Sono dodici i film che debutteranno la prossima settimana al cinema. Ecco a te tutti i titoli, il cast e la trama per aiutarti a scegliere la pellicola che ti terrà compagnia nel weekend: buona visione!
Ecco tutti i film in arrivo la prossima settimana al cinema
Dalai Lama – La saggezza della felicità

(Wisdom of Happiness)
Wanted
Genere: Documentario
Anno: 2024
Uscita: 06/10/2025
Regia: Philip Delaquis, Barbara Miller
Trama:
Dalai Lama – La saggezza della felicità, il documentario diretto da Philip Delaquis e Barbara Miller, segue il Dalai Lama che, a quasi novant’anni, si rivolge direttamente allo spettatore in un dialogo intimo, offrendo consigli pratici per affrontare le sfide del XXI Secolo. Con la sua saggezza senza tempo, parla di pace interiore, felicità e della possibilità di creare un mondo migliore, condividendo i suoi preziosi insegnamenti.
In questo film, il Dalai Lama riflette su nove decenni di vita straordinaria, iniziati all’età di quattro anni, durante i quali è stato al centro dell’attenzione globale. Con equilibrio tra le tradizioni buddiste tibetane millenarie e i valori contemporanei, affronta le sfide di un mondo in cui violenza, guerra e crisi ambientale sembrano minacciare la nostra esistenza.
Premio Nobel per la pace, ha da sempre lanciato appelli per la salvaguardia del nostro pianeta e dimostra che è possibile costruire un mondo sereno, dove l’armonia della convivenza è alla portata di tutti. Ci dimostra anche che gli strumenti per raggiungere questa trasformazione sono già nelle nostre mani.
Ferdinando Scianna – Il Fotografo dell’Ombra

(Ferdinando Scianna – Il Fotografo dell’Ombra)
Fandango
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 06/10/2025
Regia: Roberto Andò
Trama:
Ferdinando Scianna – Il Fotografo dell’Ombra, il documentario diretto da Roberto Andò, è dedicato all’esploratore instancabile del mondo e dell’animo umano, Ferdinando Scianna che oggi è un signore ultraottantenne, ma con una mente lucidissima, sorprendentemente veloce, ironica e profonda. La sua testa è un archivio pieno di storie incredibili, aneddoti e riflessioni taglienti.
Non a caso, può persino raccontare di aver fatto le “prove di morte”, dopo una malattia che lo aveva spinto, pochi anni fa, a scrivere a un amico che era tempo di rivedersi “perché sto per andar via”. Entrare nel suo universo è come ripercorrere un secolo di cultura, la sua vita è stata segnata da incontri memorabili con alcuni dei giganti del Novecento.
Da Leonardo Sciascia, suo maestro e amico, a Henri Cartier-Bresson, fino ai grandi intellettuali italiani e internazionali. Ogni scatto, ogni parola, ogni viaggio è stato occasione per interrogarsi sul senso della fotografia, sulla sua necessità e sulla sua capacità di dare forma al tempo e alla memoria. Il documentario è un omaggio intenso e appassionato a una carriera unica, in cui l’immagine non è mai pura estetica, ma ricerca, testimonianza e confronto.
Scianna si racconta in prima persona, con la sua voce, accompagnato da figure centrali della cultura italiana come Giuseppe Tornatore, Gianni Berengo Gardin, Dacia Maraini, Marco Belpoliti, Mimmo Paladino, Renata Colorni e molti altri. Le loro voci si intrecciano alla sua, componendo un ritratto corale. Conosciuto per il suo uso evocativo della luce e, soprattutto, dell’ombra, Scianna ha saputo trasformare la fotografia in un atto poetico e politico al tempo stesso.
La sua è un’arte che scava, che osserva senza mai giudicare, che interroga la realtà per provare a restituirle un senso.
Peeping Tom – L’Occhio che Uccide

