Nell- Rinnegata (Renegade Nell); Genere: avventura, fantasy; Ideatori: Sally Wainwright; Sceneggiatura: Sally Wainwright, Emme Hoi, Georgia Christou; Regia: Amanda Brotchie, M.J. Delaney, Ben Taylor; Cast: Louisa Harland (Nell Jackson), Frank Dillane (Charles Deveraux), Alice Kremelberg (Sofia Wilmot), Enyi Okoronkwo (Rasselas), Jake Dunn (Thomas Blancheford), Bo Bragason (Roxy Trotter), Florence Keen (George Trotter), Nick Mohammed (Billy Blind), Adrian Lester (Conte di Poynton), Asha Rebherhu (Polly Honeycomb), Joely Richardson (Lady Eularia); Stagioni 1, episodi 8; Uscita: 29 marzo 2024 su Disney+.
Nell- Rinnegata, la trama

Dopo esser stata creduta morta per lungo tempo, la giovane Nell rientra nel suo paese e torna dalla sua famiglia, lasciando tutti a bocca aperta. Il padre Sam, gestore di una locanda, non le ha mai perdonato di averli abbandonati per sposare un soldato e recarsi con lui in guerra, ma non può fare a meno di stringerla tra le sue braccia felice di riaverla con se. Così come sono felici Roxy e George, le altre due figlie di Sam, di poter riavere accanto la sorella maggiore.
Durante la festa organizzata per il suo rientro, nella locanda entra Thomas Blancheford, figlio del padrone di quelle terre e, come al solito, superbamente convinto che nessuno possa toccarlo dati i suoi nobili natali, inizia subito ad infastidire Sam, ma questa volta ad affrontarlo trova la coraggiosa Nell. Quel che il nobiluomo non sa, è che la ragazza possiede un potere che le dona una forza straordinaria, oltre che un’agilità soprannaturale, e viene pesantemente umiliato di fronte a tutto il paese. Questa facoltà magica le viene donata da un folletto, Billy Blind, il quale si presenta quando c’è la necessità di proteggere Nell, anche se entrambi ignorano il motivo per cui lo spiritello appaia nel momento del bisogno.

Incapace di ingollare la grave offesa, la notte il giovane nobile si presenta da Sam e lo uccide, diffondendo poi la storia che l’uomo fosse in realtà un bracconiere e che sia stato assassinato durante un’uscita notturna. Intollerante ad ogni tipo di ingiustizia, Nell si reca dal padre di Thomas, magistrato, accusando il figlio di aver ucciso Sam, ma la situazione precipita in un batter d’occhio. Incolpata dell’omicidio di Lord Blancheford, Nell dovrà fuggire insieme alle sorelle.
Ricercata in tutta l’Inghilterra, con la stampa che amplifica e distorce la realtà su lei e le sue azioni, la giovane cercherà in ogni modo di provare la sua innocenza e, sulla strada che la porterà alla verità, avrà modo di salvare la regina Anna sconfiggendo un malvagio nemico magico.

Nell- Rinnegata cattura fin dalle prime battute. La serie propone un’avventura accattivante ricca di azione e humor, mai volgare, immersa in paesaggi meravigliosi con boschi e castelli risaltati da un sapiente uso della fotografia, personaggi simpatici e ben caratterizzati che ti conquisteranno.
In questa serie sono le donne ad essere in primo piano. Nell e il suo coraggio, la sete di giustizia per se stessa ma anche per chi soffre, è interpretata dall’attrice irlandese Louisa Harland, già vista in Lost in London di Woody Harrelson, alla quale la parte sembra cucita addosso. L’energia dell’attrice è palpabile, la sua espressività facciale è perfetta e sulla scena risulta carismatica e magnetica, pur non rispettando gli standard di bellezza odierni.
Insieme a Nell, la dolce Roxy, la quale acquista sempre più fiducia nelle sue nuove capacità magiche e con esse la sicurezza in se stessa, e la piccola George, coraggiosa e astuta, un terzetto al femminile per cui gli uomini sono solo un surplus. Dall’altra parte, Sofia, donna all’apparenza fragile e soffocata dal dolore per la morte del marito, la quale non esita a mettersi in gioco, affidandosi anche a poteri oscuri, pur di difendere il suo status sociale e il fratello.
Donne forti si, tenaci e determinate, ma anche sensibili, a volte preda di dubbi emotivi, le quali però riescono a trovare conforto e consolazione l’una nell’altra, prendendo forza da quell’unione tutta al femminile e dalle azioni eroiche che riescono a compiere nonostante le difficoltà.
Non posso non nominare Polly Honeycomb, narratrice in un paio di episodi, giovane ricca che viene salvata da Nell dopo un rapimento, la quale vi conquisterà con quel faccino trasognato e vi farà sorridere per la sua stucchevole romanticità.

Thomas Blancheford si presenta come un uomo forte con i deboli, ma nel suo intimo è fragile e privo di volontà, Rasselas è un bravo ragazzo innamorato di Roxy, sensibile e intelligente, è più un aiutante delle tre sorelle che un eroe nel senso stretto della parola, mentre Deveraux, bugiardo e arrivista, necessita di più aiuto di quanto riesca a fornire, anche se la sua simpatia è innegabile.
Alla fine, anche se non scopriremo mai come Billy è arrivato a Nell, ma nemmeno sapremo qualcosa sulla sua vita da soldato prima di ritornare dalla famiglia, la serie scorre piacevolmente e, alla fine delle otto puntate, resterai soddisfatto sia dalla trama ma soprattutto dal modo in cui ti viene raccontata. E se invece preferisci qualcosa di più stravagante, ti consiglio di leggere questo articolo…