Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Resurrezione di Cristo: Mel Gibson rivela qualche dettaglio sul film
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
CinemaNotizie

La Resurrezione di Cristo: Mel Gibson rivela qualche dettaglio sul film

Le riprese del film dovrebbero iniziare nel 2026

Lara 4 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Durante un podcast di Joe Rogan, Mel Gibson ha rivelato alcuni dettagli riguardo a La Resurrezione di Cristo, film sequel del colossal del 2004 La passione di Cristo, che dovrebbe vedere l’inizio delle riprese nel 2026. A questo proposito, ricordiamo che il famoso attore e regista è stato visto poco tempo fa in Basilicata e in Puglia, probabilmente per selezionare le giuste location.

Nel cast dovremmo ritrovare Jim Caviezel e molto probabilmente ci sarà un largo utilizzo della CGI per ringiovanire l’attore che interpreterà di nuovo Gesù dopo vent’anni, inoltre i dialoghi saranno in inglese invece che in ebraico e in aramaico poiché i concetti espressi sono molto complessi, ma vediamo cosa ha rivelato Gibson.

La resurrezione di cristo mel gibson rivela

“Spero di iniziare a girare l’anno prossimo. C’è molto lavoro da fare perché la sceneggiatura è un vero e proprio trip. Non ho mai letto niente di simile. Ci sono delle cose folli. Per raccontare la storia come si deve bisogna partire dalla caduta degli angeli. Siamo in un’altra dimensione. Bisogna andare all’Inferno. Bisogna andare nello Sheol.”

Leggi Altro

The Bear 4 e Alien: Pianeta Terra: le date del debutto
Una Fottuta Bugia, commedia amara pluripremiata: dal 17 maggio al cinema
Fallout: All’Upfront annuale di Amazon annunciato il rinnovo per una terza stagione
The old guard 2 il trailer ufficiale

Alla domanda di Rogan se vedremo l’Inferno e Satana in La Resurrezione di Cristo, Gibson ha risposto:

“Dobbiamo raccontare le sue origini. Ho delle idee su come farlo e su come evocare e rappresentare certe cose. Ci penso da molto tempo.  Richiederà un’enorme pianificazione. Non sono sicuro di farcela. È un progetto super ambizioso, ma ci proverò… Si tratta di trovare un modo per non essere banali o scontati. È quasi come un trucco di magia. La storia va dalla caduta degli angeli alla morte dell’ultimo apostolo.” (Fonte: The Hollywood Reporter).

In attesa de La Resurrezione di Cristo, ricordiamo La Passione di Cristo

La resurrezione di cristo: mel gibson rivela qualche dettaglio sul film

Il colossal uscito nel 2004 ci mostrava gli ultimi giorni di Gesù (la passione di Gesù) fino al momento della sua crocifissione, un colossal molto controverso che attirò parecchie critiche su Mel Gibson, ma che conquistò oltre 600 milioni di dollari al box-office e tre nomination agli Oscar per fotografia, trucco e colonna sonora, molto apprezzati oltre all’interpretazione di Caviezel. Nel cast, molti i nomi italiani tra cui Monica Bellucci (Maria Maddalena), Rosalinda Celentano (Satana), Davide Marotta (L’Anticristo), Sergio Rubini (Disma) e Claudia Gerini (Claudia Procula).

Ma quello che non fu perdonato a Gibson fu l’estrema violenza mostrata, da alcuni critici il film fu paragonato ad uno splatter sadomasochista, e Mel fu accusato di antisemitismo oltre che di aver rappresentato i soldati romani come “nazisti dell’antichità” feroci e stupidi. Leggenda narra che Giovanni Paolo II visionò il film prima del debutto in sala in America (in Italia uscì il 7 aprile 2004 senza essere censurato come era capitato in altri paesi), e che avesse esclamato alla fine del film “It is as it was” (Il film è come fu la Passione), evento e affermazione smentiti dagli assistenti del Papa.

La resurrezione di cristo: mel gibson rivela qualche dettaglio sul film

Le riprese si svolsero dal 4 novembre 2002 al 23 gennaio 2003 in Basilicata e negli studi di Cinecittà a Roma con un budget di 30 milioni di dollari e, per ricreare il giusto realismo fu scelto di usare il latino, l’aramaico e l’ebraico. Sono molte le storie che circolano a proposito del set blindatissimo del film, tra cui la presenza di un sacerdote a fianco di Jim Caviezel, fervente cattolico, e che avesse subito un piccolo intervento al cuore a causa dello stress psico fisico vissuto su un set definito dal forte coinvolgimento emotivo e spirituale. Inoltre, le basse temperature invernali portarono all’attore una polmonite e ipotermia.

Per le scene di Gesù sofferente sulla croce fu creato un robot in modalità animatronica con le esatte sembianze di Caviezel dal valore di 350 mila dollari, creato da Keith Vanderlaan (Hannibal), e compare anche Mel Gibson nel film, o meglio, la sua mano, quella che aiuta Monica Bellucci ad alzarsi durante la lapidazione e che tiene il martello che pianta il chiodo nel palmo di Gesù.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Libri
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?