Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Niente Oscar per Dogman. Il film di Matteo Garrone escluso dalla competizione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Niente Oscar per Dogman. Il film di Matteo Garrone escluso dalla competizione

Luana 6 anni fa Commenta! 5
SHARE

Rese note le shortlist dei candidati agli Oscar 2019: caduta su Dogman e Girl la scure dell’Academy

Non abbiamo fatto neanche in tempo a gioire per l’Oscar europeo assegnato a Marcello Fonte, per la performance in Dogman, da dover subito incassare una delusione. L’Italia è stata esclusa dalla corsa per il miglior film straniero agli Oscar 2019. Sorprendentemente Dogman non ce l’ha fatta a finire nella shortlist annunciata dall’Academy.

Dogman - marcello fonte

Tra i nove i titoli ancora in corsa per una presenza nella cinquina che se la giocherà la notte del 24 febbraio 2019, presenti i due favoriti: il messicano Roma di Alfonso Cuarón e il polacco Cold War di Paweł Pawlikowski. Gli altri candidati sono il giapponese Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda, il colombiano Birds of Passage di Cristina Gallego e Ciro Guerra, il danese The Guilty di Gustav Moller, il tedesco Opera senza autore di Florian Henckel Von Donnersmarck, il libanese Cafarnao di Nadine Labaki, il kazako Ayka di Sergei Dvortsevoy ed il coreano Burning di Lee Chang-dong.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Magra consolazione, la presenza di Suspiria di Luca Guadagnino nella shortlist per makeup e hairstyling e in quella per le migliori canzoni originali, dove Suspirium di Thom Yorke dovrà scontrarsi con artisti come Lady Gaga e Kendrick Lamar.

Naturalmente una candidatura non corrisponde necessariamente ad una vittoria, ma è certamente una possibilità, nonché un importante riconoscimento che, senza alcun dubbio, Dogman meritava. Altrettanto discussa l’esclusione del belga Girl che, a questo punto, fa crescere esponenzialmente le possibilità di vincere di Roma, di Alfonso Cuarón, già favorito.  Sono anni che il Consiglio dell’Academy viene criticato per le scelte fatte in sede di candidature (non parliamo delle polemiche rispetto ai premi assegnati) e tra gli attacchi che invocano una maggiore attenzione ai registi donna o una più adeguata considerazione del lavoro degli afroamericani, si rischia che ormai alcune scelte siano guidate da un forzato politically correct, più volto a far tacere le polemiche che a valutare i contenuti delle opere in concorso.

Io non voglio entrare nel merito della decisione, ma qualcosa devo dirla anzitutto da amante del cinema, in secondo luogo da spettatrice e da fruitrice di tutto ciò che il panorama cinematografico offre, senza nulla togliere agli altri film in concorso: l’Academy ha dimostrato ancora una volta di compiere scelte più tattiche, politiche e caute, che tecniche e di non prestare sufficiente attenzione al gradimento del pubblico.

Dogman - matteo garrone

Ricordando che le nomination finali degli Oscar saranno annunciate il 22 gennaio 2019, iCrewplay fa gli auguri a tutti i candidati in concorso! Che vinca il migliore (?) !

Di seguito, le shortlist complete delle nove categorie rese note:

Miglior Documentario:

Charm City
Communion
Crime + Punishment
Dark Money
The Distant Barking of Dogs
Free Solo
Hale County This Morning, This Evening
Minding the Gap
Of Fathers and Sons
Sulle sue spalle
RBG
Shirkers
The Silence of Others
Three Identical Strangers
Won’t You Be My Neighbor?

Miglior Corto Documentario:

Black Sheep
End Game
Lifeboat
Los Comandos
My Dead Dad’s Porno Tapes
A Night at the Garden
Period. End of Sentence.
’63 Boycott
Women of the Gulag
Zion

Miglior Make-up e Hairstyling:

Black Panther
Bohemian Rhapsody
Border
Maria regina di Scozia
Stanlio & Ollio
Suspiria
Vice

Miglior Film Straniero:

Birds of Passage (Colombia)
The Guilty (Danimarca)
Opera senza autore (Germania)
Un affare di famiglia (Giappone)
Ayka (Kazakistan)
Cafarnao (Libano)
Roma (Messico)
Cold War (Polonia)
Burning (Corea del Sud)

Miglior Colonna Sonora Originale:

Annihilation
Avengers: Infinity War
La ballata di Buster Scruggs
Black Panther
BlacKkKlansman
Crazy Rich Asians
La morte di Stalin
Fantastic Beasts: I crimini di Grindelwald
First Man
Se la strada potesse parlare
L’isola dei cani
Il ritorno di Mary Poppins
A Quiet Place
Ready Player One
Vice

Miglior Canzone Originale:

When A Cowboy Trades His Spurs For Wings da La ballata di Buster Scruggs
Treasure da Beautiful Boy
All the Stars da Black Panther
Revelation da Boy Erased
Girl In The Movies da Dumplin’
We Won’t Move da The Hate U Give
The Place Where Lost Things Go da Il ritorno di Mary Poppins
Trip A Little Light Fantastic da Il ritorno di Mary Poppins
Keep Reachin’ da Quincy
I’ll Fight da RBG
A Place Called Slaughter Race da Ralph Spacca Internet
OYAHYTT da Sorry to Bother You
Shallow da A Star Is Born
Suspirium da Suspiria
The Big Unknown da Widows

Miglior Cortometraggio Animato:

Age of Sail
Animal Behaviour
Bao
Bilby
Bird Karma
Late Afternoon
Lost & Found
One Small Step
Pépé le Morse
Weekends

Miglior Cortometraggio:

Caroline
Chuchotage
Detainment
Fauve
Icare
Marguerite
May Day
Mother
Skin
Wale

Migliori effetti visivi:

Ant-Man and the Wasp
Avengers: Infinity War
Black Panther
Vi presento Christopher Robin
First Man
Jurassic World: Il regno distrutto
Il ritorno di Mary Poppins
Ready Player One
Solo: A Star Wars Story
Benvenuti a Marwen

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?