Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La prossima settimana al cinema
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cinema e Serie TvCinema e Serie Tv
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Recensioni
  • Anteprime
  • Cinema
  • Serie TV
  • Rubriche
    • Drama che passione
    • Fuori dal fumetto
    • I segreti delle star
    • Ritratto di un attore
    • Una settimana al cinema
    • Fuori dal fumetto
  • Cultura Pop
    • Anime
    • Fumetti
    • Funko Pop
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnticipazioniCinema

La prossima settimana al cinema

Cosa vedere al cinema nel weekend? Scoprilo con noi!

Diana Morello 3 minuti fa Commenta! 26
SHARE

Sono quindici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!

Contenuti
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinemaAllevi – Back To LifeFull Metal Alchemist: BrotherhoodQuei Bravi RagazziRadio Solaire – Radio Diffusion Rurale40 SecondiShelby Oaks – Il Covo del MaleThe Smashing MachineWicked – Parte 2Buon Viaggio, MarieDreamsGiovani MadriLa Camera di ConsiglioNino. 18 GiorniVASSemplice Cliente

Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema

Allevi – Back To Life

Allevi - back to life

(Allevi – Back To Life)

Filmclub Distribuzione
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 17/11/2025
Regia: Simone Valentini

Leggi Altro

Dracula, determinato vampiro in cerca d’amore nel 2025
Michael: ecco il teaser ufficiale del biopic
Un inverno in Corea. Due culture e un mondo nuovo da condividere insieme
Now You See Me 3, il sequel precetto dei criminali morali

Trama:

Allevi – Back to Life, il film documentario diretto da Simone Valentini, celebra con intensità e delicatezza il ritorno sul palco del celebre compositore e pianista Giovanni Allevi, dopo una lunga e dolorosa pausa imposta dalla malattia.

Più che un semplice resoconto di un evento musicale, il documentario si trasforma in un viaggio emozionante dentro l’anima di un artista che, costretto ad affrontare la prova più difficile della sua vita, sceglie di tornare a vivere attraverso ciò che ama di più: la musica. Allevi affronta non solo le sfide fisiche della ripresa, ma intraprende anche un percorso interiore profondo e coraggioso, fatto di fragilità, forza e scoperta. Il film racconta il suo lento e consapevole riavvicinamento al palcoscenico e al pubblico, intrecciando esperienze personali e riflessioni universali sul dolore, sulla vita e sul ruolo salvifico dell’arte.

Attraverso prove intense, momenti di solitudine creativa, esibizioni cariche di emozione e gesti di profonda umanità, il documentario offre uno sguardo autentico sulla forza interiore di Allevi, sulla sua incrollabile determinazione e sulla capacità della musica di curare, connettere e ispirare. Un racconto di rinascita potente, in cui ogni nota è una dichiarazione d’amore alla vita, e ogni silenzio un invito ad ascoltare noi stessi e gli altri.

Full Metal Alchemist: Brotherhood

Full metal alchemist: brotherhood

(Hagane no renkinjutsushi)

Animagine di Dynit e Adler Entertainment
Genere: Anime, Avventura, Azione, Animazione
Anno: 2025
Uscita: 17/11/2025
Regia: Yasuhiro Irie

Trama:

Full Metal Alchemist: Brotherhood, film diretto da Yasuhiro Irie, è ambientato nel mondo dell’Alchimia, una scienza che svela i segreti della materia, ne smonta le parti e le ricompone secondo nuove forme. Ha una regola inviolabile: nulla si crea dal nulla. Per ottenere qualcosa bisogna sacrificare qualcos’altro di pari valore. È la legge dello Scambio Equivalente.
Esiste però un tabù assoluto: la trasmutazione umana. In una città in bilico tra progresso e superstizione, i giovani fratelli Edward e Alphonse Elric infrangono la regola proibita per riportare in vita la madre scomparsa.