(Peeping Tom)
RANK – MULTIVISION (COLLECTION), Cineteca di Bologna
Genere: Drammatico, Horror, Thriller
Anno: 1960
Uscita: 06/10/2025
Regia: Michael Powell
Cast: Carl Boehm, Moira Shearer, Anna Massey, Maxine Audley, Brenda Bruce, Shirley Anne Field, Esmond Knight, Pamela Green
Trama:
Fin da bambino, Mark Lewis è vittima di bizzari esperimenti da parte del padre, uno scienziato, che vuole studiare e registrare gli effetti della paura sul sistema nervoso. Da adulto, dopo che tutti i suoi parenti sono morti, Mark lavora presso uno studio cinematografico londinese. Nello stesso tempo coltiva un terrificante hobby: ama uccidere donne mentre le riprende con una telecamere per filmare le espressioni di terrore prima di morire. Una sera Mark incontra e fa amicizia con una ragazza, Helen Stephens, che affitta una camera nella sua casa. Riuscirà Helen a redimere Mark, o sarà semplicemente un’altra delle sue vittime?
Top Gun

(Top Gun)
Paramount Pictures, United International Pictures, CIC Video, Paramount Home Entertainment, Universal Pictures, Nexo Studios
Genere: Azione, Drammatico
Anno: 1986
Uscita: 06/10/2025
Regia: Tony Scott
Cast: Tom Cruise, Kelly McGillis, Anthony Edwards, Val Kilmer, Michael Ironside, Barry Tubb, John Stockwell, Tom Skerritt, Rick Rossovich, Tim Robbins
Trama:
Top Gun è un film del 1986, diretto da Tony Scott e ispirato a Top Guns, articolo scritto da Ehud Yonay per la rivista California.
Un giovane aviatore della marina militare americana, Pete “Maverick” (Tom Cruise), e il suo amico, il navigatore Nick “Goose” (Anthony Edwards), sono diventati i membri di punta del loro equipaggio. Nonostante i due abbiano trasgredito agli ordini, vengono notati dal superiore per la spettacolare azione condotta nel salvataggio di un’altra squadra durante un pattugliamento. È così che a entrambi vengono aperte le porte della prestigiosa scuola Top Gun, specializzata nell’insegnamento del combattimento aereo. Maverick e Goose giungono alla base aerea di Miramar, in California, diretta dal comandante Mike “Viper” (Tom Skerritt).
Il corso di addestramento per entrare nel numero dei “top gun” è durissimo e Maverick con testarda determinazione va avanti: vuole essere degno della memoria del padre, caduto in Vietnam. Non curante delle regole, l’aviatore si innamora di Charlie (Kelly McGillis), una bella istruttrice della scuola, nonché suo superiore. Maverick con il suo carattere ribelle e spavaldo indispettisce gli alti ufficiali, che allo stesso tempo rimangono stupiti dalle sue abilità. Il giovane, però, si ritroverà a fare i conti con una profonda crisi personale, a seguito di un incidente accaduto durante le esercitazioni.
A House of Dynamite

(A House of Dynamite)
Netflix
Genere: Drammatico, Thriller
Anno: 2025
Uscita: 08/10/2025
Regia: Kathryn Bigelow
Cast: Idris Elba, Willa Fitzgerald, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke, Renée Elise Goldsberry, Brittany O’Grady, Gbenga Akinnagbe, Brian Tee, Kyle Allen, Kaitlyn Dever
Trama:
A House of Dynamite, film diretto da Kathryn Bigelow, vede la Casa Bianca in completo caos, dopo che un missile balistico ha attraversato i cieli, puntando dritto verso il cuore degli Stati Uniti. Nessuna nazione lo rivendica. Eppure, l’arma è reale e il conto alla rovescia è già iniziato.
Il film segue le frenetiche ore che sconvolgono l’amministrazione americana, i quesiti sono tanti, ma due sono quelli più incisivi: chi è il responsabile? E come reagire? Meglio si decide se rispondere o attendere, le tensioni geopolitiche salgono e i segreti di Stato sono pronti a esplodere.
Nel cast del film troviamo Idris Elba e Rebecca Ferguson.
Il Professore e il Pinguino

