Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: No Other Choice, impeccabile anteprima a Lucca 2025
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

No Other Choice, impeccabile anteprima a Lucca 2025

Parliamo di un film davvero profondo, complesso, ma allo stesso tempo molto attuale e riflessivo

Giuseppe Marazita 3 minuti fa Commenta! 7
SHARE
8.8
No Other Choice - Non c'è altra scelta

No Other Choice – Non c’è altra scelta è la seconda anteprima, dopo Orfeo, a cui ho assistito il 1° Novembre al Cinema Centrale durante il Lucca Comics 2025: presentato in anteprima il 29 agosto 2025 all’82a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (in concorso per il Leone d’oro), è stato distribuito nelle sale cinematografiche sudcoreane a partire dal 24 Settembre 2025, mentre in Italia arriverà dal 1° Gennaio 2026 grazie a Lucky Red. Vediamo insieme il trailer italiano del nuovo film diretto, co-prodotto e co-sceneggiato da Park Chan-wook:

Contenuti
La storia di No Other Choice – Non c’è altra sceltaBreve commento su No Other Choice – Non c’è altra scelta

Guardando il trailer doppiato mi ricordo l’esperienza dell’anteprima di No Other Choice, presentato con le voci originali, in coreano, e i sottotitoli in italiano; soprattutto mi torna in mente quel senso di straniamento che mi ha lasciato il nuovo filmone del regista di Old Boy (2003): tratto da The Ax (1997), romanzo di Donald E. Westlake, già adattato dal regista Costa-Gavras con Cacciatore di teste (2005), l’opera riesce ad essere sempre attuale in modo crudo e deciso, senza mancare di sarcasmo e di momenti di riflessione profonda.

Ho avuto il piacere di seguire la visione a Lucca di No Other Choice con una breve introduzione e un sapiente commento successivo di Federico Frusciante e Victorlaszlo88 (nome d’arte di Mattia Ferrari): entrambi molto attivi con le loro recensioni su YouTube e sui social, hanno saputo approfondire diversi temi di un film molto particolare, non facile da digerire per lo spettatore medio.

Leggi Altro

The Odyssey, incredibile curiosità per il colossal del 2026
Austin Butler: il Brad Pitt di Disney Channel
A Thousand Blows la seconda stagione disponibile dal 9 gennaio su Disney+
L’ape Maia: influente spettacolo dall’11 dicembre
No other choice, impeccabile anteprima a lucca 2025

La storia di No Other Choice – Non c’è altra scelta

You Man-su (Lee Byung Hun), uno specialista nella produzione di carta con 25 anni di esperienza, è talmente soddisfatto della propria vita da potersi dire con onestà: “Ho tutto quello che desidero.” Trascorre serenamente le sue giornate con la moglie Miri (Son Yejin) e i loro due figli, finché un giorno la sua azienda gli comunica senza preavviso il licenziamento. “Non c’è altra scelta.”

Scioccato, Man-su giura, per sé stesso e per il bene della sua famiglia, di trovare al più presto un nuovo lavoro. Nonostante la sua ferma determinazione a cambiare vita, passa oltre un anno saltando da un colloquio all’altro e lavorando in un piccolo negozio. Rischia addirittura di perdere la casa che ha conquistato con tanti sacrifici.

Disperato, si presenta all’improvviso alla Moon Paper e cerca di consegnare il suo curriculum, ma finisce solo per essere umiliato dal caporeparto Choi Sun-chul (Park Hee Soon). Man-su sa di essere più qualificato di chiunque altro per lavorare alla Moon Paper, e così prende una decisione ben precisa: “Se non c’è un posto per me, allora dovrò farmi spazio da solo.”

No other choice, impeccabile anteprima a lucca 2025

Breve commento su No Other Choice – Non c’è altra scelta

Il titolo del film ricorre spesso nei discorsi dei protagonisti, quasi come se non avessero via di scampo per le proprie azioni, incatenati nelle proprie decisioni, ma anche nei propri desideri verso una società rigida per il singolo. No Other Choice presenta tutte le difficoltà di un piccolo lavoratore che si sente annullato senza il suo ruolo, non riuscendo a guardare a ciò che ha costruito attorno a sé e a cercare di sostenerlo in altro modo. L’unico suo obbiettivo è riuscire a tornare come prima a qualunque costo.

Lee Byung-hun (Squid Game) è magistrale nell’interpretazione di Man-soo, protagonista di No Other Choice: incarna l’inetto per eccellenza, colui che non riesce a portare a termine nel migliore dei modi neanche il proprio piano; è un uomo medio, comune, non ha niente di diverso dai suoi colleghi, ma cerca di essere migliore di loro ed è disposto a tutto per scavalcarli. La società in cui vive glielo impone, le autorità non lo sostengono, gli aiuti psicologici non servono: senza una bella casa, animali domestici e vari hobby l’individuo non si sente realizzato.

No other choice, impeccabile anteprima a lucca 2025

Purtroppo i veri valori in una famiglia restano incompresi e lo spirito di sacrificio e di adattamento è sostituito dai contorti piani per conquistare un posto nella collettività. La società cambia secondo le logiche del capitalismo, rappresentate dall’evoluzione della tecnologia e dalla centralità degli U.S.A., e il singolo individuo è divorato dalle direttive del consumismo, perdendo addirittura la propria umanità. Federico Frusciante sottolinea la superba sceneggiatura di No Other Choice, adattabile in qualsiasi nazione per le sue telematiche, ma raffigurante allo stesso tempo diversi tratti della Corea.

Victorlaszlo88 aveva già visto il film di Park Chan-wook a Venezia e ha lasciato esprimere il proprio commento post visione al collega: secondo Frusciante, No Other Choice è il film più politico realizzato dal regista sudcoreano, esaltando il black humor e ricordando l’associazione con Cacciatore di teste di Costa-Gavras; l’ha poi paragonato sul lato tecnico a un film di Hitchcock, lodando anche il cast.

No other choice, impeccabile anteprima a lucca 2025

Inoltre, la carta, oggetto del lavoro del protagonista, ci rimanda a qualcosa di più personale, che la tecnologia e le macchine ci fanno perdere (per esempio una lettera mostra la propria calligrafia, la mail è più fredda); anche in alcuni movimenti meccanici della regia si nota questa paura verso la disumanizzazione e la piena affermazione delle nuove tecnologie, secondo il critico. Infine, Victorlaszlo88 ha evidenziato il black humor della sceneggiatura con una frase emblematica: “Tu ridi a cose che non dovrebbero far ridere…”.

No Other Choice - Non c'è altra scelta
8.8
Trama 9 | 10
Regia 9 | 10
Fotografia 9 | 10
Recitazione 8.5 | 10
Musiche 8.5 | 10
Good Stuff regia e cast eccellenti trama ricca di temi attuali
Bad Stuff visione pessimistica dell'esistenza
Summary
No Other Choice - Non c'è altra scelta è il nuovo capolavoro di Park Chan-wook, ti consiglio assolutamente di vederlo, magari in lingua originale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?