Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Off 2022 – programmazione 19 luglio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Off 2022 – programmazione 19 luglio

Elisa Magro 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

L’Ortigia Film Festival 2022, in corso dal 16 al 23 luglio a Siracusa, in Sicilia ci sta regalando giornate piene di spettacoli.

Contenuti
Eventi in programma per l’OFF 2022 – 19 luglioOrtigia Film Festival

In particolare, oggi, ci soffermiamo sulla giornata di martedì 19 luglio.

Eventi in programma per l’OFF 2022 – 19 luglio

Per il concorso lungometraggi opere prime e seconde italiane verrà presentato Una femmina di Francesco Costabile.

Leggi Altro

Mark Wahlberg dice ‘addio’ al cinema e cambia mestiere: il talento è di famiglia
The Seat, una monoposto Netflix per Andrea Kimi Antonelli
Dogville, Dancer in the Dark e Le onde del destino in versione 4K
The Dark NightMare dall’11 giugno al cinema

Una femmina - francesco costabile

Il film sarà proiettato alle 21.00 all’Arena Minerva e la protagonista Lina Siciliano incontrerà il pubblico. Il film riceverà il Premio Cinemaitaliano, a consegnarlo Stefano Amadio, direttore della testata che modererà l’incontro.

Una femmina - francesco costabileIl premio va al film di Francesco Costabile che:

“malgrado una produzione strutturata e distribuito da una Major come Medusa, sembra decisamente rispecchiare la visione del cinema propria dell’autore, lasciato libero di realizzare l’opera prima, raccontando la sua Calabria secondo un punto di vista originale e senza fare sconti”.

Ispirato a fatti realmente accaduti il film è tratto dal libro inchiesta Fimmine ribelli di Lirio Abbate, sulle donne vittime di violenza all’interno della “Ndrangheta” per essersi ribellate alle famiglie criminali.

 

A seguire, alle 23.00 sempre all’Arena Minerva, in anteprima regionale, sarà proiettato per il concorso internazionale documentari The Yellow Queen. Road movie di Lucio Arisci che racconta il viaggio di 7200 chilometri, da Colonia alla capitale del Mali, Bamako, a bordo di un bus giallo sulle rotte di un inaspettato commercio “sotterraneo” e semiclandestino. Un doc che scopre l’Africa e le sue contraddizioni.

The yellow queen - lucio arisci

Alle 21.00 all’Arena Logoteta, Claudio Fava ricorda Paolo Borsellino nel trentennale di via d’Amelio.

Centoventisei - claudio favaAutore del libro Centoventisei, edito da Mondadori ne parla con Fabio Granata e alcuni brani saranno letti dall’attore David Coco. Scritto a quattro mani insieme a Ezio Abbate, il libro ruota intorno al furto della macchina 126 Fiat che esploderà in Via D’Amelio il 19 luglio del 1992. I due autori prendono la distanza dalla cronaca degli eventi, ma mettono a fuoco il clima sociale di chi è nato sotto la Mafia.

 

Per la sezione Cinema Women, in anteprima regionale, ci sarà Girl Picture con l’attrice Linnea Leino che incontrerà il pubblico. Film della finlandese Alli Haapasalo racconta la storia di due amiche adolescenti. Insieme condividono la scuola, le feste e il lavoro al centro commerciale. La proiezione è prevista alle 22.15 in Arena Logoteta.

Girl picture - alli haapasalo

Per il concorso internazionale cortometraggi, alle 22.00 all’Arena Logoteta, in anteprima regionale, sarà proiettato il corto Diorama di Camilla Carè alla presenza del produttore Berardo Carboni. Modera Claudia Catalli. Il corto racconta la storia di una famiglia di cinque persone la cui vita quotidiana è scandita tra le pulizie domestiche e il peso imminente di un’invasione da cui proteggersi.

Diorama di camilla carè

A seguire, sempre all’Arena Logoteta, il pubblico incontrerà Nica, pseudonimo musicale di Emma Scarafiotti, che, in anteprima nazionale, presenterà il video musicale Ballo da sola caratterizzato da una musica dance, pop, elettronica. Il singolo musicale è prodotto da Nickunaltro.

Ballo da sola - nica

Sempre per il concorso internazionale cortometraggi, tutti in anteprima regionale: Don vs Lightning dell’inglese Big Red Button su un anziano e scontroso scozzese vittima di numerosi fulmini;

A occhi chiusi dell’italiano Alessandro Perrella e Phlegm dello svizzero Jan-David Bolt.

Nella sezione La voce del mare, la regista Valentina Brandolini con il suo Effetto Cocktail- Il microinquinamento e i suoi effetti, incontrerà il pubblico alla Sala Ferruzza-Romano alle 21.30.

Valentina brandolini - effetto cocktail- il microinquinamento e i suoi effetti

Ortigia Film Festival

Ortigia film festival 2022

Ortigia Film Festival, diretto da Lisa Romano e Paola Poli si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World Heritage) tra Arena Minerva, Arena Logoteta e Sala Ferruzza Romano, Area Marina Protetta del Plemmirio. Il Festival è uno degli eventi cinematografici più importanti del bacino del Mediterraneo.

Ortigia Film Festival fondato da Lisa Romano con l’associazione culturale Sa.Li.Ro’, negli anni ha ricevuto la prestigiosa medaglia del Presidente della Repubblica e il sostegno di Mic, Comune di Siracusa, Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo, Dipartimento Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission, nell’ambito del progetto Sensi Contemporanei, Unesco, Rai. Ortigia Film Festival ha il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e le media partnership di Ciak, Cinecittà News, Cinemaitaliano, Cinematographe.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?