Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Old: la recensione senza spoiler
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie in Vetrina

Old: la recensione senza spoiler

Angelo De Giacomo 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Old (Id.)

Regia: M. Night Shyamalan; soggetto: liberamente tratto dalla graphic novel Castello di sabbia di Pierre-Oscar Levy e Frederick Peeters; sceneggiatura: M. Night Shyamalan; fotografia (colore): Mike Gioulakis; scenografia: Naaman Marshall; costumi: Caroline Duncan; colonna sonora: Trevor Gureckis; montaggio: Brett M. Reed; interpreti: Gael García Bernal (Guy Cappa), Vicky Krieps (Prisca Cappa), Nolan River (Trent a 6 anni), Alexa Swinton (Maddox a 11 anni), Rufus Sewell (Charles), Ken Leung (Jarin), Nikki Amuka-Bird (Patricia), Abbey Lee (Chrystal), Eliza Scanlen (Kara a 15 anni), Mikaya Fisher (Kara a 11 anni), Kyle Bailey (Kara a 6 anni), Kathleen Chalfant (Agnes), Aaron Pierre (‘Mid size’ Sedan), Alex Wolff (Trent a 15 anni), Luca Faustino Rodriguez (Trent a 11 anni), Thomasin McKenzie (Maddox a 16 anni), Gustaf Hammarsten (direttore del resort), Kailen Jude (Idlib), Daniel Ison (Gret Mitchel), Jeffrey Holsman (sig. Brody), M. Night Shyamalan (autista dell’hotel), Emun Elliott (Trent adulto), Embeth Davidtz (Maddox adulta); produzione: M. Night Shyamalan, Marc Bienstock, Ashwin Rajan per Blinding Edge Pictures e Universal Pictures; origine: USA – 2021; durata: 108′.

Contenuti
Old (Id.)TramaIl cinema di ShyamalanIl commento del redattore

Trama

Su un isola tropicale arriva in un esclusivo resort la famiglia composta dai genitori Guy (Gael Garcia Bernal) e Prisca (Vicky Krieps) e i figli Maddox (Thomasin McKenzie, di JoJo Rabbit) e Trent (Alex Wolff, fratello di Nat) in vacanza per stemperare la tensione domestica dovuta ad un problema di cui i ragazzi sono all’oscuro. La famigliola giunge in questo albergo accogliente e lussuoso e un giorno si ritrova in una gita “speciale” su una spiaggia appartata ed esclusiva con altri ospiti.

L’atmosfera inizia fin da subito a farsi strana fino a trasformare il soggiorno in un vero e proprio incubo. Dietro l’apparente perfezione, infatti, si cela un oscuro segreto che determina in coloro che si trovano sulla spiaggia un invecchiamento repentino e irreversibile: un anno ogni 30 minuti. Ciò fa anche progredire le patologie da cui molti dei partecipanti alla gita sembrano affetti. Vorrebbero lasciare questo luogo, ma ogni tentativo di allontanarsi, a nuoto o via terra, si rivela infruttuoso, portando alla morte chi tenta l’impresa. Cosa accadrà? Riusciranno a a salvarsi prima che il giorno finisca?

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Il cinema di Shyamalan

Dopo lo straordinario successo di film come Il sesto senso (1999) e Unbreakable (2000) il regista indiano è diventato un vero e proprio marchio: i suoi film, a metà fra l’horror psicologico e il thriller, sono in grado di inquietare lo spettatore, stupendolo spesso con colpi di scena finali (a volte deludenti: penso a Signs con Mel Gibson).  Egli riesce ad alzare la tensione nel pubblico senza esibire l’orrore, limitandosi spesso a suggerirlo, grazie ad inquadrature particolari, sghembe o deformate che gli permettono di giocare con le percezioni dello spettatore. Non disdegna di apparire nei suoi film in piccoli ruoli. Ogni sua opera affronta un diverso tipo di paura dell’uomo, che poi si traduce spesso in quella più comune: la paura della morte. In Old l’antagonista è lo scorrere del tempo, che con la sua velocità condanna il gruppo di persone a vivere nell’arco di un giorno esperienze che di solito vengono affrontate in una vita intera. L’epilogo di questa disavventura può essere solo uno, a meno che non trovino una via d’uscita.

Old
Guy, prisca e i loro due figli in una scena del film.

Il commento del redattore

Un thriller/horror con pretese da dramma familiare, Old è nè più nè meno questo. lo stesso regista ha ammesso di aver in un certo senso dedicato l’opera al padre scomparso, la cui personalità si ritrova in Guy, sempre pronto a proteggere la sua famiglia:quest’ultimo è messicano, il padre di Shyamalan era indiano, ma entrambi sono immigrati che hanno cercato fortuna in America, la terra delle opportunità ma anche delle discriminazioni. L’inevitabile riconciliazione della coppia in crisi, che arriva in punto di morte, pone fine a questa linea narrativa: ora i fratelli rimasti in vita dovranno farsi forza l’un l’altro per cercare la salvezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?