#nba #79a77 #nonfadiscutere #ildivinojohnny #primeprimespesafantastica
La decisione, improvvisa, è una di quelle che fa sognare ogni campetto gommoso con la sfera a spicchi. Prime Video, infatti, ha stipulato un accordo di 11 anni per i diritti della NBA, che, lo dico per le mamme in ascolto, è la massima lega del basket a stelle e strisce. Sì, lo sport in cui si palleggia con le mani, prima di andare a canestro -.-.
Un pacchetto, il citato, che si aggiunge a quello della UEFA Champions League, senza famigerati costi aggiuntivi, bontà loro.

Un accordo globale, con 87 partite casalinghe in esclusiva, tra cui, imperdibili, tutte le 7 partite dei Knockout Rounds dell’Emirates Cup, tutte le partite del torneo dei playoff SoFi Play-In, un terzo delle partite del primo e del secondo turno dei playoff, una serie di Conference Final ogni anno e le finali NBA in 6 degli 11 anni.
E come non stappare champagne per lo show promesso dalla giornalista sportiva Taylor Rooks, con le leggende membri della Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, tra i quali Steve Nash, Dwyane Wade, Blake Griffin, Dirk Nowitzki e Udonis Haslem, che avranno il ruolo di commentatori in studio, con il bagaglio di esperienza impareggiabile e un punto di vista privilegiato rispetto alla stagione inaugurale dell’NBA su Prime Video.
A ciò, poi, si aggiungerà al team Prime Candace Parker, analista durante le partite e in studio a partire da questo autunno, che guiderà la copertura WNBA di Prime Video a partire dal 2026.
Maggiori informazioni sull’offerta completa della messa in onda per i fan in Italia saranno svelate a 24 ore dal lancio alla pagina 777, con tanto di indirizzo disponibile.
Ah, sì, dimenticavo, hanno fatto il logo ufficiale, ma oltre alla copertura dell’NBA, Prime Video sarà anche partner strategico e punto di riferimento globale per i canali terzi del League Pass, il servizio in abbonamento per lo streaming dedicato alle partite in diretta e on-demand negli Stati Uniti e a livello internazionale, offrendo ai fan accesso un numero ancora maggiore di partite della stagione sportiva e delle gare di playoff a un costo mensile aggiuntivo, che io evaderò. Tanto c’è DailyMotion per veder sfrecciare MJB, AKA Air Jordan, sul terreno di gara.
A partire dal 2026, inoltre, i clienti Prime in Italia potranno guardare in streaming in esclusiva 30 partite a stagione della stagione sportiva WNBA, inclusa la finale della WNBA Commissioner’s Cup presentata da Coinbase. E come spesso succede, ci sarà un ultima band reunion, perché Prime Video offrirà in esclusiva le partite delle gare di playoff WNBA, tra cui una serie del primo turno ogni anno, sette semifinali e tre finali WNBA nel corso dell’accordo di 11 anni.
E per quel E io mi abbono, ccezionale, ha contato tantissimo.