Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La valanga azzurra: un docufilm Fandango che celebra lo sci italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La valanga azzurra: un docufilm Fandango che celebra lo sci italiano

Redazione 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

Era il gennaio del 1974 quando, all’indomani delle travolgenti vittorie italiane nello slalom gigante di Berchtesgaden (5 italiani ai primi 5 posti), fu coniata un’espressione entrata nella leggenda: «La valanga azzurra».

A cinquant’anni da quel trionfo – e dopo il successo della docuserie Una squadra, dedicata all’epopea tennistica di Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci e Tonino Zugarelli –, Fandango si appresta celebrare in modo inedito una pagina rimasta senza eguali nella storia dello sci alpino italiano.

La voce alla quale è affidato il racconto è quella del regista Giovanni Veronesi, che per l’occasione rivela il proprio passato di aspirante sciatore: «Sciare è come scrivere senza punteggiatura, senza virgole né punti, senza vincoli né cancelli; sciare è toccare la libertà assoluta e curva dopo curva, con le cosce che ti bruciano, essere felici. Io sono uno sciatore mancato, dicono i miei amici. Io invece dico “fallito”.

Leggi Altro

Predator: Badlands, aperte le prevendite del film d’azione targato 20th Century Studios
2 Cuori 2 capanne in sala dal 22 gennaio
No Place Like Rome di Cecilia Miniucchi, in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma 2025
This Is Me riporta davvero la magia della coppia Cuccarini-Columbro?

Non ho fatto altro che sciare fino a 14 anni, gara dopo gara, per diventare un campione, e non ce l’ho fatta. Questa è la spinta che mi ha convinto a raccontare la storia della Valanga Azzurra. Quelli sono davvero i miei miti, sono quello che io avrei voluto essere nella vita, sono Me dentro. C’è la neve nei miei ricordi, c’è sempre la neve, e mi diventa bianco il cervello se non la smetto di ricordare».

La valanga azzurra troupe
La troupe de la valanga azzurra con gustav thoeni, domenico procacci e giovanni veronesi

Il docufilm La valanga azzurra non si annuncia soltanto come un omaggio a campioni quali Gustav Thoeni, Piero Gros, Paolo De Chiesa, Fausto Radici, Stefano Anzi, Giuliano Besson, Tino Pietrogiovanna, Erwin Stricker, Rolando Thoeni, Helmuth Schmalzl, Franco Bieler, Herbert Plank, Marcello Varallo e all’allenatore Mario Cotelli; sarà anche la rievocazione di un’epopea sportiva che trasformò lo sci in un fenomeno di costume, tenendo milioni di spettatori incollati al televisore e contribuendo ad attirare sulle piste migliaia di nuovi praticanti.

Raccogliendo le testimonianze dei protagonisti di quella stagione, Veronesi ne ripercorre i momenti più esaltanti e le inevitabili contraddizioni, fino al tragico epilogo: l’incidente occorso nel 1979 al più giovane del team, Leonardo David, che morirà nel 1985 dopo anni di “coma vigile”.

Paolo de chiesa con giovanni veronesi - la valanga azzurra
Paolo de chiesa e giovanni veronesi

La valanga azzurra, prodotto da Domenico Procacci, è scritto da Giovanni Veronesi, Sandro Veronesi, Lorenzo Fabiano, Luca Rea e dalla stesso Procacci. La fotografia è di Dimitri Chechi, il montaggio di Riccardo Giannetti. Alla produzione, con Fandango e Luce Cinecittà collabora Rai Documentari.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?