Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Moonage Daydream, il documentario su David Bowie a Cannes
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Moonage Daydream, il documentario su David Bowie a Cannes

Diana Morello 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Moonage Daydream, il documentario su David Bowie che ci meritiamo

In arrivo Moonage Daydream, il primo documentario ufficiale su David Bowie, a cura di Brett Morgen. Il film verrà presentato in anteprima in occasione del Festival di Cannes 2022, che si terrà tra il 17 ed il 28 maggio, e racconterà un David Bowie del tutto inedito.

Contenuti
Moonage Daydream, il documentario su David Bowie che ci meritiamoCos’altro sappiamo sul documentario?

 

Moonage Daydream prende il nome dall’omonima canzone di David Bowie, dall’album The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars del 1972, a cui dobbiamo la creazione di uno dei tanti alter ego del musicista, Ziggy Stardust. La realizzazione di questo documentario è già di per sé una notizia straordinaria: si tratta infatti del primo documentario ufficiale su David Bowie ad essere approvato dai suoi eredi.

Leggi Altro

Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Spirit World – La festa delle lanterne, dal 26 giugno al cinema

Prima di oggi, nessun prodotto cinematografico aveva ottenuto quest’approvazione, tant’è che i diversi documentari sull’artista non contengono le sue canzoni e anche i film su di lui hanno riscontrato lo stesso problema: a partire da Velvet Goldmine di Todd Haynes del 1998, velatamente ispirato alla vita del cantante e per il quale inizialmente dovevano essere utilizzati i suoi brani. Fu David Bowie stesso a rifiutare la proposta perché riteneva che il film presentava una visione distorta della sua vita. Ma ancora, un esempio decisamente più recente è Stardust, biopic su David Bowie prossimamente in uscita ma per il quale non si è riusciti ad ottenere i diritti dei brani musicali.

Insomma, la possibilità di vedere un titolo ufficiale su David Bowie è più unica che rara e non potremmo esserne più entusiasti! Non soltanto saranno presenti i brani di uno degli artisti più influenti di sempre, ma anche filmati e performance inediti, mai visti prima, grazie ai permessi che la David Bowie Estate ha concesso a Brett Morgen, che ha avuto accesso illimitato agli archivi personali del musicista, dove ha rinvenuto centinaia di ore di girato inedito in 15 e 36mm.

David bowie ziggy stardust

Moonage Daydream è stato descritto da Variety come:

“Né un documentario né una biografia, ma un’esperienza immersiva costruita su migliaia di ore di materiale inedito. Un’odissea cinematografica che esplora il viaggio spirituale, musicale e creativo di David Bowie”.

Cos’altro sappiamo sul documentario?

La produzione del film è durata ben cinque anni. Brett Morgen, che è già avvezzo al genere del documentario musicale e di cui ricordiamo Kurt Cobain: Montage of Heck, si è occupato non soltanto della regia, ma anche della scrittura, del montaggio e della produzione. Moonage Daydream è prodotto da Universal Pictures Content Group e NEON.

Moonage daydream, il documentario su david bowie a cannes

Dietro al film sono diverse le personalità del panorama musicale che vi hanno partecipato. Tra queste ricordiamo: Tony Visconti, produttore musicale e collaboratore di lunga data di David Bowie; Paul Massey, sound mixer vincitore del premio Oscar per Bohemian Rhapsody, affiancato da David Giammarco (Ford v. Ferrari); gli esperti di sound design John Warhurst e Nina Hartstone, anche loro dietro Bohemian Rhapsody; e  infine il produttore di VFX Stefan Nadelman, che ha già collaborato col regista al documentario su Kurt Cobain.

David bowie l'uomo che cadde sulla terra

Ancora non sappiamo se Moonage Daydream troverà una distribuzione anche presso i cinema italiani, né conosciamo una precisa data d’uscita. Sappiamo però che, dopo essere stato presentato in anteprima a Cannes, il documentario sarà reso disponibile nel mercato statunitense sulla piattaforma streaming HBO Max e verrà distribuito nel corso del 2023. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?