Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nel mio nome: storie oltre il binarismo di genere
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Nel mio nome: storie oltre il binarismo di genere

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nel mio nome, documentario di Nicolò Bassetti già presentato alla 72° Edizione del Festival di Berlino 2022 nella sezione Panorama, arriva in anteprima al Biogram Festival 2022 di Bologna (10 – 20 giugno) e nei cinema i prossimi 13, 14 e 15 giugno.

Il documentario narra la vita di quattro ragazzi transgender, Nicolò (33), Leonardo (30), Andrea (25) e Raffaele (23), provenienti da diverse parti d’Italia e con diversi interessi, accomunati dal loro percorso di transizione e dal coraggio di affrontare e mettere in gioco un mondo binario, con orgoglio e ironia, per poter condurre una vita dignitosa e appagante. La macchina da presa segue i ragazzi in vari episodi della loro quotidianità e, attraverso anche le testimonianze raccolte da Leo nel suo podcast, assistiamo al racconto di momenti sia dell’infanzia che dell’adolescenza. Si apre, quindi, uno sguardo che vuole essere universale sulla percezione di sé e sulla messa in gioco dei canoni tradizionali dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.

Nel mio nome, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, nasce dall’esperienza diretta che il regista Bassetti ha avuto in questo mondo; infatti, lo stesso figlio Matteo ha intrapreso il percorso di transizione di genere.

Leggi Altro

Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!

Elliot Page (conosciuto per i suoi ruoli in Juno, Inception e The Umbrella Academy), produttore esecutivo del documentario e attivista per i diritti transgender negli Stati Uniti, ha dichiarato di aver trovato una sensibilità e meditazione sul mondo e la vita quotidiana della comunità trans impareggiabile.

Questo è dovuto anche al fatto che Nicolò Bassetti ha lavorato a stretto contatto con il figlio durante la realizzazione del documentario, potendo sempre avere un confronto diretto e familiare con le difficoltà che affrontano le persone trans, sia a livello personale che nella quotidianità dell’Italia di oggi.

Lo stesso Bassetti ha dichiarato che la sua esperienza di genitore gli ha permesso di creare il rapporto di cui aveva bisogno al fine di poter realizzare il documentario al meglio, rendendolo veritiero e permettendo di creare un rapporto intimo con i suoi protagonisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?