Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: OFF XIV – le giurie dei corti e dei documentari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

OFF XIV – le giurie dei corti e dei documentari

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

L’Ortigia Film Festival 2022, che si terrà dal 16 al 23 luglio a Siracusa, ospiterà Ernesto Assante, giornalista della Repubblica e uno dei critici musicali più conosciuti e apprezzati.

Contenuti
La Giuria dell’Ortigia Film Festival 2022Ortigia Film Festival
Ernesto assante
Ernesto assante

Assante sarà il Presidente del Concorso Internazionale Cortometraggi della XIV edizione del’OFF. Con lui ci saranno l’attrice e sceneggiatrice Rosa Palasciano e la produttrice Micaela Di Nardo.

Rosa palasciano
Rosa Palasciano
Micaela di nardo
Micaela Di Nardo

La Giuria dell’Ortigia Film Festival 2022

Federica di giacomo
Federica di giacomo

La regista Federica Di Giacomo capitanerà la Giuria del Concorso Documentari e guiderà gli allievi del CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, sede Sicilia, per valutare i documentari del Festival e per assegnare il “Premio Sebastiano Gesù” al Miglior documentario di OFF14.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Il 20 luglio Federica Di Giacomo porterà a Siracusa il suo film Il Palazzo.
Il 22 luglio Ernesto Assante condurrà il Viaggio nella musica di Woodstock,, raccontando, attraverso filmati d’epoca e aneddoti, il concerto che ha cambiato la storia del rock, e di un intera generazione.

Woodstock

Il Festival di Woodstock segnò l’agosto del 1969. Quei tre giorni di musica, trasgressione e libertà non si sono conclusi solo nelle immagini d’epoca che ci restituiscono la visione dei 500.000 giovani giunti a Bethel da ogni angolo del mondo ma sono diventati parte dell’immaginario collettivo come il più grande evento rock della storia.

Per il Concorso Internazionale Cortometraggi verranno attribuiti il Premio Miglior Cortometraggio OFF14 e il Premio Rai Cinema Channel OFF14. Quest’ultimo sarà assegnato al corto “più web” tra quelli selezionati per premiare l’efficacia di un racconto che può prestarsi ad essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, da parte di Rai Cinema che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner.

Al Miglior cortometraggio della Giuria sarà inoltre assegnato il Premio Laser Film Color Correction che include un pacchetto di post produzione video da assegnarsi al corto vincitore della sezione Concorso internazionale Cortometraggi per un totale di 8 ore di color correction presso i laboratori Laser Film di Roma.

Ortigia Film Festival

SiracusaL’Ortigia Film Festival, con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World Heritage) Ed è uno dei Festival cinematografici più importanti del bacino del Mediterraneo. Il Festival ha sviluppato una forte identità legata al cinema italiano ma, allo stesso tempo, si è rinnovato cavalcando le novità del tempo, esplorando nuove realtà nel campo dell’audiovisivo e conquistando spazio a livello nazionale e internazionale.

Ortigia

L’Ortigia Film Festival, fondato da Lisa Romano con l’associazione culturale Sa.Li.Ro’, grazie alla visibilità e al consenso che ha ottenuto negli anni da parte delle associazioni, ha ricevuto la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica e, negli anni, il sostegno di: Mic, Comune di Siracusa, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, Siae, Unesco e Rai.

Tutti i dettagli sul sito ufficiale
www.ortigiafilmfestival.com
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?