Quei Bravi Ragazzi

Quei bravi ragazzi

(Goodfellas)

Warner Bros. Italia – Warner Home Video (GLI Scudi), Nexo Studios
Genere: Drammatico
Anno: 1990
Uscita: 17/11/2025
Regia: Martin Scorsese
Cast: Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino, Chuck Low, Frank DiLeo, Frank Sivero, Tony Darrow, Mike Starr, Frank Vincent, Frank Adonis, Catherine Scorsese, Gina Mastrogiacomo, Debi Mazar, Charles Scorsese, Julie Garfield, Samuel L. Jackson, Kevin Corrigan, Margo Winkler, Welker White, Suzanne Shepherd

Trama:

Quei Bravi Ragazzi è un film drammatico del 1990 diretto da Martin Scorsese, con Robert De Niro, Ray Liotta e Joe Pesci.
Ambientato nella New York di metà degli anni ’50, racconta la storia dell’adolescente Henry Hill (Ray Liotta), cresciuto nella parte malfamata di Brooklyn in una famiglia italo-irlandese. Con la protezione del boss mafioso Paul Cicero (Paul Sorvino) e all’oscuro dai genitori, si specializza in furto e contrabbando, insieme ai compagni Jimmy Conway (Robert De Niro) e Tommy De Vito (Joe Pesci).

Tra di loro si chiamano “bravi ragazzi”, e ormai divenuti adulti vivono la vita criminale tra lusso, donne e violenza. Approfittano dell’apertura dell’aeroporto JFK per mettere a segno diversi colpi e rapine, diventando a tutti gli effetti dei boss temuti e rispettati. Henry si sposa con Karen (Lorrain Bracco) dalla quale avrà due figlie, ma continuerà la sua escalation nel mondo mafioso, invischiandosi nel traffico di stupefacenti (alle spalle di chi l’aveva sempre protetto e appoggiato), arrivando anche al carcere e a tradire la sua famiglia e i suoi amici, prima per avidità, poi per salvare la pelle.

Radio Solaire – Radio Diffusion Rurale

Radio solaire - radio diffusion rurale

(Radio Solaire – Radio Diffusion Rurale)

OpenDDB
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 17/11/2025
Regia: Federico Bacci, Francesco Eppesteingher

Trama:

Radio Solaire – Radio Diffusion Rurale, il documentario diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher, ci racconta della grande impresa di Giorgio Lolli, ex operaio e sindacalista bolognese, tecnico autodidatta e pioniere delle radio libere.

Negli ultimi quarant’anni, Lolli ha vissuto e lavorato in Africa dove ha costruito oltre 500 emittenti portando la radio anche nelle comunità più isolate. Con la sua impresa Solaire, è stato il primo a installare radio FM con trasmettitori a bassa potenza, tecnologie semplici e accessibili che hanno permesso a intere popolazioni di informarsi. Ma la sua opera va ben oltre l’aspetto tecnico.

Lolli ha fondato scuole gratuite per radiotecnici, formando generazioni di giovani africani che oggi gestiscono in autonomia le proprie emittenti. Così, le “rural radio” sono diventate in gran parte del continente strumenti fondamentali di alfabetizzazione, partecipazione e libertà. Il documentario ripercorre questa avventura straordinaria, restituendo per la prima volta in forma cinematografica la portata politica e umana del progetto di Lolli.

Attraverso immagini d’archivio e riprese fatto oggi, il film alterna la ricostruzione della sua impresa rivoluzionaria alle voci di chi ha condiviso con lui questo lungo viaggio. La narrazione segue anche il cammino di Abdrahmane Cissoko, suo allievo e collaboratore, che attraversa il Senegal per realizzare l’ultimo desiderio del maestro, quello di costruire una radio al confine tra Senegal, Mali e Mauritania, dedicata ai giovani migranti.


