Lupin the IIIRD – The Movie: La Stirpe Immortale è il nuovo film di Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion Pictures che racchiude il meglio dell’offerta anime, la quale è orgogliosa di annunciare l’arrivo, nelle sale italiane per l’11 dicembre, del nuovo film diretto dal maestro Takeshi Koike (Redline, Animatrix). Dopo quasi trent’anni, il leggendario ladro gentiluomo torna finalmente protagonista di un lungometraggio animato in 2D che segna un evento atteso da generazioni di fan, un vero ritorno alle origini del mito di Lupin III e al suo spirito più autentico.
Con uno stile visivo inconfondibile, che si riconosce già dal trailer e dal teaser poster, Takeshi Koike prosegue la sua personale reinterpretazione dell’universo di Lupin The IIIRD, dopo gli OVA che si concentrano maggiormente sui personaggi comprimari: La lapide di Jigen Daisuke, Goemon Ishikawa getto di sangue e La bugia di Mine Fujiko. Con Lupin the IIIRD – The Movie: La Stirpe Immortale, il regista giapponese porta a compimento la sua visione, restituendo al pubblico il “vero” Lupin, più oscuro, sensuale e spavaldo che mai.
Lupin the IIIRD – The Movie: La Stirpe Immortale. Vecchi amici e un nuovo invincibile nemico da tornare ad affrontare
Lupin The IIIRD, il celeberrimo ladro gentiluomo creato dalla penna di Monkey Punch, questa volta si trova intrappolato con l’amata Fujiko e i fedeli Jigen e Goemon su un’isola sperduta in mezzo all’oceano. L’aereo che li doveva portare alla scoperta di un fantastico tesoro, infatti, è precipitato, lasciandoli senza vie di fuga. Li insegue vanamente, come suo solito, l’immancabile ispettore Zenigata, deciso ad arrestare Lupin e tutta la sua banda una volta per tutte.
Presto, però, tutti si accorgono che sull’isola c’è qualcosa di strano: non è deserta, ma è popolata dai loro vecchi antagonisti, sconfitti da poco nella nazione dell’Unione Lovietica. Oltre a loro, sull’isola si nasconde un nemico invincibile o peggio, immortale, che sembra collegato a una vecchia conoscenza.

Lupin the IIIRD – The Movie: La Stirpe Immortale segna, infatti, anche il ritorno di Mamo, storico antagonista apparso per la prima volta in Lupin III – La pietra della saggezza (1978), il primo film animato della saga, dando non solo un valore tematico alla vicenda con un affascinante e degno nemico di ritorno dal passato da affrontare, ma per i più vecchi e appassionati, un sapore di ritorno alle origini del mito del primo Lupin IIIRD.
Takeshi Koike quindi riprende e rielabora la figura di questa nemesi lupiniana, facendolo apparire come un essere immortale, maledetto e megalomane, in grado di riscrivere le leggi della vita e della morte. Un villain mitico, ponte ideale tra le origini del franchise e il suo rinnovamento visivo e narrativo, in una nuova avventura che rappresenta l’apice di tutti film sul celeberrimo ladro gentiluomo.
Grazie alla regia serrata, ai toni maturi e all’animazione 2D, questo nuovo capitolo si impone come un’esperienza cinematografica che unisce il fascino del classico e la potenza del moderno, rilanciando il personaggio di Monkey Punch per le nuove generazioni ma restando fedele al suo spirito ribelle e anarchico.
Entrando più nel dettaglio alla sinossi del film animato, quando viene a sapere di un leggendario tesoro, nascosto su un’isola che non compare su alcuna mappa, Lupin progetta un nuovo colpo impossibile. Giunto sull’isola spettrale, ad accoglierlo è una nube di veleno letale sprigionata da Muom, essere immortale che sogna di rifondare il mondo dalle sue ceneri. Accompagnato dagli inseparabili Jigen, Goemon e dalla sempre sfuggente Fujiko, il ladro leggendario ha sole 24 ore per sopravvivere, ma come si sconfigge un nemico che non può morire?
Lupin the IIIRD – The Movie: La Stirpe Immortale dal 11 dicembre quindi esce al cinema tornando a rivelare un aspetto di sé sempiterno, da rispolverare a quasi cinquant’anni dal primo mitico capitolo cinematografico, poiché se di tempo ne é passato dal primo lungometraggio, il tramonto definitivo del mito di Lupin III è ben lungi dal terminare, Zenigata, Mamo o il semplice scorrere del tempo che sia.