Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lontano da qui di Sara Colangelo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Lontano da qui di Sara Colangelo

Sofia Maglione 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Essere e poter essere

Un’atmosfera delicata e coraggiosa insieme, basta qualche parola, la musica e la mente ritorna prepotentemente alla Jodie Foster di Il mio piccolo genio, ma se lì a riconoscere e curare il talento innato e disperatamente complesso, perchè con sè porta un livello di sensibilità fuori dall’ordinario, è pur sempre una madre; qui l’amorevole cura viene da un’estranea, con tutto cio che ne consegue.

La mestra esce fuori dal ruolo ed il colpo di scena in Lontano da qui potrebbe raccordarsi perfettamente all’indizio, o chiave di volta, posizionata a chiare lettere nel titolo. Che i talenti siano fragili e vadano tutelati dall’indifferenza della nostra cultura può considerarsi una conseguenza del Dio è morto di Nietzsche, un crollo dei miti, in una cultura dove ciò che conta non è il genio, le capacità ed il talento, ma la riconoscibilità, la commerciabilità, il farsi prodotto dell’opera e dell’artista stesso. Se da un lato l’esortazione ed il tentativo del padre di normalizzare la vita di un bimbo può sembrare condivisibile e giustamente avverso alle logiche della spettacolarizzazione del talento, dall’altro lato un talento inespresso implode in se stesso ed il tentativo d’essere normale non fa che castrarne la creatività ed acuirne il disagio esistenziale. Da qui il tentativo disperato della maestra, consapevole del processo di esilio al quale sembra destinato il suo giovanissimo alunno. I temi che s’intravedono già dal trailer sono molteplici e tutti molto interessanti. In particolare trovo interessante la spinta motivazionale, il portato etico di chi è in grado di vedere, riconoscere e dialogare col genio e se ne fa custode. E’ come se, riconoscendo il valore di un creatore di bellezza, la stessa maestra fosse investita di una responsabilità che va ben oltre il suo ruolo socialmente riconosciuto, e l’assunzione di responsabilità che attua, la proiettasse in una dimensione da custode dell’arte e di quella vita che ha in sè il dono di moltiplicare la bellezza e quindi il senso stesso della vita.

Lontano da qui Genere Drammatico Durata 96 minuti Regista Sara Colangelo Uscita ITA 13 Dicembre 2018
Attori Maggie Gyllenhaal, Gael García Bernal

 

Leggi Altro

Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo
Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?