Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Marcello Mastroianni 100. Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair al MoMA.
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Marcello Mastroianni 100. Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair al MoMA.

Un'interessante retrospettiva di una grande tradizione di famiglia,

Alberto Galeno 5 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Marcello Mastroianni (1924-1996) è risaputo che sia uno degli attori italiani più amati del nostro cinema e anche all’estero ha conosciuto una non meno fortunata fama.

Marcello mastroianni 100. Marcello and chiara mastroianni: a family affair al moma.

Non è un caso che il Museum of Modern Art di New York, in occasione del centenario della nascita del grande attore italiano, dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025, abbia deciso di offrire al pubblico americano una selezione di 17 titoli che vedranno protagonista però non solo il grande attore di Fontana Liri, ma anche 6 film in cui ci sarà la figlia stessa di Mastroianni per l’appunto e di Catherine Deneuve, Chiara Mastroianni, attrice anche lei come il padre e la madre, la quale presenzierà all’inaugurazione di questa mostra dedicata alla famiglia Mastroianni.

Sarà proprio lei, tra le altre cose, a presentare anche la prima americana del nuovo restauro realizzato da Cinecittà in 4K di Le Notti bianche (1957) di Luchino Visconti, insieme alla presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia.

Leggi Altro

Superman: glorioso trailer aumenta l’attesa per il 9 luglio
Mission Impossible 8, la propaganda del bene è cringe
Arcane-Stagione 1, incredibile steelbook in offerta
Tucci in Italy: un viaggio nel Belpaese tra storie, cibo e cultura. Dal 19 maggio su Disney+
Marcello mastroianni 100. Marcello and chiara mastroianni: a family affair al moma.

L’evento sarà un modo ulteriore per celebrare, anche al di là dei nostri confini, il grande attore de La Dolce Vita, a pochi mesi dal centenario, con una mostra al famoso museo d’arte contemporanea a New York e allo stesso tempo continuare con Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair, a raccontare le grandi dinastie del cinema americane e non, come in questo caso specifico.

Marcello Mastroianni 100. Le parole di Chiara Mastroianni e degli organizzatori sull’evento al MoMA.

Marcello Mastroianni 100 si può dire che continui il suo viaggio anche oltreoceano al Museum of Modern Art di New York dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025, dove oltre a Chiara Mastroianni ad affiancarla ci sarà anche Chiara Sbarigia, presidente di Cinecittà che ha voluto commentare così questa interessante retrospettiva riguardante alcuni film del grande Marcello e della sua famiglia, oltre a celebrare un sodalizio importante tra il grande museo americano e la mecca del cinema italiano:

Marcello and Chiara Mastroianni: A Family Affair ci offre una nuova occasione per mostrare al pubblico di tutto il mondo una importante missione di Cinecittà che riflette su tre temi fondamentali per il cinema: la conservazione, il restauro e la divulgazione.

Marcello mastroianni 100. Marcello and chiara mastroianni: a family affair al moma.

È motivo di orgoglio, oltre che un omaggio concreto a Mastroianni, poter presentare a New York i frutti di un lavoro complesso che ha riportato titoli come Le notti bianche, La fortuna di essere donna e Peccato che sia una canaglia, al loro splendore originale arricchendoli della definizione in 4K. Dopo il successo dei tributi a Morricone, Bertolucci, Rossellini, Alice e Alba Rohrwacher, questa retrospettiva aggiunge un nuovo capitolo alla collaborazione ultraventennale di Cinecittà con il MoMA, e testimonia il nostro impegno nella diffusione del patrimonio culturale italiano all’estero”

Chiara Mastroianni, protagonista di questa rassegna di film dedicati all’illustre padre, introdurrà tra le altre cose alcuni dei suoi lavori, tra cui ci sarà la prima americana del suo ultimo film e allo stesso tempo un omaggio personale al proprio amato padre Marcello Mio (2024) di Christophe Honoré, il 13 dicembre.

Marcello mastroianni 100. Marcello and chiara mastroianni: a family affair al moma.

Presentato quest’anno in concorso al Festival di Cannes, il film risulta essere un tenero doppio ritratto in cui l’attrice interpreta, in maniera assolutamente originale, alcuni dei personaggi cinematografici più importanti interpretati da suo padre, riflettendo allo stesso tempo anche sulla propria vita. Così la talentuosa figlia d’arte ha voluto parlare del padre Marcello e del suo speciale rapporto con la Grande Mela, celebrando non solo il proprio illustre papà, ma anche i grandi registi con cui Marcello Mastroianni ha collaborato nel corso della sua fortunata e lunga carriera:

“Rendere omaggio al lavoro di mio padre significa anche celebrare i formidabili registi italiani, non solo i più famosi come Visconti, Fellini e De Sica, ma anche quelli meritevoli di maggiore riconoscimento come Monicelli, Bolognini e Pietrangeli”.

Marcello mastroianni 100. Marcello and chiara mastroianni: a family affair al moma.

“Mio padre aveva un legame speciale con New York. Amava tantissimo questa città, la sua architettura, la sua multiculturalità, la sua energia. Sono così grata al Moma e a Cinecittà per aver reso possibile questa retrospettiva, in quello che sarebbe stato il suo centesimo anno”.

Josh Siegel, curatore del Dipartimento di Cinema del MoMA, ha concluso la presentazione della rassegna, volendo continuare anche attraverso questa tappa del Mastroianni 100, la celebrazione delle grandi famiglie, americane e non, che hanno reso grande la Settima Arte:

“Il MoMA è lieto di collaborare con Cinecittà per offrire il dovuto riconoscimento ai risultati raggiunti da Marcello Mastroianni e Chiara Mastroianni, attori di due generazioni differenti e altrettanto versatili che hanno segnato la cultura del proprio tempo. “Padre e figlia, insieme alla madre di Chiara, Catherine Deneuve si affiancano alle altre grandi dinastie della storia del cinema, tra cui i Kapoor in India, i Coppola e i Fonda a Hollywood e i Bergman-Rossellini in Italia e Svezia”.

Marcello mastroianni 100 dal 12 dicembre al 5 gennaio 2025 al moma di new york.

Insomma, Marcello Mastroianni e la sua famiglia vi aspettano dal 12 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 al MoMA e le porte saranno aperte a tutti gli amanti del cinema per continuare, oggi e sempre, a celebrare uno dei nostri più eminenti rappresentanti del nostro grande cinema: Marcello Mastroianni.

Calendario, dettagli e biglietti su https://www.moma.org/calendar/film/5776.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?