40 Secondi

40 secondi

(40 Secondi)

Eagle Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 19/11/2025
Regia: Vincenzo Alfieri
Cast: Justin De Vivo, Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva, Beatrice Puccilli, Sergio Rubini, Maurizio Lombardi, Luca Petrini, Giordano Giansanti, Daniele Cartocci, Massimo Carotenuto, Davide Valle, Manuel Venanzi

Trama:

40 Secondi, il film diretto da Vincenzo Alfieri, si ispira a una vicenda reale di ingiustizia e disumanità che ha sconvolto l’Italia. L’omicidio di Willy Monteiro Duarte (Justin De Vivo), un ragazzo capoverdiano di soli ventuno anni, brutalmente aggredito e ucciso a mani nude nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro, in provincia di Roma.

Willy viene colpito a morte dopo essere intervenuto per difendere un amico coinvolto in una lite, un gesto di coraggio e altruismo che gli è costato la vita. In appena 40 secondi, il tempo di una violenza fulminea e spietata, la sua giovane esistenza viene spezzata. Il film non si concentra solo sull’episodio in sé, ma ricostruisce in modo serrato e intenso le ventiquattro ore che precedono il tragico evento, intrecciando storie e destini apparentemente comuni. Incontri casuali, tensioni represse, rivalità, orgoglio e dinamiche tossiche si rincorrono e si alimentano in un crescendo che esplode in modo imprevedibile e irreversibile.

Molto più di una cronaca di un fatto di sangue, è una riflessione amara e potente sulla banalità del male, sul vuoto esistenziale dietro comportamenti quotidiani, e sulla violenza come linguaggio distorto di un disagio profondo. Il film offre uno spaccato realistico e doloroso di una società in cui la fragilità delle relazioni, l’ossessione per il dominio e la mancanza di empatia possono trasformare una semplice discussione in una tragedia irreparabile.

Shelby Oaks – Il Covo del Male

Shelby oaks - il covo del male

(Shelby Oaks)

Plaion Pictures
Genere: Horror, Thriller
Anno: 2024
Uscita: 19/11/2025
Regia: Chris Stuckmann
Cast: Keith David, Michael Beach, Brendan Sexton III, Camille Sullivan, Robin Bartlett, Phuong Kubacki, Charlie Talbert, Emily Bennett, Sarah Durn, Lauren Ashley Berry

Trama:

Shelby Oaks – Il Covo del Male, il film diretto da Chris Stuckmann, segue la disperata ricerca di Mia (Camille Sullivan) per ritrovare sua sorella Riley (Sarah Durn), scomparsa misteriosamente senza lasciare traccia, ormai dodici anni fa. La sua ossessione la porta a indagare sul passato della sorella, scoprendo grazie al ritrovamento di una vecchio video registrato su nastro, che faceva parte di un gruppo di cacciatori del paranormale. Le tracce la conducono fino alla misteriosa e inquietante città di Shelby Oaks, dove il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è comincia a svanire.

Man mano che Mia scava più a fondo nei segreti di quel luogo oscuro, scopre una serie di morti misteriose e un agghiacciante dubbio si insinua nella sua mente. Il demone immaginario a cui lei e Riley credevano da bambine, un mostro che pensavano essere solo frutto della loro fantasia, potrebbe essere diventato tragicamente reale.

La donna si ricorda infatti che Riley, la notte prima della sua sparizione, le aveva confessato di aver visto un uomo alla sua finestra. La ricerca di Mia non è solo una lotta contro il tempo per ritrovare sua sorella, ma anche una battaglia interiore contro la paranoia e la possibilità che le sue paure più profonde, risalenti all’infanzia, siano reali e terrificanti. In questo viaggio, Mia si ritrova ad affrontare una verità sconvolgente, mettendo in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto.


