Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’arte al cinema: Vincent Van Gogh, Frida Kahlo e l’Ermitage
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

L’arte al cinema: Vincent Van Gogh, Frida Kahlo e l’Ermitage

Laura Palandri 6 anni fa Commenta! 4
SHARE

A settembre al cinema con l’arte: Vincent Van Gogh, Frida Kahlo e le opere dell’Ermitage

Nexo Digital continua a portare La Grande Arte al Cinema visti gli ottimi risultati delle edizioni precedenti. A settembre comincerà la stagione di programmazione per l’anno 2019/2020 e nelle sale cinematografiche verranno trasmesse le opere di alcuni grandi artisti mondiali, regalando allo spettatore la lentezza e la giusta concentrazione per gustare le opere, complice il buio, il silenzio e la comodità della sala. Non sempre riusciamo ad andare a vedere i grandi artisti in giro per musei, magari non troppo comodi per distanza, e allora Nexo Digital dà l’opportunità a tutti quanti di poterli almeno vedere sul grande schermo e farci conoscere i Maestri di tutti i tempi. Scopriamo con chi e quando comincia la stagione de L’arte al cinema.

Van gogh e il giappone locandinaIl 16, 17 e 18 settembre a dare il via alla rassegna sarà l’impressionista Vincent Van Gogh, in particolare il documentario Van Gogh e il Giappone diretto da David Bickerstaff regista specializzato in questo tipo di documentari su i più grandi artisti di tutti i tempi come Michelangelo, Monet, Matisse, Degas e molti altri. In quest’opera ci racconta come Vincent, che non aveva mai visitato il Giappone, ne rimase però affascinato grazie alle opere che con l’apertura dell’oriente erano arrivate in Francia,  di cui apprezzò i colori, le linee e le forme.

Il 21, 22 e 23 ottobre è la volta del documentario Ermitage. Il Potere deErmitage fotoll’arte diretto da Michele Mally già conosciuto per Klimt & Schiele -Eros e Psiche. La storia sarà incentrata sulle storie che hanno avuto luogo nei corridoi del museo e nelle strade della città di San Pietroburgo. Quindi verrai sbalzato nei magnifici saloni dell’immenso museo gustandoti opere d’arte spettacolari.

Leggi Altro

Eva Green: ritratto di un’attrice
Nero di Giovanni Esposito dal 15 maggio al cinema
Terminator (1984) in offerta su Amazon
Kristian Ghedina: Storie di sci. 70 anni di Olimpiadi italiane: riprese terminate

Frida kahlo viva la vida

Ultimo appuntamento del 2019 vedrà protagonista Frida Kahlo, l’artista messicana paladina dei diritti delle donne. Il documentario dal titolo Frida. Viva la Vida sarà nelle sale il 25, 26 e 27 novembre e sarà diretto da Giovanni Troilo che ci aveva già presentato Le ninfee di Monet. Nel documentario ci viene presentata, partendo dall’opera con le angurie Viva la Vida, da una parte la Frida come donna che ha saputo trasformare tutto il suo dolore fisico in arte, e dall’altra la Frida che si è battuta per i diritti e l’uguaglianza delle donne, andando contro ogni regola del momento.

Un autunno tutto artistico ci aspetta al cinema con questa bella iniziativa di Nexo Digital, però a questo punto vorrei darti un piccolo consiglio; prima di andare a vedere questi documentari vedi i due film sulla vita dei due grandi pittori, Frida con una bravissima Salma Hayek e Alfred Molina nei panni del marito e artista Diego Rivera; e Van Gogh: sulla soglia dell’eternità col bravo e somigliantissimo Willem Dafoe. Così prima di entrare nel vivo delle loro opere farai conoscenza con i due artisti, entrambi maltrattati e messi a dura prova dalla vita. Buona visione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?