Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nelle tue mani, il pianista ladro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Nelle tue mani, il pianista ladro

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Dal 20 dicembre potremo vedere Nelle tue mani, di Ludovic Bernard, la storia di un ragazzino difficile con un talento incredibile per la musica.

Questo film è nato alla stazione di Bercy di Parigi:

Contenuti
Dal 20 dicembre potremo vedere Nelle tue mani, di Ludovic Bernard, la storia di un ragazzino difficile con un talento incredibile per la musica.Non è la prima volta che la musica gioca un ruolo importante in un film francese.

“L’idea mi è venuta in modo molto semplice – racconta il regista – mentre mi trovavo alla stazione di Bercy e mi accingevo a prendere un treno, ho sentito un giovane suonare il pianoforte. Era un ragazzo che, a prima vista, non possedeva assolutamente i codici della musica classica, ma che interpretava divinamente un valzer di Chopin. È stato un momento magico: attorno a me c’erano poche persone. Sono salito sul treno e mi sono messo a immaginare e a scrivere il passato e il futuro di quel giovane, chiedendomi come avesse potuto imparare a suonare così bene. E questo è stato il punto di partenza della mia storia che in seguito ho ambientato nella stazione ferroviaria parigina Gare du Nord”.

E il film comincia proprio così; con Mathieu che suona il piano alla stazione Nord di Parigi fra l’indifferenza generale. Solo il direttore del Conservatorio Pierre Geithner si rende conto che il ragazzo ha un talento straordinario e lo invita a seguire i corsi di pianoforte al Conservatorio. Ma il ragazzo non ci pensa nemmeno, preferisce vivere di furtarelli che mette a segno con due amici. Ma il destino bussa alla porta come le prime note della V sinfonia di Beethoven, se ci è concesso un paragone così banale. Quando un colpo va male, proprio perché Mathieu, invece di rubare, si attarda a suonare un pianoforte, e viene arrestato, Pierre gli propone di evitargli la prigione in cambio di un lavoro. Il lavoro consisterà nello studio severo del pianoforte sotto la guida dell’inflessibile “Contessa” che lo preparerà per un importante concorso nazionale che servirà anche a rilanciare il Conservatorio stesso.

Leggi Altro

Pesaro Film Festival il manifesto, dal 14 al 21 giugno
Ironheart: nel 2025 Riri ci ricorda un glorioso passato
Captain America 4: indispensabile uscita su Disney+
Adults la nuova serie comedy originale FX in streaming dal 29 maggio

Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma, sezione Alice nella città, preceduto da una sonata di Rachmaninov al pianoforte. Quando si dice la Grandeur francese.

Non è la prima volta che la musica gioca un ruolo importante in un film francese.

La cinematografia d’oltralpe ha una particolare predilezione per le vite salvate dalla musica, di cui La Melodie non è che uno degli ultimi esempi.

Mutatis mutandis, anche Lou Reed ha sempre affermato che la sua vita è stata salvata dal Rock ‘n’ roll.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?