Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Mektoub, My Love – Canto Uno, il film più lungo della mostra di Venezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Mektoub, My Love – Canto Uno, il film più lungo della mostra di Venezia

Irene Pepe 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il film, Mektoub, My Love, del regista franco tunisino Abdellatif Kechiche esce 4 anni dopo La vita di Adele, che vinse la Palma d’oro a Cannes.

Mektoub, che in arabo significa “destino”, è una sorta di éducation sentimentale della durata di ben 180 minuti, di cui seguiranno altre due parti. È tratto molto liberamente da La blessure, la vraie, romanzo di François Bégaudeau, stesso autore di Entre les murs dal quale è stato tratto un altro film francese di successo, La classe.

Contenuti
Sembra un po’ poco per un film di tre ore ma, come abbiamo detto, la storia è, di fatto, l’educazione sentimentale di Amin e la macchina da presa spesso indugia a lungo sui volti dei ragazziQuindi un classico film da nouvelle vague, dove si discorre tanto e non succede nulla.

Amin è uno studente di medicina aspirante fotografo, aspirante sceneggiatore cinematografico. Durante le vacanze torna da Parigi al suo paese natale, una piccola località di pescatori nel sud della Francia, dove i genitori hanno un ristorante tunisino. Parte con l’intenzione di scrivere il soggetto per un film, ma è distratto dalle giovani e bellissime bagnanti.

Sembra un po’ poco per un film di tre ore ma, come abbiamo detto, la storia è, di fatto, l’educazione sentimentale di Amin e la macchina da presa spesso indugia a lungo sui volti dei ragazzi

Oddio, non solo sui volti, se dobbiamo dar credito a Cristina Piccinno, erede del grande Roberto Silvestri nel curare la sezione cinema del quotidiano il Manifesto: “Filmare ad altezza di natiche (femminili), è un punto di vista come un altro, si dice che sia un «fantasma» maschile. E se Truffaut diceva che il mondo si misura con le gambe delle donne, Kechiche lo riconduce a quella forma tonda”.

Leggi Altro

Ado SPECIAL LIVE “Shinzou” al cinema
Creature Commandos: incredibile distribuzione dei 7 episodi
The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema

Ma a questa impressione che, a onor del vero, non è solo di Cristina Piccinno, il regista si ribella: “Non è vero, non c’è niente di macho nel film. Anzi descrivo donne forti, potenti e coraggiose. Al 70 per cento ho mostrato volti e solo alcuni corpi nudi“.

Una cosa sulla quale tutti concordano è la sorprendente naturalezza dei dialoghi. Kechiche la spiega così: “Molti sono attori che appaiono per la prima volta sullo schermo, altri no, e per ottenere quella scioltezza abbiamo solo lavorato molto tra prove, controprove e dibattiti“.

Quindi un classico film da nouvelle vague, dove si discorre tanto e non succede nulla.

Poi non è finita; il Jean-Luc Godard del cinema moderno ci ha promesso altre due parti o “canti”, come li chiama lui. Un’alternativa a Terrence Malick, che non scherza in quanto a film lunghi, spesso inutilmente lunghi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?