Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’uomo invisibile: il regista ha chiesto a Elisabeth Moss di correggere la sceneggiatura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’uomo invisibile: il regista ha chiesto a Elisabeth Moss di correggere la sceneggiatura

Laura Mecozzi 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Leigh Whannell ha chiesto ad Elisabeth Moss di rivedere la sceneggiatura de L’uomo invisibile per poter avere nel racconto un punto di vista femminile.
L’uomo invisibile è incentrato sulla storia di una vittima di abuso femminile, quindi il suo scrittore e regista di sesso maschile sapeva che la prospettiva di una donna era essenziale per la riuscita del progetto.

L'uomo invisibile

Anche se il titolo di questo nuovo thriller sembra avere apparentemente essere dedicato a un personaggio maschile, ma la versione revisionista della storia di H. G. Wells è in realtà incentrata su una donna. Elisabeth Moss è la protagonista del film nei panni di Cecilia Kass, una donna che riesce a sfuggire a una relazione violenta solo per il suo molestatore (Oliver Jackson-Cohen) che inizia a tormentarla come entità invisibile. Whannell ha scritto la sceneggiatura de L’uomo invisibile, che è radicata nella prospettiva di una vittima di abusi femminili, quindi quando la Moss è entrata a far parte del progetto (nel ruolo principale) è stato irremovibile nel prendere le sue idee sulla sceneggiatura per assicurarsi che il film non fosse l’ennesimo con una storia femminile al centro raccontata però dal punto di vista maschile. Whannell ha incoraggiato Elisabeth Moss a fare ogni cambiamento necessario per garantire che il racconto fosse visto dal punto di vista della protagonista:

Leggi Altro

Creature Commandos: incredibile distribuzione dei 7 episodi
The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione

“Penso che la maggior parte degli uomini che sono intelligenti lo vogliano”, recentemente Moss ha detto alla rivista Esquire. “Voglio dire, questo è stato scritto da un uomo. Lo ha scritto brillantemente. È una bella sceneggiatura e ciò che è sullo schermo è molto, molto vicino a quello che ha scritto. Ma ha anche avuto l’intelligenza di chiedermi, non appena sono stato scelto: ‘Puoi per favore dirmi cosa ho fatto di sbagliato qui? Cosa mi sono perso? Sei una donna, ci stai arrivando da una prospettiva completamente diversa. Che cosa posso inserire qui che sarà vero per essere una femmina? La maggior parte degli uomini con cui ho avuto a che fare e con cui hanno lavorato, hanno questo stato d’animo. Quindi, penso che sia importante e penso che la maggior parte degli uomini intelligenti lo sappia. Ma ci sono alcuni manichini là fuori. ” 

La Moss ha inoltre rivelato che Whannell ha parlato personalmente con le vittime di abusi prima di scrivere la sceneggiatura in modo che la sua narrazione riflettesse la realtà di essere vittima di violenza domestica e molestie. Elisabeth Moss aveva precedentemente svolto le stesse ricerche sull’argomento durante la serie drammatica di Hulu The Handmaid’s Tale, ma questo film ha aggiunto un tassello in più alle sue conoscenze dell’argomento.

“Ci sono state un paio di cose che ho imparato in questo viaggio che ho pensato fossero interessanti, specialmente riguardo alla stigmatizzazione”, ha detto Elisabeth Moss a Esquire. “Le vittime si sentono stupide o che in qualche modo è colpa loro e meritano di avere una relazione del genere. Sentivo di dover affrontare il mio pregiudizio, anche giudicando altre donne. Ad esempio, ci sono state volte in cui ho guardato una donna in una relazione, anche solo una relazione tossica, e tu sei tipo, “Che cosa sta facendo con lui?” O “Che cosa sta facendo con lei?” davvero non creando uno spazio sicuro per quella persona. “

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?