The Smashing Machine

The smashing machine

(The Smashing Machine)

I Wonder Pictures
Genere: Azione, Biografico, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 19/11/2025
Regia: Benny Safdie
Cast: Dwayne Johnson, Emily Blunt, Oleksandr Usyk, Lyndsey Gavin, Ryan Bader, Zoe Kosovic, Andre Tricoteux, Takao Osawa, Whitney Moore, Bas Rutten, Satoshi Ishii

Trama:

The Smashing Machine, il film diretto da Benny Safdie, racconta la vita e la carriera di Mark Kerr (Dwayne Johnson), leggendario campione di wrestling, MMA e Vale Tudo.
Alla fine degli anni Novanta, quando l’UFC (Ultimate Fighting Championship), organizzazione di arti marziali miste statunitense, era ancora un’arena selvaggia e spietata, Kerr domina il ring con una potenza fuori dal comune. Ma dietro la corazza dell’atleta invincibile si nasconde un uomo fragile, tormentato da paure profonde, dipendenze e dal bisogno disperato di dimostrare il proprio valore. Accanto a lui c’è Dawn Staples (Emily Blunt), la donna che ama ma che fatica a comprendere, trascinata in un vortice di tensioni, sacrifici e autodistruzione.

Mentre la fama cresce, Mark vede sgretolarsi tutto ciò che ha costruito. Il suo corpo cede, la mente vacilla e l’amore si consuma sotto il peso del dolore e delle aspettative. Guidato dal mentore Mark Coleman (Ryan Bader), e poi dal carismatico Bas (Bas Rutten), Kerr tenta più volte di risollevarsi, cercando nella disciplina una via di fuga dai propri demoni. Ma ogni vittoria sul ring è seguita da nuove cadute, fino alla sconfitta che segnerà la fine della sua leggenda e l’inizio di una lenta riscoperta di se stesso.

Un racconto potente e viscerale che esplora l’altra faccia del successo, quella dove la forza fisica cede il passo alla fragilità umana, e la battaglia più dura non si combatte sul ring ma dentro di sé.


Wicked – Parte 2

Wicked - parte 2

(Wicked: For Good)

Universal Pictures
Genere: Commedia, Fantasy, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 19/11/2025
Regia: Jon M. Chu
Cast: Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum, Michelle Yeoh, Jonathan Bailey, Ethan Slater, Marissa Bode, Peter Dinklage, Adam James

Trama:

Wicked – Parte 2, film diretto da Jon M. Chu, conclude la storia mai raccontata delle streghe di Oz e riprende là dove si era interrotta, seguendo Elphaba (Cynthia Erivo) dopo la sua ribellione contro il regime dispotico del Mago di Oz (Jeff Goldblum). Ora demonizzata come la Strega Malvagia dell’Ovest, Elphaba vive in esilio nella foresta, continuando a combattere per la libertà degli animali parlanti e cercando disperatamente di rivelare la verità sul Mago.

Nel frattempo, Glinda (Ariana Grande) è diventata l’icona della bontà e della speranza per tutto il regno, acclamata come Glinda la Buona. Vive nel fastoso palazzo della Città di Smeraldo, sotto l’influenza di Madame Morrible (Michelle Yeoh), e viene incoronata simbolo rassicurante del potere. Ma dietro la facciata della celebrità, Glinda è profondamente turbata dal conflitto con Elphaba e cerca, invano, una riconciliazione tra lei e il Mago.

Intanto, l’imminente matrimonio tra Glinda e il Principe Fiyero (Jonathan Bailey) si trasforma in un evento politico spettacolare, mentre nuove minacce si profilano all’orizzonte: le vite di Boq (Ethan Slater), Fiyero e di Nessarose (Marissa Bode), la sorella di Elphaba, vengono sconvolte dall’arrivo inaspettato di una ragazza del Kansas. Quando una folla inferocita si solleva contro Elphaba, le due streghe dovranno incontrarsi un’ultima volta. Sarà solo attraverso il coraggio, l’empatia e l’accettazione della loro complessa amicizia che potranno cambiare non solo se stesse, ma l’intero destino di Oz… per sempre.

