Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lo sguardo nello sguardo di Orson Welles
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

Lo sguardo nello sguardo di Orson Welles

Sofia Maglione 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’anima dietro la camera

Conoscere un artista attraverso le sue opere è forse il modo più alto che abbiamo per entrare nel suo animo, riuscire ad entrare nel suo sguardo significa posizionarsi davanti al foglio bianco e tener conto delle notti insonni, dei mesi in attesa dell’ispirazione, o delle fasi febbrili della creazione, significa entrare nell’intuizione, nel tormento e nell’estasi che la creazione artistica assicura. Parlare al cinema di cinema è un espediente narrativo che ha intrigato molti registi , ma in questo caso la forma documentaristica traspone la narrazione in una dimensione conoscitiva più che simbolica.

Un documentario su un genio del cinema, sul più poliedrico dei registi: Orson Welles, il regista che ha concepito un’opera prima come Quarto potere. Citizen kane –titolo originale– del 1941, discusso ancor prima d’essere proiettato, riscrive completamente il modo di fare cinema. L’uso del flashback che frammenta il linguaggio, prima lineare, le sequenze concepite a misura della musica, l’uso del quadrangolo, con l’obiettivo di uguagliare la messa a fuoco di un normale occhio umano, la capacità di sintesi narrativa e l’indagine psicologica, sono alcuni degli aspetti più evidenti della sua attitudine ad aprire nuove strade. Spulciando tra i miei Castorini-collana sul cinema- ho ritrovato stralci delle sue interviste per i Chaiers dù Cinemà, questo, del ’65, lo trovo particolarmente significativo: Se uno vuol essere alla moda per la maggior parte della sua carriera, produrrà solo opere di secondo piano. Forse riuscirà casualmente ad avere un successo, ma questo significa che è un gregario, e non un innovatore. Un artista deve guidare, aprire delle strade. Mi sono sempre sentito isolato. Credo che ogni buon artista si senta isolato. E devo pensare di essere un buon artista, perchè altrimenti non potrei lavorare. Vi chiedo scusa se mi prendo la libertà di credere questo, ma se qualcuno vuol dirigere un film, deve pensare di essere bravo. Un buon artista deve essere isolato. Se non è isolato vuol dire che qualcosa non va.

Se Mark Cousins sia o meno riuscito a rendere la potenza creativa, la spregiudicatezza e l’onestà intellettuale di questo grande artista, lo sapremo solo vedendo nella sua interezza il documentario. Ma ci sono vari indizi che protendono in favore di questo lavoro, non ultima la sottile intuizione di entrare nel suo sguardo attraverso l’immediatezza del disegno; la traccia, il tratto, conserva una connessione profonda col pensiero che lo sottende.

Leggi Altro

Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema
La prossima settimana al cinema

Regia di Mark Cousins. Un film Da vedere 2018 Genere Documentario – Gran Bretagna, 2018, durata 115 minuti. Uscita cinema domenica 16 dicembre 2018 distribuito da I Wonder Pictures.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?