Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lights out – Terrore nel buio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cinema

Lights out – Terrore nel buio

Jessica 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Eccoci qua di nuovo horrormaniaci! Oggi parleremo della pellicola “Lights out”.

“Alla morte del patrigno in circostanze misteriose, la giovane Rebecca dovrà occuparsi del fratellino Martin, costretto a convivere con una madre da sempre disturbata e spesso intenta a conversare con una misteriosa entità che abita nel buio. Quando la creatura si rivelerà qualcosa di più che la semplice fantasia di una mente malata, la lotta di Rebecca diventerà assai più concreta e pericolosa.“

Questo film mi è piaciuto molto, tanto che voglio sottolineare che James Wan, regista di The Conjuring, ha pensato di produrre un’estensione di questo corto, iniziamentre creato da David Sandberg.

Certo, ovviamente, mette ancora più ansietta per chi con il buio non va molto d’accordo.

Leggi Altro

Caught Stealing il trailer, con Austin Butler
Pedro Pascal in una fenomenale commedia dal 4 settembre
Miley Cyrus conquista il grande schermo!
The end dal 3 luglio al cinema

La trama è chiara fin da subito: una creatura misteriosa che vive al buio e svanisce alla luce perseguita una donna e i suoi figli. Qua, voglio puntualizzare che ci avviciniamo anche al film di Babadook per il suo lato psicologico. La madre, Sophie, soffre di una grave forma di depressione che sembra legato a questo “essere” che lei stessa chiama Diana.

Lights out - terrore nel buio

Che sia anche questo un modo per collegare la patologia con l’identità di un mostro oscuro? Immagine che si è fatta largo nelle menti di molte persone, sopratutto per chi ha dovuto affrontare questa patologia.

Azzardo a dire che abbiamo qualcosa del “Boogeyman” e “La madre”.

Dunque, in conclusione penso che questa pellicola non sia affatto male, visto che sono sempre stata affascinata dalle trame che hanno una sorta di “dobbio binario”, ovvero che tratta le problematiche psicologiche dei personaggi (in questo caso la depressione) affiancandolo al classico cliché che porta a galla le paure e le metà oscure che albergano dentro di noi (per questo ho citato il Boogeyman).

Credo che tutto ciò serva per rendere esplicito una simbologia del disturbo psichico, questo mi ha ricordato molto delle vignette illustrate di un’artista che ha disegnato molte patologie mentali rendendole quasi vive.

Il disegnatore Shawn Coss illustra la malattia mentale con una serie di vignette per il progetto Inktober

Lights out - terrore nel buio

 

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?