Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nate Moore esplora la genesi dei film Marvel
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Nate Moore esplora la genesi dei film Marvel

Giuseppe Marazita 3 anni fa Commenta! 7
SHARE
Nate moore
Nate moore attends the 22nd annual hollywood film awards at the beverly hilton hotel on november 4, 2018 in beverly hills, california.

Il produttore Nate Moore è stato ospite del podcast The Town di Matthew Belloni e ha raccontato la genesi per realizzare ogni film del Marvel Cinematic Universe; come responsabile dello sviluppo e della produzione esecutiva dei Marvel Studios, ha rivelato che tutto parte da una riunione che si svolge a Palm Springs ogni due anni, dove i dirigenti decidono su quali personaggi e storie puntare.

Nate Moore ha spiegato che proprio durante questi rincontri vengono spostati alcuni titoli della saga o sono stabilite quali storyline sviluppare, come l’attuale Saga del Multiverso:

<<Queste decisioni vengono prese in un paio di modi diversi. C’è questo raduno ogni uno o due anni, andiamo a Palm Springs e parliamo di personaggi e storie interessanti che vorremmo raccontare, o “Hey, se potessimo fare tutto quello che vogliamo, cosa dovremmo fare? Cosa sarebbe? Quali personaggi adoriamo e non abbiamo ancora utilizzato?”

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler

MarvelNel corso di quella settimana, solitamente finiamo per definire un paio di blockbuster che poi magari vengono spostati, ma attorno ai quali costruiamo il resto. Lì nascono idee come il multiverso… costruire la Fase 3 intorno al Guanto dell’Infinito, e sono tutte cose che nascono da discussioni tra persone appassionate del materiale originale. Abbiamo più di cinquant’anni di materiale da cui trarre ispirazione, non è che manchino le idee, anzi. Casomai, ci sono veramente troppe idee, e serve qualcuno di veramente appassionato per arrivare a puntare su una certa idea e renderla solida.>>

Nate Moore afferma che la sua categoria, ovvero i produttori, risultano le figure fondamentali in questo processo e non gli sceneggiatori;  quando un produttore è chiamato per un film Marvel, inizia a studiare il personaggio, accompagnato dai ricercatori dei Marvel Comics e leggendo moltissimi fumetti. Solo dopo che si è fatto un’idea di come strutturare il film, la storia sarà affidata agli sceneggiatori:

Nate moore<<Una cosa interessante del nostro processo è relativa agli sceneggiatori. Molte volte ci vengono proposti sceneggiatori che amano la Marvel. Questa cosa accende subito una bandierina rossa, per me. Perché non voglio che abbiano già un’idea prefissata del materiale su cui andranno a lavorare perché “sei cresciuto rileggendo il numero 15 e vuoi ricreare esattamente quello”. Voglio qualcuno che sia critico del materiale originale, che mi dica: “Che roba è questa? Penso che ci sia un film in mezzo a questo materiale, ma forse dovremmo vederlo da un altro punto di vista”.

Sebastian stanL’esempio migliore sono stati Markus e McFeely, che non sono cresciuti con i fumetti e che ci hanno detto: “Ehi, Captain America… ci sembra un po’ strano. E se lo vedessimo in questo modo?” Non si sentivano legati a nulla, non c’era nulla di sacrosanto. E penso che sia veramente importante essere in grado di dire “Guardate, il materiale originale è fantastico e lo adoro, e i fumetti sono perfetti sulla carta stampata, ma non ci sarà mai una traduzione diretta, pagina per pagina, che funzioni come film.” A volte serve qualcuno che non faccia parte di questa cultura per dire: “So che pensate che dovrebbe essere fatto in questo modo, ma forse funzionerebbe meglio così”.

Nate moore
Producer nate moore attends the black panther: wakanda forever world premiere at the el capitan theatre on october 26, 2022 in hollywood, ca.
(photo: alex j. Berliner/abimages)

Durante quest’intervista Nate Moore ha delineato anche come viene scelto un regista per un cinecomic Marvel:

<<Guardiamo a due cose in un regista. Cerchiamo registi che abbiano fatto qualcosa di eccezionale, almeno una volta nella loro carriera. Perché fare un film è difficile, e a volte un film in cui una persona mette tutta se stessa non funziona, per tanti motivi. E poi serve che siano appassionati del film che vogliamo realizzare noi. Sembra semplice, ma vi farò un esempio: Joe e Anthony Russo. Per Captain America: the Winter Soldier avevamo la sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely che ci entusiasmava. Sono un fan di Welcome to Collingwood e Community, mentre Kevin adorava Arrested Development.

Sebbene il film più recente dei Russo (Tu, io e Dupree, ndr.) non avesse creato una particolare connessione col pubblico abbiamo comunque fatto una riunione con loro, ci sono piaciuti moltissimo e Joe ci ha detto: “So che pensate che siamo registi di commedie perché abbiamo lavorato tanto in televisione, ma abbiamo sempre voluto girare un thriller politico”. Gli abbiamo chiesto cosa avrebbero fatto in un film su Captain America, e ci hanno descritto la versione del film che stavamo già sviluppando. Il loro punto di vista sul personaggio e il tono erano esattamente ciò che volevamo ottenere.>>

Secondo Nate Moore il Marvel Cinematic Universe potrebbe anche non finire mai:

Marvel<<Voglio dire, penso che possa durare a lungo. Penso che dobbiamo continuare a… Non possiamo sederci sugli allori. Non possiamo pensare di avere le risposte. Dobbiamo continuare a spingere i format per quanto riguarda il genere e ciò che siamo disposti a esplorare. Ma per me i film Marvel sono solo film. Il nostro materiale originale è solo… Sarebbe come dire: “Ehi, i film sui libri andranno avanti per sempre?” Probabilmente.>>

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?