Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili in anteprima a Venezia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili in anteprima a Venezia

Una riflessione intima e poetica sull'America nascosta

Lara 4 ore fa Commenta! 5
SHARE

Nell’ambito delle Notti Veneziane, sezione della 22ª edizione delle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo, sarà presentato in Sala Laguna, domenica 31 agosto alle 21.30 in anteprima mondiale, Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili, il nuovo film di Giovanni Troilo, regista e autore visivo da sempre attento a raccontare ciò che vive ai margini, invisibile ma essenziale.

Una seconda proiezione è in programma per lunedì 1 settembre alle ore 13.00 sempre in Sala Laguna (dettagli sulla prenotazione qui https://www.giornatedegliautori.com/program/life-beyond-the-pine-curtain-l-america-degli-invisibili). Prodotto daSky Italia, Sky TG24, Chiarafama, sarà distribuito a livello internazionale da Nexo Studios.

Life beyond the pine curtain l'america degli invisibili in anteprima a venezia

Ambientato nelle fitte foreste di pini e nelle paludi dell’East Texas, Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili abbraccia il linguaggio del Cinema del Reale ed è una riflessione intima e poetica sull’America nascosta, raccontata attraverso quattro vite ai margini, molto diverse tra loro ma accomunate da un rapporto profondo con il territorio, tra le cittadine di Gladewater, Longview e Kilgore.

Leggi Altro

Joseph Quinn, il nuovo sex symbol della Marvel
Ioan Gruffud: impressionante curiosità sui Fantastici 4
Prime Video le novità di settembre
L’Isola di Andrea, teaser poster: dal 25 settembre al cinema

Esplora un’America lontana dagli stereotipi, restituita in tutta la sua complessità attraverso la voce e i testi dello scrittore Joe R. Landsdale, voce profonda e iconica della letteratura americana contemporanea, originario proprio di quei luoghi e capace di leggere le ragioni profonde di una realtà complessa e di restituire un ritratto inedito dell’America contemporanea. Con uno stile visivo potente e immersivo, Giovanni Troilo firma un’opera che è insieme documento sociale e racconto lirico, capace di gettare luce su una geografia umana che raramente trova spazio al cinema.

Tristan e Shannon sono una coppia che ha scelto di crescere i propri sei figli al di fuori dei percorsi scolastici convenzionali. La loro è una famiglia vivace, in cui le personalità eccentriche dei ragazzi emergono attraverso la musica, la religione e l’home schooling. Una comunità in miniatura che riflette, a suo modo, tensioni e ideali dell’America profonda. 

Life beyond the pine curtain l'america degli invisibili in anteprima a venezia

Kord, poco più che adolescente, lavora con la sua famiglia nella manutenzione di impianti petroliferi, mentre nel tempo libero va a caccia nelle vaste pinete dell’East Texas, delle quali il ritmico lancinante lavoro dei vecchi pozzi petroliferi rompe il plateale silenzio. Questo ritratto coming of age si chiude sulla soglia delle urne elettorali con il primo di Kord per le presidenziali.

Charlie “Snow Balls”, col suo originale negozio e truck ambulante in cui riesce a vendere simultaneamente granite e abbronzature artificiali, vive un rapporto simbiotico con il padre John. Il loro tenero legame e il loro lento vagare di evento in evento si fa anche veicolo di racconto articolato della comunità. Lois, infine, è la memoria viva di Gladewater. Anziana, energica e instancabile, dirige la camera di commercio locale con piglio da impresaria teatrale, tiene insieme i fili di una comunità che si riconosce nella ritualità condivisa, nei mercatini, nelle parate, nelle feste religiose e civili.

Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili attraversa il tempo che precede e segue le elezioni presidenziali del 5 novembre 2024. Tutti i protagonisti votano, tutti partecipano – ma il senso dell’evento politico rimane distante, quasi estraneo alla sostanza delle loro giornate. La democrazia americana, nel cuore di questa provincia, è un’ombra rituale che scivola via senza lasciare tracce tangibili. Dopo il risultato largamente atteso a queste latitudini, la vita riprende senza grandi sorprese e l’attenzione si sposta sugli addobbi natalizi e i preparativi per le celebrazioni locali.

Life beyond the pine curtain l'america degli invisibili in anteprima a venezia

Regista e fotografo, Giovanni Troilo lavora tra televisione, cinema ed editoria. Tra i suoi film William Kentridge – Triumphs and Laments (Roma), Coeurope (presentato all’IDFA), Water Lilies by Monet e Frida. Viva la Vida(entrambi prodotti da Nexo Studios e Ballandi e distribuiti in oltre 40 paesi nel mondo), Vesuvio e Power of Rome. È stato docente alla NABA e direttore artistico di PhEST – See Beyond the Sea a Monopoli.

Joe R. Lansdale (Gladewater, Texas, 1951) ha scritto oltre venti romanzi e centinaia di racconti, ed è forse il piú geniale autore di genere contemporaneo. Tra le sue opere pubblicate da Einaudi Stile Libero: La sottile linea scura, Tramonto e polvere, Acqua buia, La foresta, Notizie dalle tenebre, Paradise Sky, Io sono Dot, L’ultima caccia, In fondo alla palude, Una cadillac rosso fuoco, Freddo a luglio, L’anno dell’uragano, Non aprite quella morta (con la figlia Kasey), Atto d’amore, La setta delle ciambelle.

Per la serie di Hap e Leonard, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo, Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble, Capitani oltraggiosi, Una coppia perfetta, Honky Tonk Samurai, Bastardi in salsa rossa, Il sorriso di Jackrabbit, Hap & Leonard. Sangue e limonata, Sotto un cielo cremisi, Elefante a sorpresa, Devil Red, Cronache dal selvaggio West. Hap e Leonard, le origini, Moon Lake e Zucchero sulle ossa.

Life beyond the pine curtain L’America degli invisibili in anteprima domani 31 agosto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?