(The Penguin Lessons)
Eagle Pictures
Genere: Drammatico, Commedia
Anno: 2024
Uscita: 09/10/2025
Regia: Peter Cattaneo
Cast: Steve Coogan, Julia Fossi, Jonathan Pryce, Vivian El Jaber, David Herrero, Björn Gustafsson, Brendan McNamee, Joaquín Lopez, Hugo Fuertes, Aimar Miranda, Florencia Nocetti
Trama:
Il Professore e il Pinguino, il film diretto da Peter Cattaneo, si svolge in Argentina nel 1976. Tom Michell (Steve Coogan), un insegnante inglese demotivato, accetta un lavoro in una prestigiosa scuola privata per figli di ricchi argentini ed espatriati.
Arriva in un Paese segnato da profonde divisioni politiche e sociali, nel pieno fermento dell’era pre-dittatoriale. Tra studenti distaccati e l’autoritario preside Buckle (Jonathan Pryce), Tom fatica a trovare un senso alla sua nuova vita oltreoceano. Ma tutto cambia durante una breve vacanza in Uruguay. Su una spiaggia contaminata dal petrolio, Tom trova un pinguino in fin di vita. Spinto da un impulso inaspettato, lo salva, lo ripulisce e lo porta di nascosto con sé in Argentina.
Il pinguino, ribattezzato Juan Salvador, diventa non solo il suo improbabile compagno d’appartamento, ma anche il suo unico vero amico. Questa storia, tanto bizzarra quanto commovente e ispirata a eventi reali, si muove tra momenti di tenerezza e le ombre oscure del suo contesto storico. Mentre Tom trova conforto e cambiamento nel legame con Juan Salvador, si ritrova coinvolto, suo malgrado, nelle tensioni crescenti di un Paese sull’orlo della dittatura.
La paura e la censura incombono, smorzando l’apparente leggerezza del racconto e ponendo l’uomo di fronte a un dilemma etico e umano. Un racconto di amicizia, resistenza e rinascita, dove un pinguino può diventare simbolo di speranza anche nei tempi più bui.
La Ragazza del Coro

(Kaj ti je deklica)
Tucker Film
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 09/10/2025
Regia: Urska Djukic
Cast: Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan, Mina Svajger, Sasa Tabakovic, Natasa Burger, Marko Mandic, Lotos Sparovec, Frlic Spela
Trama:
La Ragazza del Coro, il film diretto da Urska Djukic, racconta la storia di Lucija (Jara Sofija Ostan), un’adolescente timida e sensibile che si trova a fare i conti con i primi grandi turbamenti e interrogativi della vita.
A soli quindici anni, entra in un prestigioso liceo cattolico femminile a Lubiana, dove deve confrontarsi con le alte aspettative della sua famiglia e con la crescente consapevolezza della sua identità sessuale. È un periodo di grande confusione, in cui le sue emozioni si scontrano con le rigidità del contesto in cui vive, stretto tra la ricerca di sé e le imposizioni sociali.
Lucija, è combattuta tra la sua natura introversa e il desiderio di affermarsi in un mondo che sembra avere già deciso cosa sia giusto per lei.
Super Charlie

(Super Charlie)
Plaion Pictures
Genere: Animazione, Family
Anno: 2024
Uscita: 09/10/2025
Regia: Jon Holmberg
Cast: Orlando Wahlsteen, Silas Strand, Sven Björklund, Ulla Skoog, Tuva Novotny, Johan Rödin, Lily Wahlsteen, Annie Lundin
Trama:
Super Charlie, il film d’animazione diretto da Jon Holmberg, vede protagonista Wille (voce originale Orlando Wahlsteen), un bambino di dieci anni che ha sempre sognato di diventare un supereroe e combattere il crimine al fianco del padre (voce originale Johan Rödin), un poliziotto.
Tuttavia, il suo sogno si infrange quando nasce il suo fratellino Charlie (voce originale Silas Strand), che non solo attira tutte le attenzioni dei genitori, ma scopre anche di avere dei superpoteri. Il ragazzino si sente escluso e invidioso e deve fare i conti con la propria frustrazione.
Quando un supercattivo e uno scienziato malvagio mettono in atto un piano per distruggere la città, la situazione diventa critica. Costretti a mettere da parte le loro divergenze, Wille e Charlie devono unire le forze per salvare la città. Ci riusciranno?
Tre Ciotole

