Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lucania – Terra Sangue e Magia: fra la via Appia e il West
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Lucania – Terra Sangue e Magia: fra la via Appia e il West

Irene Pepe 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il 30 maggio uscirà nelle sale il film di Gigi Roccati Lucania – Terra Sangue e Magia, un western italiano in bilico fra la cruda realtà e la magia

La Basilicata è il far west italiano; paesaggi per ora incontaminati, tradizioni che ancora sopravvivono. I libri famosi che la riguardano hanno titoli epici come Cristo si è fermato a Eboli o La terra del rimorso. Ernesto De Martino andò in Basilicata per trovare le ultime tracce del tarantismo, una pratica di iatromusica un tempo diffusa in tutto il meridione che era stato Magna Grecia e che, secondo De Martino, potrebbe essere l’ultima sopravvivenza dei riti orfici praticati delle baccanti.

Il titolo del film di Roccati dice già molto, ma diamo uno sguardo alla storia. Rocco, interpretato da Giovanni Capalbo, che è anche il produttore del film, è un contadino che ha una figlia, Lucia, interpretata da Angela Fontana, che non ha più voluto parlare dalla morte della madre, Argenzia. Lucia, in realtà parla, ma parla col fantasma Di Argenzia, per cui Rocco, che la vede parlare col vento, la crede pazza e la porta da una maga contadina per farla guarire. Un giorno un autotrasportatore propone a Rocco di scaricare rifiuti tossici nel suo terreno, in cambio di una cifra consistente; Rocco rifiuta e, reagendo a un’aggressione, ne uccide uno degli uomini. Fugge così assieme alla figlia verso le montagne. Questo sarà il classico viaggio di formazione per la ragazza e di espiazione per il padre.

Chi ha visto altri film girati in Basilicata, incluso Moschettieri del re, immaginerà già che la fotografia sarà uno dei punti di forza del film, visto che il Parco del Pollino, nel quale sono girate alcune scene, è un’autentica meraviglia. Altro punto di forza è la colonna sonora, con pezzi dal vivo di Antonio Infantino, a buon diritto immortalato sul grande schermo da Luigi Cinque, fondatore dei Tarantolati di Tricarico, morto recentemente, ma che ha fatto in tempo a interpretare anche Antonio, il vecchio che ridà la voce a Lucia.

Leggi Altro

Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate
Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic

Da questo film, premiato come miglior film straniero, migliore attrice protagonista e miglior montaggio al World Fest Houston International Film, personalmente, mi aspetto molto; speriamo solo che la distribuzione ci permetta di vederlo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?