Buon Viaggio, Marie

Buon viaggio, marie

(On Ira)

Movies Inspired
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Enya Baroux
Cast: Hélène Vincent, Pierre Lottin, Juliette Gasquet, David Ayala, Henock Cortes, Gabin Visona, Brigitte Aubry

Trama:

Buon Viaggio, Marie, il film diretto da Enya Baroux, vede protagonista l’ottantenne Marie (Hélène Vincent), affetta di un cancro incurabile. Sopporta ogni giorno il peso della malattia con dignità, ma dentro di sé ha scelto di mettere fine alle sue sofferenze con il suicidio assistito. Visto che in Francia la pratica è illegale, ha deciso di partire per la Svizzera, dove potrà farlo legalmente.

Ma quando arriva il momento di rivelare la verità al figlio Bruno (David Ayala), un uomo immaturo e disilluso, e alla nipote Anna (Juliette Gasquet), un’adolescente in piena crisi esistenziale, Marie si blocca. Così, nel panico, inventa una bugia colossale sostenendo di dover riscuotere una misteriosa eredità da una banca svizzera. Con questo pretesto, propone di partire tutti insieme per un ultimo viaggio di famiglia.

Alla guida di un vecchio camper ci sarà Rudy (Pierre Lottin), un assistente appena conosciuto, generoso e un po’ impacciato, accompagnato dal suo topo domestico, Lennon. Quello che inizia come un viaggio improvvisato si trasforma presto in un road movie imprevedibile, tenero e pungente, tra segreti, scontri generazionali e inattesi momenti di tenerezza.
Marie crede di avere tutto sotto controllo, ma la strada e i suoi compagni di viaggio le riserveranno molte sorprese.

Dreams

Dreams

(Dreams)

Fandango Distribuzione
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Michel Franco
Cast: Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend, Marshall Bell, Jim Anderson, Tatiana Ronderos, Nessa Dougherty, Jayden Leavitt, Bobby August Jr.

Trama:

Dreams, il film diretto da Michel Franco, vede protagonista Fernando (Isaac Hernández), un giovane ballerino messicano che sogna di sfondare nel mondo della danza classica e di vivere negli Stati Uniti.
Convinto che l’amore della sua ricca amante Jennifer (Jessica Chastain), lo sosterrà nel suo cammino, decide di attraversare il confine e inseguire il suo sogno a San Francisco. La loro relazione, nata tra passione e illusione, intreccia due mondi lontani: quello dell’élite americana di lei e quello del giovane e ambizioso ballerino messicano. Mentre l’entusiasmo e la speranza di Fernando si scontrano con la dura realtà, il suo arrivo negli Stati Uniti segna l’inizio di una crisi.

L’ambizione di Fernando e l’amore che credeva incondizionato si trovano a fare i conti con le difficoltà pratiche e psicologiche. Jennifer, protettrice e decisa, vede minacciato il mondo perfetto che ha costruito, e farà di tutto per salvaguardare il suo status e il futuro che aveva pianificato, anche a costo di mettere alla prova la loro storia.

Giovani Madri

Giovani madri

(Jeunes Mères)

BIM Distribuzione e Lucky Red
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Cast: Babette Verbeek, Elsa Houben, Janaina Halloy Fokan, Lucie Laruelle

Trama:

Giovani Madri, il film diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, si svolge in una casa famiglia dedicata alle giovani madri.
Jessica, Perla, Julie, Naïma e Ariane condividono molto più di un tetto, sono adolescenti, ciascuna con un passato segnato da difficoltà e solitudini profonde, ma con una forza che le spinge in avanti. Vivono insieme in uno spazio a metà strada tra un rifugio e un campo di battaglia, dove ogni giorno è una nuova sfida da affrontare con coraggio e determinazione. Tra pannolini, sogni infranti e speranze tenaci, lottano per costruire un futuro diverso, non solo per se stesse, ma anche per i loro figli piccoli e vulnerabili.