(Tre Ciotole)
Vision Distribution
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Uscita: 09/10/2025
Regia: Isabel Coixet
Cast: Alba Rohrwacher, Elio Germano, Francesco Carril, Giorgio Colangeli
Trama:
Tre Ciotole, film diretto da Isabel Coixet, segue una coppia, Marta e Antonio, che dopo quello che sembrava un banale litigio, si lasciano. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce; Antonio, invece, da aspirante chef si butta completamente nel lavoro, ma – nonostante sia stato lui a lasciarla – non riesce a dimenticarla.
Quando Marta scopre che la sua assenza di appetito ha a che fare non con la fine della relazione, ma con un problema di salute, tutto improvvisamente cambia: non solo il cibo ha un altro sapore, ma anche la musica, il desiderio e la certezza delle scelte compiute.
Tron: Ares

(Tron: Ares)
The Walt Disney Company Italia
Genere: Azione, Fantascienza
Anno: 2025
Uscita: 09/10/2025
Regia: Joachim Rønning
Cast: Jared Leto, Jeff Bridges, Greta Lee, Evan Peters, Gillian Anderson, Cameron Monaghan, Jodie Turner-Smith, Sarah Desjardins, Arturo Castro, Hasan Minhaj, Brad Harder
Trama:
Tron: Ares, film diretto da Joachim Rønning, è il terzo capitolo della saga sci-fi targata Disney, incentrata sulla realtà virtuale. Si tratta di un sequel – e non di un reboot – e ha come protagonista l’attore Jared Leto, estraneo al cast dei due precedenti film, nei panni di Ares.
Ares è un programma altamente sofisticato, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione, segnando il primo incontro dell’umanità con esseri dotati di intelligenza artificiale.
Un Crimine Imperfetto

(Un ours dans le Jura)
Movies Inspired
Genere: Thriller, Commedia
Anno: 2024
Uscita: 09/10/2025
Regia: Franck Dubosc
Cast: Franck Dubosc, Laure Calamy, Benoît Poelvoorde, Joséphine de Meaux, Kim Higelin, Mehdi Meskar, Timéo Mahaut, Emmanuelle Devos, Louka Meliava, Jean-Louis Loca, Christophe Canard, Anne Le Ny, Anne-Lise Heimburger
Trama:
Un Crimine Imperfetto, film diretto da Franck Dubosc, è ambientato in un remoto villaggio del Giura, dove Michel e Cathy (Franck Dubosc e Laure Calamy) tirano avanti vendendo abeti di Natale. Con il figlio dodicenne Doudou, ragazzino con difficoltà, vivono in una vecchia fattoria tra montagne innevate, conti in rosso e sogni ormai sbiaditi. La loro coppia è allo stremo: troppe rate da pagare, troppe delusioni e un inverno che sembra non finire mai.
Una sera sulla strada del ritorno, Michel inchioda di colpo per evitare quello che sembra un orso sulla carreggiata. La manovra azzardata lo fa schiantare contro un’auto sul ciglio della strada, i cui passeggeri a bordo muoiono sul colpo. Preso dal panico, Michel chiama Cathy. Dopo un breve, gelido silenzio, decidono insieme di nascondere tutto. Mentre cercano di far sparire i corpi, nel bagagliaio dell’auto incidentata scoprono una borsa con oltre due milioni di euro in contanti. Quello che inizialmente sembra un miracolo natalizio si trasforma in un incubo a occhi aperti, innescando una serie di eventi caotici e assurdi…
Attitudini: nessuna
(Attitudini: nessuna)
Medusa Film
Genere: Documentario
Anno: 2025
Uscita: 10/10/2025
Regia: Sophie Chiarello
Cast: Aldo, Giovanni, Giacomo
Trama:
Attitudini: nessuna, film diretto da Sophie Chiarello, è un documentario sul trio comico, formato Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti, in arte Aldo, Giovanni e Giacomo, icone della commedia italiana contemporanea, che con i loro film e i loro spettacoli teatrali hanno divertito gli italiani negli ultimi tre decenni.
(Fonte: Coming Soon.it, settimana del 6 ottobre)