Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Maschi Veri (2025): lotta alla mascolinità tossica. Ma con ironia

Quattro amici in un mondo che cambia velocemente per affermare la propria natura

Camilla Marcarini 1 ora fa Commenta! 6
SHARE
Maschi Veri serie tv Netflix recensione
8
Maschi Veri

Il 21 maggio esce su Netflix la nuova serie tv originale Maschi Veri diretta da Matteo Oleotto e Letizia Lamartire. Una produzione Groenlandia, appartenente al gruppo Banijay, prodotta da Matteo Rovere. Composta da 8 episodi di 30 minuti ciascuno, è ispirata alla serialità spagnola Machos Alfa. Nel cast troverai: Matteo Martari, Francesco Montanari, Pietro Sermonti, Maurizio Lastrico, Laura Adriani, Sarah Felberbaum, Thony, Nicole Grimaudo, Alice Lupparelli, Corrado Fortuna. Guest star: Ilary Blasi e Selvaggia Lucarelli. Un viaggio esilarante nella mente del maschio alfa, in crisi.

Contenuti
Maschi Veri, la tramaI personaggiMaschi Veri, la recensione

Maschi Veri, la trama

Quattro amici, età media 40 anni, in un mondo che cambia alla velocità della luce. Soprattutto le donne sono diverse dunque faticano a stare al passo con i tempi. La loro mentalità si scontra con la realtà, improntata alla parità sociale e di genere. Provano a mettersi in discussione: Massimo asseconda la carriera di successo della sua compagna Daniela, Riccardo accontenta la fidanzata Ilenia aprendo la coppia, Luigi non sa come soddisfare sessualmente sua moglie Tiziana, Mattia abbraccia con timore la nuova frontiera delle app di dating, seguendo i consigli della propria figlia.

Maschi veri netflix trama

Si sforzano sebbene ritengano stiano andando contro la loro stessa natura. Ma da soli è impossibile: quindi urge chiedere consiglio all’amico gay basandosi sul cliché dell’omosessuale dotato di animo femminile che sappia limare alcune parti più spigolose e dure dei maschi veri. Si propone di frequentare un corso con il seguente obiettivo: decostruzione della mascolinità tossica. Tra lezioni frontali e appunti, i nostri eroi riusciranno nell’intento accogliendo i cambiamenti che li circondano? Una vera impresa con un epilogo (forse) prevedibile ma che induce a riflettere per tal motivo.

Leggi Altro

La Mia Amica Zoe poster e trailer, dall’11 giugno al cinema
Eddington: fenomenale trailer per Cannes 2025
Daredevil 2: indispensabile ritorno di Jessica Jones
Sorelle Sbagliate, nuova serie tv su Prime Video: l’inganno ha radici profonde

I personaggi

La scelta degli attori è stata fondamentale per la costruzione di Maschi Veri poiché ogni personaggio ha un profilo definito. Matteo Martari è Massimo, sessista e simbolo della goliardia universitaria. Dirigente televisivo, viene licenziato in tronco all’apice della carriera. Intanto il suo incubo peggiore si concretizza, lì, davanti a lui: lo sostituirà una donna. La depressione lo coglie fin da subito: davvero umiliante, soprattutto come comportarsi con Daniela? Francesco Montanari è Riccardo, il ‘machista’. Il fedifrago della coppia e tale così deve restare, il gentil sesso non è portato per il tradimento.

Maschi veri netflix personaggi

Pietro Sermonti è Luigi, autista di autobus e casalingo. Un moderato, rispetto ai precedenti, come anche Mattia, interpretato da Maurizio Lastrico. Quest’ultimo, fresco di separazione, si lascia convincere dalla figlia e tentare così il successo sentimentale su Tinder. Amici conosciutisi all’università, da sempre legati, ma alla fine dei veri e propri estranei l’uno con l’altro. Non c’è confidenza, vietato parlare dei propri problemi poiché sintomo di fragilità. Abolite le emozioni, tipiche ‘da femminuccia’, non fa per loro. Ebbene, scoprirai una verità diversa dal loro immaginario.

Maschi Veri, la recensione

Cosa significa essere maschi veri al giorno d’oggi? Una domanda alla quale la serie tv risponde con maestria. Il retaggio di una certa mentalità ma che si sgretola naturalmente o, quantomeno, si adatta all’epoca in cui viviamo. Si assiste inermi ai mutamenti sociali e, al contempo, si mostra non poca difficoltà nella loro accettazione. L’intraprendenza femminile spaventa, come anche il fatto di non comprendere il motivo per il quale non si possa dire più nulla senza essere tacciati di razzismo, omofobia, sessismo – siamo diventati molto sensibili (più o meno) a certe tematiche, fortunatamente.

Maschi veri anteprima netflix recensione

Ebbene, Maschi Veri racchiude in 8 episodi questi punti focali. Una storia brillante, dinamica e spassosa sorretta da un cast selezionato con estrema cura. La scelta degli attori si è rivelata perfetta, abbinando ai loro volti i rispettivi personaggi – anche la corrispondenza estetica, sovente, aiuta. Quattro storie uniche, senza intrecci, ben distribuite affinché ciascuna possa essere degnamente sviluppata con il proprio finale – il numero previsto è ideale, né troppe puntate né poche. Si sbeffeggia bonariamente il maschio alfa, una presa in giro perché in verità è solo una maschera.

Il capobranco con il petto in fuori in segno di fierezza a rivendicare il proprio territorio, la propria donna. Un immaginario desueto, oggi essere maschi veri significa ben altro: saper mostrare debolezza e lasciarsi andare a un pianto liberatorio, avere rispetto per le fragilità altrui, sapersi assumere la responsabilità delle azioni commesse. Massimo, Riccardo, Luigi e Mattia rappresentano quel tipo di autenticità malsano, soprattutto i primi due estremisti, ma la realtà li travolge risucchiandoli in un vortice alla velocità di un frullatore: chi si salverà?

Maschi Veri serie tv Netflix recensione
Maschi Veri
8
Trama 8 | 10
Cast 8 | 10
Recitazione 8 | 10
Good Stuff Sceneggiatura brillante e divertente Ottima scelta del cast Ruoli cuciti su misura La serie tratta un tema di grande attualità, interessante spunto di riflessione
Bad Stuff
Summary
Maschi Veri, una serialità piacevole, da guardare con gusto. Trama dinamica, arguta e attuale affronta il tema della mascolinità con grande ironia. Scorre veloce con scene divertenti, alla fine d'obbligo il dibattito: il maschio alfa esiste ancora o soccombe?
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?