Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia dal 7 aprile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSerie TV

Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia dal 7 aprile

Ogni domenica alle ore 11.00 su "Documentando, Archivio del documentario italiano"

Chiara Buttà 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Con sede a Roma, in quanto luogo di realtà ancora capace di influenzare presente e futuro, Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia è una docu-serie che nasce come esplorazione del panorama artistico contemporaneo più recente.

Condotta da Raffaele Quattrone  la Docu-serie è disponibile su “Documentando. Archivio del Documentario Italiano“, la piattaforma digitale di conservazione e visione dei documentari italiani. La piattaforma ha accesso libero senza restrizioni territoriali ed è ideata dall’Associazione D.E-R Documentaristi Emilia Romagna Aps in collaborazione con Emilia-Romagna Film Commission e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. La Docu-serie sarà trasmessa in seguito su una rete nazionale.

Masterpiece sulle tracce della meraviglia

Intanto, il 7 aprile scorso è stato trasmesso in anteprima il primo episodio introduttivo di Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia, intitolato “Identità è Libertà – Libertà è Identità” dall’Hotel de la Ville di Roma, gioiello Rocco Forte Hotels ed iconico palazzo settecentesco che svetta in cima a Trinità dei Monti.  Ispirato dal Grand Tour e utilizzando una bici, interamente fatta a mano, realizzata ad hoc da Scatto Italiano, Raffaele Quattrone insieme agli amici di Masterpiece raggiunge Rhinoceros, il Palazzo delle arti ideato da  Alda Fendi e progettato da Jean Nouvel, che offre una vista spettacolare sul Palatino e sull’Arco di Giano, restituito da Fendi alla città con l’illuminazione del premio Oscar Vittorio Storaro.

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

Attraverso la bici, simbolo di libertà, emancipazione femminile, sostenibilità ambientale, Raffaele è accompagnato da tutto il cast composto da Stefano Paiano, Giulia Santullo, Arianna Sarghini e Carola Tangari, e all’assistente al ricercatore di meraviglie,  Christopher DiCas. 

Alla prima puntata partecipano Shirin Neshat,  Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 1999 e d’argento alla Mostra del Cinema di Venezia del 2009, e Imran Qureshi, artista dell’anno nel 2013 secondo la Deutsche Bank, “Star of Excellence” dal Presidente del Pakistan, “Medal of Arts” dal Dipartimento di Stato di Washington.

Inoltre, è presente il  protagonista dell’ultimo film di Shirin Neshat, l’attore britannico William Moseley, noto al pubblico per aver interpretato uno dei protagonisti della saga “Le Cronache di Narnia”. Per completare la prima puntata di Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia, partecipano anche i sociologi Manuela Marchetti e Tiziano Bordoni del dipartimento Emilia Romagna dell’Associazione Nazionale Sociologi.

Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia

Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia va alla scoperta dell’arte contemporanea internazionale attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente. La Docu-serie vedrà il coinvolgimento di numerosi importanti artisti come Shirin Neshat, Imran Qureshi, Bertozzi & Casoni, Michelangelo Pistoletto, Vanessa Beecroft, Jeff Koons, Alberto Di Fabio, Mona Hatoum, Marinella Senatore e Anri Sala, che hanno collaborato direttamente con Quattrone alla scrittura degli episodi.

In questo percorso, che vede Alessandro Moreschini e Livia Savorelli come autori, oltre al conduttore Quattrone, il progetto ha coinvolto Piero Passaro come regista ed ideatore del progetto visivo, Bad Toast Production per la produzione esecutiva, Francesco Quiriconi per le musiche originali, Marcorea Orea Malià come Hair Designer and Make up Artist e poi Espoarte, Contemporary Art Magazine, Hotel de la Ville (Rocco Forte Hotels), ikonoTV, Associazione Nazionale Sociologi Dipartimento Emilia Romagna e la Real Academia de España en Roma.

Anche  una serie di realtà italiane portatrici della filosofia del Made in Italy nel mondo e di riviste di arte contemporanea hanno preso parte al programma accettando di diventare media partner dell’iniziativa, tra le quali Art a part of cult(ure), Artapp, Artuu, Magazine, Exibart, Frammenti Rivista, Insideart, Yogurt Magazine, Segno.

Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia

Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia la serie dedicata all’arte contemporanea ti aspetta ogni domenica alle h 11 su “Documentando, Archivio del documentario italiano”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?