Unite dall’esperienza di essere diventate madri troppo presto e dal desiderio di riscatto, cercano di riscrivere il proprio destino, sostenendosi a vicenda nel tentativo di diventare le donne che avrebbero voluto accanto a loro e che non hanno mai avuto.

La Camera di Consiglio

La camera di consiglio

(La Camera di Consiglio)

Notorious Pictures
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Fiorella Infascelli
Cast: Sergio Rubini, Massimo Popolizio, Roberta Rigano, Claudio Bigagli, Stefania Blandeburgo, Anna Della Rosa, Rosario Lisma, Betti Pedrazzi

Trama:

La Camera di Consiglio, il film diretto da Fiorella Infascelli, si svolge nel 1987, all’interno del carcere dell’Ucciardone di Palermo.
Otto cittadini, quattro donne e quattro uomini, vengono scelti per un compito senza precedenti: decidere il destino di 470 imputati nel più grande processo penale della storia italiana, il Maxiprocesso contro Cosa Nostra. Per garantire la massima sicurezza e impedire ogni tipo di pressione esterna, i giurati vengono isolati in un appartamento blindato ricavato dentro il carcere. Niente televisione, niente telefono e niente radio. Non hanno diritto a nessun contatto con il mondo esterno. Soli con le carte processuali, le loro paure, i loro conflitti e i loro principi.

In un’atmosfera carica di tensione e responsabilità, i giurati affrontano trentasei giorni di reclusione forzata che metteranno alla prova non solo la loro lucidità e imparzialità, ma anche le loro fragilità umane. Tra dubbi morali, scontri personali, alleanze inattese e crisi emotive, il film racconta la clausura giudiziaria più lunga mai avvenuta in Italia.
Non è solo il ritratto di una stanza chiusa, ma è il racconto di un momento decisivo per l’intera Repubblica italiana. È la prima volta in cui lo Stato riconosce l’esistenza organica di Cosa Nostra, infliggendo una condanna collettiva che segnerà una svolta epocale nella storia della lotta alla mafia.

Nino. 18 Giorni

Nino. 18 giorni

(Nino. 18 Giorni)

Nexo Studios
Genere: Documentario, Musicale
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Toni D’Angelo

Trama:

Nino. 18 Giorni, il film documentario diretto da Toni D’Angelo, è dedicato al caschetto biondo più famoso d’Italia, secondo solo a Raffaella Carrà: Nino D’Angelo.
Oggi, senza più quella chioma che lo ha reso celebre e con una musica molto diversa rispetto a brani come “’Nu jeans e ‘na maglietta”, Nino mostra i primi capelli grigi, pur continuando a farsi tagliare i capelli dallo stesso barbiere che inventò il suo celebre stile.

Il suo recente concerto allo Stadio Maradona di Napoli ha rappresentato un saluto simbolico agli anni Ottanta e a quel particolare sound che lo ha consacrato. A documentare questo momento intimo c’è suo figlio Toni, regista, che lo segue con il telefonino, porgendogli domande e catturando ogni attimo, soprattutto quelli più personali.

Chi era davvero Nino D’Angelo durante quegli anni e come è riuscito a emergere dal nulla fino a raggiungere fama e benessere? E perché, nel pieno del suo successo e mentre Toni era ancora un bambino, la famiglia ha dovuto lasciare Napoli, la città che aveva reso Nino celebre? Per rispondere a queste domande, Toni D’Angelo ha realizzato un viaggio che lo porta a seguire il padre durante il tour “I miei meravigliosi anni ’80” e la preparazione di nuovi eventi, ma anche a ritornare insieme nei luoghi della sua giovinezza, come il quartiere napoletano di San Pietro a Patierno, dove Nino è cresciuto, e Casoria, il paese alle porte di Napoli dove ha vissuto prima di trasferirsi a Roma.

