Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le serie senza tempo | Casa Keaton
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

Le serie senza tempo | Casa Keaton

Mauro Franceschi 6 anni fa Commenta! 9
SHARE

La premiata serie che, negli anni ’80 raccontava le vicende di una normale famiglia americana, è stata il trampolino di lancio per Michael J. Fox

Gli anni ’80 sono stati più che mai il decennio delle sit-com “familiari”, in cui cioè una famiglia, più o meno tradizionale, è protagonista di una serie di divertenti disavventure. Fra queste, le più conosciute sono sicuramente I Robinson, Super Vicki e Genitori in Blue Jeans. Non dimentichiamo però una delle sit-com più amate e premiate di quel periodo, ovvero Casa Keaton, che dal 1982 al 1989, per ben sette stagioni, è entrata nella TV e nel cuore delle famiglie di tutto il mondo.

Contenuti
La premiata serie che, negli anni ’80 raccontava le vicende di una normale famiglia americana, è stata il trampolino di lancio per Michael J. FoxMeredith Baxter (Elyse Keaton)Michael Gross (Steven Keaton)Justine Bateman (Mallory Keaton)Tina Yothers (Jennifer Keaton)Brian Bonsall (Andrew Keaton)Michael J. Fox (Alex Keaton)

Casa keaton cast

La serie racconta di Steven ed Elyse Keaton, una coppia di genitori davvero innamorati e appartenente alla generazione degli hippy degli anni ’60 alle prese con i loro tre figli, Alex, Mallory, Jennifer e con l’arrivo, più in la, del quartogenito, Andrew. Ovviamente il gap generazionale, sarà motivo di molte discussioni e situazioni imbarazzanti e Steven ed Elyse faranno di tutto per proteggere i loro figli dal consumismo eccessivo tipico della generazione pop degli anni ’80, che ha fatto presa in particolar modo su Jennifer, la secondogenita amante di shopping e centri commerciali. Alex, il figlio maggiore, particolarmente interessato al mondo delle finanze, si scontrerà spesso con lei, salvo poi essere aiutato dalla stessa a tirarsi fuori da situazioni complicate ed esilaranti.

Leggi Altro

Daredevil: incredibile intervista verso la stagione 2
Tudum 2025: esibizione live di Lady Gaga
NBA, la pallacanestro è Prime da ottobre 2025
Nickelodeon Kids Choice Awards 2025: appuntamento a Los Angeles il 21 giugno

Casa Keaton è stata una serie in grado di attirare l’attenzione del pubblico mondiale e tra gli svariati premi vinti figurano un Golden Globe e diversi Emmy Awards. Buona parte di questi si deve in particolar modo a Michael J. Fox, per cui Casa Keaton, nella quale interpretava il ruolo di Alex, è stata un vero e proprio trampolino di lancio. Nel cast assieme a lui Meredith Baxter e Michael Gross nei rispettivi ruoli di Elyse e Steven, Justine Bateman e Tina Yothers, invece, prestano il volto a Mallory e Jennifer, mentre il piccolo Andrew è interpretato da Brian Bonsall. I membri del cast (ad eccezione proprio di Brian Bonsall) si sono riuniti nel 2015 per celebrare i 25 anni della serie.

Casa keaton reunion
Il cast di ‘casa keaton’ alla reunion per i 25 anni della sit-com, nel 2015

Durante le stagioni della serie, si sono inoltre alternati alcuni volti diventati davvero celebri nel corso degli anni, tra cui Tom Hanks, nel ruolo di Ned Donnelly, fratello di Elyse, Geena Davis che interpreta Karen Nicholson, apparsa solo nella terza stagione, il mai dimenticato River Phoenix, che interpreta Eugene nella quarta stagione e Courteney Cox, la fidanzata di Alex, Lauren Miller, nella sesta e settima stagione. Sempre nel ruolo della fidanzata di Alex, compare, nella quarta stagione anche Tracy Pollan, che alcuni anni più tardi, diventerà proprio la moglie di Michael J. Fox.

