Fox si chiama Jean Hersholt Humanitarian Award ed è pensato per essere assegnato a personaggi appartenenti al mondo dello spettacolo che sostengono una causa umanitaria.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

Infatti, il nome deriva dall’attore Jean Hersholt noto per la sua filantropia.

L’Oscar onorario è stato assegnato a Michael J Fox dall’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences con la seguente motivazione:

“Siamo onorati di premiare quattro individui che hanno dato un contributo indelebile al cinema e al mondo intero. L’instancabile sostegno di Michael J. Fox alla ricerca scientifica per combattere il morbo di Parkinson e il suo incredibile ottimismo sono un esempio di come una persona possa cambiare il futuro di milioni di individui”.

Standing ovation per Michael J Fox e la sua lotta al morbo di Parkinson

Woody Harrelson ha fatto un’introduzione in occasione della consegna del premio. Ha raccontato la carriera di Micheal J Fox, affermando che quando l’ha visto recitare in TV per la prima volta nella serie Family Ties (Casa Keaton) si è sentito ispirato.

Poi, fu diagnosticato a Fox il morbo di Parkinson all’età di 29 anni. Una malattia che nonostante tutto non gli ha impedito di mantenere la sua indole ironica, come quando riusciva ad alleggerire la situazione intimando alla mano tremolante di “stare ferma” o dicendo “ancora no” quando questa si spostava verso l’Oscar.

Ma prima Fox che si alzasse per ritirare l’Oscar, Harrelson lo ha annunciato con le ultime battute del suo discorso:

“Non ha chiesto di interpretare il ruolo di un malato di Parkison, né di diventare un sostenere per la ricerca di una cura, ma siate certi che questa è la sua più grande performance”.

Quando Fox è giunto il palco e ha abbracciato Harrelson l’intera sala si è alzata in piedi per applaudirlo, una reazione a cui Fox ha reagito dicendo “Ragazzi, così mi fate tremare”.

Michael J Fox, l’indimenticabile protagonista di Ritorno al futuro

Michael J. Fox ha ringraziato Robert Zemeckis, Bob Gale e Steven Spielberg, autori e produttore della trilogia di Ritorno al futuro, e Bruce Springsteen per aver scritto il brano No Surrender (Non arrenderti).

Per chi ha vissuto negli anni ’80, avrà avuto sicuramente i film della trilogia di Ritorno al futuro come parte della propria infanzia.

Il film fantascientifico diretto da Robert Zemeckis esplorava le possibilità delle tecnologie del domani portando una trama che vedeva al centro della narrazione una macchina del tempo ideata da uno stravagante scienziato, Doc (Christopher Llyod) che il suo giovane amico Marty McFly (Micheal J Fox) ha usato per viaggiare negli anni ’50 interferendo con il passato vissuto dai suoi genitori.

Una storia che ancora oggi rimane intramontabile e passa la prova del tempo, facendoci guardare la premiazione di Fox con animo nostalgico.

Michael j fox oscar ritorno al futuro

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?