VAS

Vas

(VAS)

Piano B Distribuzioni
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 20/11/2025
Regia: Gianmaria Fiorillo
Cast: Demetra Bellina, Eduardo Scarpetta, Luigi Di Razza, Gabriel Link

Trama:

VAS, il film diretto da Gianmaria Fiorillo, racconta a storia di Camilla (Demetra Bellina), una venticinquenne che vive a Milano. Camilla è brillante, bella, ironica e terribilmente agorafobica. Rintanata nel suo piccolo appartamento, osserva il mondo attraverso uno schermo, filtrando ogni relazione tramite chat, social o app.

I suoi unici contatti sono Adriano (Gabriel Link), il suo migliore amico, e i pochi follower che leggono il suo racconto erotico-sentimentale, C.A.S. – CAM AND SEX, pubblicato su WriteApp. Il protagonista maschile della sua storia si chiama Matteo, misterioso, sfuggente e perfettamente virtuale. Fino a quando, un giorno, un vero Matteo (Eduardo Scarpetta) le scrive davvero. Anche lui è intrappolato volontariamente tra le mura della propria casa, ostile a tutto ciò che è fuori.

Ma a unirli non è solo il rifiuto del mondo esterno, è la ricerca disperata di un contatto che non faccia troppo male. Il loro rapporto cresce in un terreno ambiguo tra finzione e realtà, gioco e confessione, e si trasforma presto in un legame profondo e disturbante. Insieme decidono di scoprire quanto sono disposti a soffrire per l’altro, usando la VAS – Visual Analogue Scale, uno strumento clinico per quantificare il dolore.

Ma il loro gioco diventa una spirale al rialzo. Ogni tappa sulla scala richiede maggiore fisicità, rischio e emozione reale. Quanto dolore si può sopportare per amare qualcuno? Dove finisce il gioco e inizia l’autodistruzione? Attraverso sfide sempre più estreme, Camilla e Matteo dovranno affrontare le loro paure più profonde, e scoprire se l’amore può davvero salvarli o solo farli sprofondare più a fondo.

Semplice Cliente

Semplice cliente

(Semplice Cliente)

Notorious Pictures
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 22/11/2025
Regia: Alessio De Leonardis

Trama:

Semplice Cliente, il film documentari diretto da Alessio De Leonardis, racconta una storia che comincia con un telefono che squilla. Dall’altra parte, una voce ferma risponde: “No, so’ Magnotta”.
È l’inizio dello scherzo della lavatrice, la beffa più famosa d’Italia, capace di attraversare quarant’anni di storia popolare e di anticipare, inconsapevolmente, l’era della viralità.

Ma chi era davvero Mario Magnotta? Un bidello aquilano, uomo semplice e appassionato, che voleva solo comprare una lavatrice e si ritrovò, suo malgrado, trasformato in leggenda. Quella telefonata, registrata da due ex studenti per gioco, divenne una cassetta che viaggiò di mano in mano, dai bar alle caserme, dalle autoradio alle radio libere fino a diventare un fenomeno nazionale. In un’Italia autoironica, Magnotta divenne la sua voce più autentica, spontanea, arrabbiata e irresistibilmente umana.

Attraverso materiali d’archivio, le registrazioni originali, le testimonianze dei protagonisti e la voce inedita della figlia Romina, che rompe il silenzio dopo anni, il film ricompone il ritratto intimo di un uomo comune travolto dalla notorietà. Dietro le risate, affiora la storia di un padre fragile e orgoglioso, di una famiglia ferita, e di un’Italia capace di trasformare la derisione in affetto, il ridicolo in riscatto.
Oggi la voce di Mario continua a circolare sul web, nei meme, nei social, come un ricordo lontano eppure familiare.

(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 17 novembre)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Disclaimer
  • Politica sulla Privacy

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?