Casa keaton

Il caso di Michael J. Fox, in particolare, è stato più volte raccontato dallo stesso in alcune interviste. Nel periodo clou del successo di Casa Keaton, nel 1985, viene contattato nientemeno che da Robert Zemeckis, che lo vuole nel suo innovativo Ritorno al Futuro. La produzione del film è ferma dopo il licenziamento di Eric Stoltz, che era stato selezionato dal regista e dal produttore Steven Spielberg, ma, dopo aver girato alcune sequenze, ci si è accorti che, nonostante l’attore avesse le capacità di interpretare Marty McFly, mancava di quello spirito comico di cui era invece dotato Michael J. Fox. L’attore canadese ha dovuto fare i salti mortali per portare a compimento le registrazioni delle scene. In particolar modo si è dedicato alle riprese di Casa Keaton durante il giorno e alle registrazioni di Ritorno al Futuro durante la notte. Ci hai fatto caso? Nel primo film della saga, sono moltissime le sequenze girate in notturna…

Vediamo ora che fine hanno fatto tutti i protagonisti principali di Casa Keaton e godiamoci ancora una volta la mitica sigla iniziale.

https://www.youtube.com/watch?v=UfNbBWWuUek

Meredith Baxter (Elyse Keaton)

Casa keaton meredith baxter

Meredith Baxter, la madre di famiglia Elyse in Casa Keaton, dopo la serie ha continuato a recitare in numerosi film per la TV ed è comparsa come guest star in serie TV particolarmente importanti e seguite, tra le quali Cold Case – Delitti Irrisolti e Glee. Nel 1997, inoltre, è tornata a recitare assieme a Michael J. Fox in due episodi di Spin City.

Michael Gross (Steven Keaton)

Casa keaton michael gross

Michael Gross, Steven Keaton nella serie, dopo Casa Keaton continuerà la sua carriera nel mondo del piccolo schermo, comparendo in singoli episodi di molte serie TV e ottenendo anche parti regolari in E.R. – Medici in Prima Linea e How I Met Your Mother. Approda però anche nelle sale cinematografiche, diventando il protagonista di Tremors, serie cinematografica che conta all’attivo ormai ben 6 film (l’ultimo dei quali datato 2018) e una serie TV omonima.

Justine Bateman (Mallory Keaton)

Casa keaton justine bateman

L’affascinante secondogenita di Casa Keaton, innamorata della moda e dello shopping è interpretata da Justine Bateman che nel 2010 ha effettivamente aperto un’agenzia di moda, la “Justine Bateman Designs”. Salvo una pausa tra il 2000 e il 2003, però, non ha mai smesso di recitare, comparendo in altre serie TV, tra cui Californication, Desperate Housewives e Psych. Ha inoltre recitato in Arrested Development assieme all’ormai ben più noto fratello Jason. Di recente ha inoltre avviato una sua società di produzione e consulenza, la SECTION 5.

Tina Yothers (Jennifer Keaton)

Casa keaton tina yothers

Il più tranquillo membro della famiglia Keaton, impersonato da Tina Yothers, era senz’altro Jennifer. Dopo la serie, Tina ha continuato a recitare comparendo in qualche episodio di serie o film per la TV e come ospite in alcuni show o reality.

Brian Bonsall (Andrew Keaton)

Casa keaton brian bonsall

Brian Bonsall, che ricopre dalla terza stagione il ruolo del piccolo Andrew, dopo Casa Keaton è comparso in Star Trek: The Next Generation e nel film Ho Trovato un Milione di Dollari del 1994. Successivamente, dopo essersi trasferito in Colorado, ha formato una band punk. Dietro la faccia d’angelo, però, si cela un combinaguai, per così dire. Nel 2007 è stato oggetto di una causa che lo vedeva colpevole di aggressione verso la sua ragazza. Condannato a due anni di libertà vigilata, inoltre, è stato nuovamente arrestato perchè trovato in possesso di marijuana, in contravvenzione alle regole della libertà vigilata.

Michael J. Fox (Alex Keaton)

Casa keaton michael j fox

Di lui c’è ben poco da dire. Casa Keaton è stata il trampolino di lancio per un attore divenuto leggenda grazie a Steven Spielberg e Robert Zemeckis che lo hanno voluto come protagonista assieme a Christopher Lloyd nella saga di Ritorno al Futuro. Purtroppo è conosciuto anche a causa della sua malattia. Il morbo di Parkinson, diagnosticatogli precocemente nel 1991 lo ha costretto ad un lento ritiro dalle scene anche se ha recitato in alcune altre pellicole, tra cui Mars Attacks! di Tim Burton e Sospesi nel tempo di Peter Jackson. Nel frattempo ha aperto una fondazione che si occupa della ricerca nel campo delle cellule staminali. Nell’ultimo periodo, è tornato alla ribalta, grazie ai miglioramenti portati da farmaci di ultima generazione, comparendo come protagonista in The Michael J. Fox Show (purtroppo inedita in Italia) e in alcuni ruoli ricorrenti in Designated Survivor, Boston Legal e The Good Wife.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?