Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La treccia di Laetitia Colombani, al cinema dal 20 giugno
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La treccia di Laetitia Colombani, al cinema dal 20 giugno

Il ritratto di tre donne che si ribellano al loro destino, tre storie che rivelano un’umanità fragile eppure vibrante.

Irene Marri 12 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Tratto dall’omonimo romanzo di Laetitia Colombani, La treccia arriva al cinema dal 20 giugno. Dopo aver conquistato oltre un milione di spettatori in Francia arriva nei cinema italiani, con una storia travolgente, legata da un unico filo conduttore, il destino. Un best-seller che ha rapito i cuori di migliaia di persone, con quasi 300.000 copie vendute. Dalla regia di Laetitia Colombani, con Kim Raver, Fotinì Peluso, Mia Maelzer.

La treccia; tre donne, tre continenti, un unico destino

La treccia di laetitia colombani, al cinema dal 20 giugno

India. Smita (Mia Maelzer) è una ‘intoccabile’. Sogna di dare alla sua giovane figlia un’educazione e farà di tutto pur di farlo accadere. Smita prende quindi una decisione importante: lasciare tutto e andare verso sud, alla ricerca di una sorte migliore.

La treccia di laetitia colombani, al cinema dal 20 giugno

Italia. Giulia (Fotinì Peluso) lavora nel laboratorio a conduzione familiare che realizza parrucche riutilizzando la “cascatura”, tradizione siciliana di conservare i capelli tagliati o caduti spontaneamente. In seguito a un grave incidente in cui suo padre è coinvolto, Giulia scopre che l’azienda di famiglia è sul lastrico.

Leggi Altro

MUBI presenta una selezione di film scelti da Luca Marinelli
Stitch: incredibile flotta di gadget per il film del 2025
Krusty Burger: in arrivo il nuovo set LEGO Icons I Simpson
L’esorcismo di Emma Schmidt poster, il 29 maggio al cinema
La treccia di laetitia colombani, al cinema dal 20 giugno

Canada. Sarah (Kim Raver) è un avvocato di successo. Quando sta per essere promossa alla direzione dello studio, scopre di avere un tumore al seno.

La treccia di laetitia colombani, al cinema dal 20 giugno

Legate senza saperlo da ciò che hanno di più prezioso, Smita, Giulia e Sarah si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare, tessendo inconsapevolmente una rete di speranza e solidarietà.

“Smita, Giulia e Sarah non s’incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s’intrecceranno e ognuna trarrà forza dall’altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza”.

Laetitia Colombani

A un primo sguardo niente unisce le tre protagoniste di La treccia, culture diversi, vite diverse, eppure, queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, invece, coraggio significa rendersi conto che l’azienda di famiglia è sull’orlo del fallimento e tentare l’impossibile per salvarla. E per Sarah, infine, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene del loro destino e percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna, e capire per cosa valga davvero la pena lottare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?