Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mondocane: in scena una Taranto distopica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinefestival ed eventi

Mondocane: in scena una Taranto distopica

Luana 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Mondocane è quello in cui si vivrà in un futuro nemmeno troppo lontano. O forse no? Questo è il taglio drammatico che Alessandro Celli, alla sua prima opera di regia, ha voluto dare con il suo racconto distopico in concorso alla 78esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Mondocane

Protagonisti della storia sceneggiata da Alessandro Celli e Antonio Leotti, tutta ambientata in Italia, sono Alessandro Borghi e Barbara Ronchi, volti abbrutiti e incattiviti di una Taranto fantasma, teatro di violenza e terrore, terra di nessuno.

Leggi Altro

Eternal – Odissea negli abissi dal 26 giugno al cinema
X-Men: scelto il geniale regista per il film dopo il 2027?
Gli anni belli, l’estate ’94 di una rivoluzionaria in erba
Ogni Maledetto Fantacalcio, dal 27 agosto su Netflix

Mondocane

Mondocane

Colori scuri ed opachi, atmosfere tetre e post apocalittiche per le prime immagini della pellicola che ha richiesto sette settimane di riprese tra i set di Roma e Taranto e che debutterà al cinema il 3 settembre prossimo, distribuita da 01Distribution e prodotta da Groenlandia e Minerva Pictures con Rai Cinema. Nel cast anche Ludovica Nasti, Josafat Vagni, Dennis Protopapa e Giuliano Soprano.

 

 

Testacalda (Alessandro Borghi) è il capo di una gang criminale denominata Le Formiche che vive in una Taranto abbandonata, una terra senza legge e senza società, delimitata dal filo spinato. Le Formiche si contendono il territorio con un’altra banda rivale, tra violenze e soprusi continui. Pietro e Christian, due orfani inseparabili e appena tredicenni coltivano il sogno di entrare a far parte della gang. Pietro, soprannominato Mondocane, ha successo ed entra di diritto nel gruppo, superando ogni prova, mentre la sorte di Christian è ben diversa, viene ridicolizzato, emarginato e chiamato Pisciasotto. Tra i due cambierà tutto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?