Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Little Miss Sunshine: Sweet 16
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Little Miss Sunshine: Sweet 16

Davide Rostellato 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Little Miss Sunshine, film del 2006 diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris, è giunto quest’anno ai Sweet 16.

Contenuti
Trailer di Little Miss SunshineSinossi di Little Miss SunshineDentro Little Miss SunshineLa presentazione al Sundance Film Festival 2006 e il successo

Il Sundance Film Festival, evento durante il quale venne presentato per la prima volta Little Miss Sunshine, festeggia il compleanno con un post su Instagram, con scatti presi dal film e qualche citazione.

Happy Sweet 16 to the #Sundance Film Festival classic LITTLE MISS SUNSHINE. Just because you can’t become a pilot, or perform is pageants in California, doesn’t mean you can’t have a timeless film. Happy filmversary!

Trailer di Little Miss Sunshine

Sinossi di Little Miss Sunshine

Little Miss Sunshine racconta la storia della strampalata famiglia Hoover, di Albuquerque (New Mexico), composta da un padre (Greg Kinnear) impegnato nel cercare di pubblicare un libro in cui parla dei nove passi per raggiungere il successo; dalla madre Sheryl (Toni Colette), che supporta il marito sperando di migliorare la loro situazione economica; il fantastico nonno Edwin (Alan Arkin), primo supporter di Olive (Abigail Breslin) nei suoi concorsi di bellezza; e Dwayne (Paul Dano), fratello maggiore di Olive, votato al silenzio finché non entrerà all’accademia aeronautica. Ultimo arrivato è lo zio, fratello di Sheryl, Frank (Steve Carell), studioso di Marcel Proust che ha appena tentato il suicidio.

Leggi Altro

Thunderbolts: 5 curiosità per il fenomenale cinecomic
Luxo Jr della Pixar diventa un LEGO!
Un altro piccolo favore, na strunzata Prime da psyco Capri
Andy Warhol. American Dream. Le origini di un mito senza tempo

La famiglia al completo dovrà affrontare il viaggio per arrivare in California alla volta delle nazionali di Little Miss Sunshine, concorso di bellezza a cui partecipa Olive. Il viaggio sarà a bordo dell’ormai iconico pulmino Volkswagen T2 giallo, un po’ sgangherato.

Little miss sunshine

Dentro Little Miss Sunshine

La sceneggiatura iniziale di Little Miss Sunshine è stata scritta da Michael Arndt, che la completò in pochi giorni. L’intento di Arndt era quello di girare da solo il film con una telecamera, seguendo il percorso Maryland – Florida, che successivamente diventò New Mexico – California per questioni di budget. Successivamente, il film venne preso da Focus Features che tenne i diritti per Little Miss Sunshine per il periodo di preproduzione che durò due anni, prima di essere definitivamente comprati da Marc Turtletaub che ha realizzato il film indipendentemente, grazie alle sue compagnie Big Beach Films e Deep River Productions.

Una volta risolti i problemi di diritti e budget per Little Miss Sunshine, era il momento di scegliere il cast e di iniziare le riprese. Cast e troupe, quindi, si sono recati prima in Arizona e poi in California per portare a termine il film. Le scene vennero girate in ordine cronologico e il finale venne riscritto da Arndt solo poche settimane prima della presentazione di Little Miss Sunshine al Sundance Film Festival.

Little miss sunshine

L’iconico pulmino giallo, in realtà, non è uno solo. Infatti, durante le riprese sono stati utilizzati cinque Volkswagen T2, che fu scelto per due motivi: da una parte, la familiarità di Arndt con il mezzo e, dall’altra, il soffitto alto che permetteva un facile posizionamento della macchina da presa.

La presentazione al Sundance Film Festival 2006 e il successo

Little Miss Sunshine è stato, quindi, mostrato al pubblico per la prima volta nelle sale del Sundance Film Festival del 2006. Il successo è stato immediato, ricevendo pure una standing ovation alla prima e ottenendo un incasso di 500 mila dollari durante la prima settimana di proiezione.

Dopo la presentazione, i diritti di Little Miss Sunshine vennero acquisiti da Fox Searchlight Pictures e distribuito nel resto del mondo.

Little Miss Sunshine portò a casa quattro nomination agli Oscar, vincendo quella per migliore sceneggiatura originale conferita a Michael Ardnt e quella per migliore attore non protagonista ad Alan Arkin.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?