Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ortigia Film Festival 2025: annunciate le giurie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinefestival ed eventiCinema

Ortigia Film Festival 2025: annunciate le giurie

La XVII edizione si terrà a Siracusa dal 20 al 27 settembre

Camilla Marcarini 1 ora fa Commenta! 6
SHARE

Giunto al suo diciassettesimo appuntamento, Ortigia Film Festival 2025 torna nel cuore di Siracusa, tra cinema, arte e incontri. Dal 20 al 27 settembre seguirà un ciclo di proiezioni, dialoghi e visioni condivise, accogliendo artisti, operatori e talenti emergenti. Il filo conduttore di questa edizione è Cinema ed Eros. L’Amore salverà il mondo. Un invito all’ascolto, un richiamo alla pace, quest’ultimo capace di sciogliere le distanze e generare empatia.

Contenuti
Ortigia Film Festival 2025, le giurie– LUNGOMETRAGGI –– DOCUMENTARI –– CORTOMETRAGGI –Ortigia Film Festival
Ortigia film festival 2025 quando

Recentemente, svelate le giurie dell’Ortigia Film Festival 2025. Nomi che presiederanno le tre sezioni, tra loro competitive: lungometraggi italiani (opere prime e seconde), documentari internazionali e cortometraggi internazionali. Professionisti dell’arte, cinema e cultura che porteranno all’evento atteso la propria esperienza, sensibilità e sguardo sul mondo. Da Ester Pantano a Corrado Fortuna, qui di seguito l’elenco.

Ortigia Film Festival 2025, le giurie

– LUNGOMETRAGGI –

Isabella Cocuzza: fondatrice di Paco Cinematografica nonché produttrice che ha firmato successi (anche internazionali) quali La Migliore Offerta di Giuseppe Tornatore e Basilicata Coast to Coast, diretto da Rocco Papaleo. Sensibile alla valorizzazione dei nuovi talenti, oltre alle tematiche sociali, ultimamente ha prodotto Napoli-New York di Gabriele Salvatores.

Leggi Altro

Robert Redford: ci dice addio un gigante del cinema
Giornate del Cinema Muto 2025: Eventi speciali e retrospettive
Demon Slayer: incredibile successo al box-office 2025
Cillian Murphy, trasformazione estrema! Non lo si riconosce più

Valentina Cervi: nipote di Gino Cervi, attrice di film e serie tv, si è divisa tra progetti italiani e oltreconfine. Per esempio, Distretto di Polizia, Una Grande Famiglia oppure True Blood e I Medici – nel 2018 ricevette il Premio America dalla Fondazione Italia-Usa, riconoscimento che punta a stimolare iniziative ed opere favorendo i rapporti tra i due Paesi. Ha lavorato con Francis Ford Coppola.

Corrado Fortuna: autore artistico, deejay, regista e attore – in qualità di interprete, numerose le fiction, tra cui Tutti Pazzi per Amore, Vanina Guarrasi o film come Baaria diretto da Giuseppe Tornatore, Fuori di Mario Martone, ancora Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa. Ha collaborato anche con Paolo Virzì, Franco Battiato, Riccardo Milani. Un altro prezioso elemento all’Ortigia Film Festival 2025.

Ortigia film festival 2025 nomi giuria

La giuria dell’Ortigia Film Festival 2025 avrà il compito di premiare il miglior lungometraggio tra le nuove proposte del cinema italiano, con particolare attenzione all’originalità e allo stile.

– DOCUMENTARI –

Fabio Bobbio: regista, autore e montatore. Conosciuto per il docu-film I Cormorani (2016), due adolescenti in continua ricerca della propria autonomia da conquistare, affrontando i cambiamenti del mondo che li circonda, oltre a quelli fisici ed interiori. La sua ultima opera, Restare, è stata scelta come evento di apertura della Settimana Internazionale della Critica a Venezia 82.

Gli studenti del CSC-Sicilia: una giuria speciale all’Ortigia Film Festival 2025 ovvero gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Sicilia. I ragazzi siederanno insieme ai protagonisti del mondo cinematografico durante l’Ortigia Film Festival 2025 affinché portino il loro sguardo giovane, critico, appassionato con specifico riferimento ai documentari che verranno man mano proposti.

Ortigia film festival 2025 nomi giuria

– CORTOMETRAGGI –

Simone Morandi: meglio noto come Simon & The Stars, l’amatissimo astrologo sarà all’Ortigia Film Festival 2025. Autore di numerosi libri nonché volto familiare del piccolo schermo e del web, con la sua sensibilità narrativa porterà un punto di vista unico nel valutare i cortometraggi, selezionati da tutto il mondo. Il personaggio, forse, più insolito e, perciò, curioso in tal senso.

Lucrezia Lante della Rovere: attrice di successo, tra film e serie tv, ha cominciato la sua carriera grazie a Mario Monicelli per la pellicola Speriamo che sia Femmina, accanto a Catherine Deneuve e Stefania Sandrelli. Ha collaborato anche con Ronconi, Avati, Lavia e molti altri. Poliedrica, il suo talento sprigionante sopra qualsiasi palcoscenico oppure set cinematografici/televisivi.

Ester Pantano: esordisce in tv con Il Commissario Montalbano e si afferma tra teatro, cinema e serie di successo come Imma Tataranni e Màkari. Lavora con registi come Paolo Virzì, i Manetti Bros., Paolo Genovese, Ricky Tognazzi. Madrina della 70ª edizione del Taormina Film Fest, nel 2025 è protagonista di film quali Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia, Io +Te e Oi vita mia.

Ortigia film festival 2025 nomi giuria

In aggiunta alle sezioni competitive dell’Ortigia Film Festival 2025, finora illustrate, si rinvengono anche quelle non competitive: Cinema Women, Cinema & Arte dedicata alla commistione, interdipendenza, influenza e al dialogo fra le arti. Infine la sezione La Voce del Mare a tema ambientale. Il manifesto di quest’anno è ispirato a un’opera di Domenico Pellegrino, artista della luce.

Ortigia Film Festival

Ortigia Film Festival è fondato da Lisa Romano, Roberto Gallo e Carmen Bianca, inoltre organizzato dall’associazione culturale Sa.Li.Ro’ e diretto da Lisa Romano e Paola Poli. Vede, da quest’anno, la presenza di un Comitato Scientifico composto da Gianni Canova, Steve Della Casa, Laura Delli Colli, Teresa De Santis.

Ortigia film festival evento

Negli anni il festival ha ricevuto la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica e il sostegno di: MiC, Comune di Siracusa, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura del Sud Est Sicilia, Unesco, Rai Cinema Channel e quest’anno il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Media Partner Cinecittà News, Ciak, Cinematographe, Taxidrivers, CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia e I.U.L.M. – Libera università di lingue e comunicazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?