Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: MoliseCinema, un viaggio tra cinema e letteratura con Valerio Mastandrea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

MoliseCinema, un viaggio tra cinema e letteratura con Valerio Mastandrea

Il 7 agosto l'attore presenterà la sua monografia Per caso ma non per sbaglio

Alessia Cristiano 10 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Il MoliseCinema, giunto alla 22esima edizione, è ormai uno degli eventi culturali di maggiore spicco del Molise. L’edizione di quest’anno si terrà dal 6 all’11 agosto a Casacalenda, in provincia di Campobasso. Tra gli appuntamenti più attesi troviamo la presentazione del libro Per caso ma non per sbaglio, una monografia che ripercorre la carriera dell’attore Valerio Mastandrea. Il volume, curato da Federico Pedroni e Federico Pommier Vincelli e edito da Cosmo Iannone Editore, rappresenta un omaggio a uno degli interpreti più versatili e amati del cinema italiano contemporaneo.

Contenuti
Valerio Mastandrea, una carriera tra i giganti del cinema italianoMoliseCinema incontra Valerio MastandreaMoliseCinema, un evento di grande rilevanza culturale

Valerio Mastandrea, una carriera tra i giganti del cinema italiano

Molisecinema

La filmografia di Mastandrea, vasta e variegata, comprende collaborazioni con alcuni dei più grandi registi italiani, tra cui Davide Ferrario, Gianni Zanasi, Paolo Virzì, Paola Cortellesi, Marco Manetti, Marco Bellocchio e Chiara Martegiani. L’attore, nel corso degli anni, ha saputo interpretare ruoli di grande intensità, riuscendo sempre a trasmettere emozioni profonde e complesse.

Il libro Per caso ma non per sbaglio non è solo una raccolta di saggi e testi critici, ma un vero e proprio viaggio attraverso la carriera dell’attore. Tra i contributi all’opera, spiccano i nomi di alcuni tra i più grandi critici e studiosi italiani come Ilaria Feole, Giacomo Ravesi, Boris Sollazzo, Federico Gironi, Francesco Crispino, Enrico Azzano, Raffaele Meale, Fabio Ferzetti, Ilaria Ravarino, Anna Maria Pasetti, Beatrice Fiorentino, Mauro Gervasini, Maria Paola Pierini, Fabiana Sargentini, Emiliano Morreale, Chiara Borroni, Emanuela Martini, Giordano Meacci e Francesca Serafini e Gianluca Arcopinto.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Molisecinema

La straordinaria versatilità di Valerio Mastandrea è ciò che lo ha reso un attore unico e riconoscibile. Capace di passare con disinvoltura da ruoli drammatici a interpretazioni comiche, ha sempre dimostrato un’abilità innata nel rendere perfettamente credibili i personaggi che interpreta.

Il volume Per caso ma non per sbaglio esplora proprio questa versatilità, attraverso una serie di saggi che analizzano le sue interpretazioni più significative. Ad esempio, il contributo di Ilaria Feole esamina il lavoro di Mastandrea nei film di Paolo Virzì, dove l’attore ha saputo incarnare con maestria personaggi complessi e sfaccettati. Giacomo Ravesi, invece, si concentra sulle collaborazioni con Marco Bellocchio, mettendo in luce come Mastandrea sia riuscito a dare vita a interpretazioni memorabili anche in contesti narrativi estremamente impegnativi.

MoliseCinema incontra Valerio Mastandrea

Mastandrea sarà presente a Casacalenda il 7 agosto per incontrare il pubblico di MoliseCinema e parlare della pubblicazione che lo vede protagonista. Un’occasione unica per i fan di conoscere l’attore da vicino e di ascoltare direttamente dalla sua voce gli aneddoti più interessanti della sua carriera.

Molisecinema

Ma non è finita qui. Mastandrea introdurrà la proiezione del film C’è ancora domani di Paola Cortellesi, di cui è co-protagonista. La proiezione di questa pellicola, che ha visto un enorme successo di critica e pubblico vincendo sei David di Donatello e il super Ciak d’oro 2023, rappresenta un ulteriore omaggio che il Festival dedica all’attore romano per il suo grande contributo al cinema italiano.

MoliseCinema, un evento di grande rilevanza culturale

La presentazione del libro Per caso ma non per sbaglio a MoliseCinema non è solo un tributo a Valerio Mastandrea, ma un’opportunità per riflettere sull’influenza che l’attore ha avuto nel cinema italiano contemporaneo. Mastandrea, con la sua versatilità e profondità interpretativa, rappresenta un punto di riferimento per attori e registi e una certezza qualitativa per il pubblico.

MoliseCinema, sotto la direzione di Federico Pommier Vincelli, dimostra ancora una volta di essere una vetrina importante per il cinema italiano, capace di valorizzare i talenti e di promuovere la cultura cinematografica. La presentazione del libro dedicato all’attore arricchisce ulteriormente un programma già denso di appuntamenti significativi, consolidando il ruolo del festival come uno degli eventi più attesi e prestigiosi del panorama culturale del nostro paese. L’incontro con Mastandrea e la proiezione del film C’è ancora domani rappresentano momenti di grande rilevanza per tutti gli appassionati della settima arte, confermando MoliseCinema come un appuntamento imperdibile per celebrare il cinema e i suoi protagonisti in un contesto di grande suggestione e bellezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?