Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mike Bongiorno 1924 – 2024, il centenario in mostra a Milano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniNotizie

Mike Bongiorno 1924 – 2024, il centenario in mostra a Milano

Appuntamento il 17 settembre a Palazzo Reale, tra il ricordo del popolare conduttore e la storia della TV

William Camanzo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Due mesi all’insegna della TV che fu a Palazzo Reale. Nella suggestiva location milanese, infatti, dal 17 settembre al 17 novembre sarà ospitata la mostra Mike Bongiorno 1924 – 2024, con cui si renderà omaggio al popolare conduttore in occasione del centenario della nascita.

Mike Bongiorno 1924 – 2024, i contenuti della mostra

Mike bongiorno 1924 - 2024 1

Quasi superfluo sottolineare come ripercorrere la vicenda biografica di un personaggio come Mike Bongiorno significhi raccontare, oltre alla storia della televisione, anche quella più in generale del nostro Paese.

I materiali esposti, in gran parte inediti, saranno testimonianza esistenziale e artistica (?) di Mike, con tanto di chicche concesse per l’occasione da Fondazione Mike Bongiorno, oggetti di ogni tipo che i molti estimatori potranno certamente apprezzare.

Leggi Altro

Final Destination Bloodlines: dopo 50 anni la Morte chiude il cerchio
Disney porta a Milano un magico evento per il 2025
Il sale della Terra da oggi di nuovo al cinema
Caught Stealing il trailer, con Austin Butler

La mostra ha l’ambizione di raccontare come l’esprimersi nel mondo di Mike non sia stato solo il percorso di un grande e iconico comunicatore, padre nobile della televisione italiana (Umberto Eco avrebbe qualcosa da ridire…), ma anche radicale innovatore e interprete dei mutamenti sociali dell’Italia repubblicana e post Seconda Guerra Mondiale (vedasi parentesi precedente).

Un ruolo centrale nell’esposizione la avranno sia le ricostruzioni scenografiche, con cui il visitatore potrà immergersi in modo realistico nell’universo dei vari quiz, che i filmati biografici, grazie ai quali si ripercorrerà la storia di Mike attraverso le sue stesse parole.

L’evento è promosso dal Comune di Milano – Cultura con il patrocinio del Ministero della Cultura e la partecipazione di Rai e Mediaset.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?