Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le serie senza tempo | I Jefferson
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Le serie senza tempo | I Jefferson

Antonio Minicozzi 6 anni fa 1 Commento 4
SHARE

Nella seconda metà degli anni ’70, una coppia nera si arricchisce e si trasferisce da Harlem a Manhattan…è l’inizio della saga de I Jefferson

I Jefferson è una sitcom prodotta negli Stati Uniti dal 1975 al 1985. Si è conclusa dopo 11 stagioni e 253 episodi senza un preciso finale a causa dell’improvvisa interruzione decisa dalla CBS per un considerevole calo degli ascolti. In Italia è stata trasmessa da Canale 5 dal 20 febbraio 1984 al 22 maggio 1987, salvo il ciclico ripetersi di repliche su diversi canali ancora oggi.

Contenuti
Nella seconda metà degli anni ’70, una coppia nera si arricchisce e si trasferisce da Harlem a Manhattan…è l’inizio della saga de I JeffersonGeorge JeffersonLouise JeffersonMamma JeffersonLionel JeffersonFlorence Johnston

George e Louise Jefferson sono una coppia nera che il pubblico (soprattutto quello americano) già conosceva perché in realtà la sitcom è uno spin-off di un’altra serie: Arcibaldo. Arricchitisi nel settore delle lavanderie, la coppia si trasferisce da Harlem a Manhattan; il filo conduttore della serie è quindi il tema dell’inserimento di una famiglia di colore nel tessuto sociale dell’alta borghesia.

La serie verte anche sugli spassosissimi rapporti dei protagonisti con Florence (la domestica cinica, scansafatiche e sempre alla ricerca dell’anima gemella), la coppia interrazziale di consuoceri (di cui faceva parte Roxie Roker, madre di Lenny Kravitz), il bizzarro vicino di pianerottolo Henry Bentley, il pidocchioso portiere Ralph ed i vari clienti e soci di George.
Altro punto forte della serie è stata senz’altro la sigla: la famosa e bellissima Movin’on up.

Leggi Altro

Boruto: Naruto the movie: evento speciale al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità in sala dal 26 maggio, il trailer
Valpolicella Film Festival 4a edizione dal 14 maggio all’auditorium del Comune di Negrar
Antonello Scarpelli dirige Così com’è, dal 29 maggio al cinema

George Jefferson

George jefferson

Sherman Alexander Hemsley è morto nel 2012 a 74 anni in seguito ad una serie di tumori. Resta noto al grande pubblico soprattutto per il ruolo di George Jefferson e nella sua lunga carriera non ha più ricoperto ruoli importanti.

Louise Jefferson

Louise jefferson

Isabel Sanford, all’anagrafe Eloise Gwendolyn Sanford, debutta come attrice in Indovina chi viene a cena?, in cui interpreta il ruolo della governante di Matt e Christina. Poi arrivano i Jefferson, grazie ai quali è la prima donna afroamericana a vincere un Emmy Award, nel 1981, come miglior attrice in una serie comica. Per la sua interpretazione di Louise, la Sanford riceve anche cinque nomination ai Golden Globe ed una stella sulla celebre Hollywood Walk of Fame. È morta nel 2004 all’età di 86 anni.

Mamma Jefferson

Mamma jefferson

Zara Cully intraprese il mestiere di attrice superati i cinquant’anni. Anche lei è sempre stata identificata con il ruolo che ha interpretato ne I Jefferson: Mamma Jefferson, comprensiva con il figlio George, ma spietata con la nuora Louise, che critica continuamente e che non ritiene all’altezza del proprio figlio. La sua scomparsa nel 1978, a causa di un carcinoma al polmone, costrinse gli autori ad improvvisare anche la morte del suo personaggio.

Lionel Jefferson

Lionel jefferson

Michael Jonas Evans è famoso per il suo ruolo di figlio dei Jefferson (nel quale fu però rimpiazzato dalla seconda alla quarta stagione) e poco altro, essendo prematuramente scomparso a soli 57 anni.

Florence Johnston

Florence johnston

Non poteva mancare Marla Gibbs, nota per il ruolo della domestica Florence Johnston. Quel ruolo le fa guadagnare, oltre alla fama, una candidatura ai Golden Globe come miglior attrice non protagonista e cinque nomination agli Emmy Award. Anche lei non ha più avuto grandi ruoli ma, amante della musica, dal 1981 al 1999 ha gestito un jazz club a Los Angeles e nel 2006 ha inciso It’s never too late, un cd jazz.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-2
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Avatar di milva MILVA ha detto:
    Maggio 7, 2020 alle 13:04

    Il miglior Comico ed ERONICO SHOW interpretato ALLA GRANDE E ALTEZZA DA PERSONAGGI INDIMENTICABILI..SONO CONTENTA DELLA RIPRESA SU TV SUPER

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?